Importante novità per i calciatori transgender in Germania

La federcalcio tedesca ha ufficialmente approvato un regolamento per tutelare gli atleti transessuali, intersessuali e non-binari, garantendo loro potere discrezionale sul far parte della squadra maschile o femminile.

La DFB, la federcalcio tedesca, ha assunto una posizione in contrasto con quanto sta accadendo nel mondo dello sport.

In un periodo storico dove sta maturando sempre più la tendenza di bandire le donne transgender dalle competizioni femminili, infatti, la Germania ha deciso di seguire la rotta opposta, nel nome della libertà sessuale e del garantire i diritti fondamentali della persona.

Come riportato da The Guardian, la Federcalcio tedesca, infatti, con l'introduzione di questa nuova norma garantisce agli atleti transgender, intersessuali e non-binari il diritto ed il potere discrezionale di scegliere se giocare con le nazionali maschili o con quelle femminili.

Senza porre quindi alcun veto e mettendo al primo posto le esigenze della persona e della/o sportiva/o.

Regola della federazione che varrà per il calcio senior e giovanile, il futsal e le categorie calcistiche amatoriali.

Sabine Mammitzsch, responsabile alla supervisione del calcio femminile presso la DFB, ha dichiarato: "le associazioni statali e regionali, ma anche le persone interessate a livello di base, hanno segnalato per molto tempo che ci sono incertezze su come accogliere i giocatori transgender, intersessuali e non-binari. Pertanto, accolgono con grande favore l'introduzione di una norma nazionale completa sul diritto di giocare".



LA GERMANIA VIOLA LE REGOLE UEFA INDOSSANDO LA MAGLIA DELLA SQUADRA FEMMINILE



Thomas Hitzlsperger, responsabile della diversità della DFB, ha aggiunto: "Con la regolamentazione del diritto di giocare, creiamo altri importanti prerequisiti per consentire ai giocatori di diverse identità di genere di giocare. L'esperienza ha dimostrato che ciò non mette a rischio l'integrità della competizione. Dopo tutto, tutte le persone hanno forze e abilità fisiche diverse che portano al successo solo insieme in una squadra, indipendentemente dal sesso".

Una presa di posizione netta e importante che farà sicuramente giurisprudenza a livello sportivo, e specialmente calcistico, accompagnata da un sistema di tutela e controllo, tarato sulla nomina di personale ad hoc per aiutare gli atleti.

E garantendo loro, soprattutto, il diritto di giocare a calcio.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi