Il vintage marketing: tra social media, calcio e ricordi

Lo chiamano vintage marketing, marketing della nostalgia, retromania.

Di fatto è un insieme di tecniche che vengono utilizzate per creare empatia verso un prodotto o un brand. Come spesso accade nelle strategie di marketing l’obiettivo è allineare il vissuto emotivo dei potenziali clienti ai valori del brand creando un legame profondo ed empatico.

Perché proprio la nostalgia?

Perché è una delle emozioni più forti e ancestrali che viviamo. La nostalgia è un insieme di memorie, emozioni che diventano archetipo di benessere e che tornano a vivere nel sentire del “qui e ora”.

Inutile citare l’esperienza virale dell’ultimo mese, il #10YearsChallenge che ha fatto esplodere i social di ricordi dolci e look improbabili.

#10YearsChallenge - Serie A
I contenuti con gli hashtag #10yearschallenge e #10yearchallenge, dei giocatori di Serie A che hanno ottenuto più interazioni

“Basta che un rumore, un odore, già uditi o respirati un tempo, lo siano di nuovo, nel passato e insieme nel presente, reali senza essere attuali, ideali senza essere astratti, perché subito l'essenza permanente, e solitamente nascosta, delle cose sia liberata, e il nostro vero io che, talvolta da molto tempo, sembrava morto, anche se non lo era...”

Marcel Proust sintetizza con queste parole il senso della nostalgia. Uno dei passaggi più emozionanti della letteratura di sempre.

Parla di rumori, odori, suoni… ma ad innescare l’emozione può essere l’immagine in 4/3 un po’ sgranata di un gol di Roberto Baggio con la maglia della Fiorentina, la voce di Bruno Pizzul che scandisce: “Stiamo giocando bene!”, l’intro di “Notti Magiche” o l’ennesima gaffe di Galeazzi.

Cosa succede se incrociamo il marketing della nostalgia con i social media e il calcio? Tante esperienze editoriali di successo.

Iniziamo raccontando un po’ di dati sull’utilizzo in particolare di Facebook in Italia: le persone tra i 25 e i 45 anni rappresentano il 46% dell’intera base mentre 17% è composto da persone tra i 45 e i 65 anni. Tirando le somme più del 60% degli utenti di Facebook è adulto se non “maturo”.

Vita facile dunque per chi fa della nostalgia la sua cifra stilistica dato che:

  • Il target è ben identificato;
  • Esistono avvenimenti ed episodi iconici che parlano ad una platea vastissima e variegata;
  • La nostalgia nel calcio annulla le distanze tra tifosi. Roberto Baggio, Francesco Totti sono icona non solo per una squadra ma per il sistema calcio;
  • Contenuti potenzialmente infiniti;
  • Fan base ad alto potenziale di engagement.

Abbiamo preso in esame le pagine Facebook che sono nate sulla scia di questo stile. Ecco cosa abbiamo trovato:

Serie A - Operazione Nostalgia
Contano su una fan base di oltre 920mila fan. La loro attività non è solo social ma organizzano eventi e si prestano ad attività di content marketing.  

Romanzo Calcistico
La loro fan base di Facebook di 455mila fan e i loro post contano una media di 7.000 like 500 condivisioni. Hanno una loro linea di gadget che vendono direttamente su Facebook o nel loro e-commerce.

Lacrime di borghetti
Tra i primi ad usare la nostalgia per raccontare il calcio. Hanno una fan base di 17mila e una media di 200 like per i post. Possono contare su una fan base molto fedele.

De André racconta la Serie A
Ironia e nostalgia, un mix perfetto per parlare a chi ama e ne sa ridere. Ha una fan base di circa 106mila fan con un buon tasso di engagemet nei contenuti.

Mundial Style - Vintage
Nel panorama internazionale sono la pagina più seguita con oltre 20mila fan. Hanno un focus sul calcio italiano degli anni ’80 e ’90 quando in effetti quello nostrano era il campionato più bello del mondo. Visto il buon successo della pagina hanno creato un e-commerce con prodotti a tema.

Il calcio è il grande romanzo popolare del nostro tempo e porta con se un vissuto non scindibile con la cronaca del nostro paese e della nostra vita.

Luca Pelini

Roma-Victoria Plzeň, turnover per Gasperini: le probabili formazioni

All'Olimpico arriva il Victoria Plzeň. Giallorossi chiamati a riscattare la sconfitta nella scorsa uscita europea contro il Lille

Atalanta-Slavia Praga: Scamacca è tornato, contratto e stipendio attuale

La punta ex Sassuolo deve recuperare terreno sul piano atletico e nelle gerarchie di Juric. Il suo rientro fa tirare comunque un sospiro di sollievo al contesto bergamasco

Il Milan celebra il suo glorioso passato con le nuove collezioni vintage: un omaggio alla storia rossonera

AC Milan omaggia la sua storia con le collezioni vintage Goalkeeper Kit Knit 1967/68 e ’60s Collection, disponibili su store.acmilan.com e alla Bottega del Diavolo di Milano

Il Chelsea stringe una partnership strategica con FPT Corporation: tecnologia e innovazione al centro

Il Chelsea sigla una partnership con FPT Corporation, nuovo sponsor di manica, per innovare con l’AI, pur cercando ancora uno sponsor principale per la maglia

Torino FC e ADARTE, insieme anche per la stagione 2025-26

L’azienda, che insieme ai granata ha deciso di proseguire questo rapporto basato su valori comuni, sarà ancora una volta Official Supplier del Club

Calciomercato Lazio: la rinascita di Basic con chance di rinnovo, quanto guadagna

Il centrocampista balcanico classe 1998 è tornato al centro del villaggio biancoceleste

Uber diventa nuovo partner ufficiale dell’FC Barcellona

Nella giornata di ieri, presso la sede del Club, è stato ufficializzato l’accordo alla presenza del giocatore della prima squadra Pau Cubarsí, del direttore generale dell'FC Barcelona Manel del Río e di Felipe Fernández Aramburu, CEO di Uber Spagna e Portogallo

Real Madrid-Juventus: Di Gregorio prodigioso, quante parate ha fatto al Bernabeu

Superlativa prestazione quella sfoderata nel sontuoso impianto iberico dal portiere dei bianconeri

Milan: la rinascita di Pavlovic e Gimenez, quanto guadagnano

Il difensore balcanico e il centravanti messicano ora sono al centro del progetto rossonero dopo un'estate complicata. La perseveranza sta premiando Allegri

Calciomercato Napoli: Lucca non convince, quanto è costato ai partenopei

La notte di Eindhoven si è trasformata in un incubo sportivo per il team azzurro. Tutto quello che poteva andare storto è andato esattamente per il verso sbagliato

Bernard Tapie: la controversa epopea dell'ex patron del Marsiglia raccontata su Netflix

L'ambizione logora chi non ce l'ha e, a volte, pure chi la rincorre per tutta l'esistenza. La vicenda privata e pubblica dell'uomo d'affari transalpino stimola dibattiti ancora oggi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi