Il Verona ha lanciato la nuova maglia da trasferta

In collaborazione con lo sponsor tecnico Joma, il club di Serie A ha presentato la nuova maglia away

Dopo aver presentato la maglia home, per l'Hellas è arrivato il momento di mostrare anche il secondo kit.

Il design del completo presenta un elegante combinazione di colori e un look moderno, mantenendo al contempo l'identità tradizionale del club.

In particolare, l'ispirazione è stata tratta dal trofeo dello storico scudetto 1984/85.

Il design del kit

La nuova divisa da trasferta 2024-2025 dell'Hellas Verona ha un design incredibile.

È stata realizzata da Joma e sarà indossata nella Serie A 2024/25.

Rappresenta un perfetto connubio tra modernità e tradizione.

La maglia da trasferta Joma Hellas Verona F.C. 2024/2025 è prevalentemente bianca e caratterizzata da un suggestivo motivo a crepe, ispirato alle crepe del marmo dell'antico trofeo.

Il tutto dona un tocco artistico e distintivo.

Le maniche, il colletto e i loghi sono di un blu intenso e creano un contrasto elegante e raffinato che esalta il design complessivo della divisa.

Uno degli elementi più affascinanti della maglia da trasferta dell'Hellas è il motivo unico presente sul colletto e sui polsini.

Questo dettaglio conferisce alla maglia un aspetto classico, rendendola non solo un capo sportivo, ma anche un'icona di stile.

I pantaloncini e i calzettoni, entrambi bianchi, completano il look della nuova divisa da trasferta, creando un insieme armonioso e ben bilanciato.

Questa divisa non è solo una rappresentazione della squadra in campo, ma anche un simbolo di eleganza e tradizione in cui i tifosi dell'Hellas Verona possono identificarsi.

Uno sguardo alla sostenibilità

La maglia è realizzata interamente con materiali di alta qualità, tra cui poliestere riciclato, che garantisce leggerezza, traspirabilità e sostenibilità ambientale.

Il tutto è stato dettato dal desiderio di mettere a proprio agio i giocatori, ma ovviamente anche per rispettare l'ambiente.

Infatti, il poliestere riciclato viene prodotto attraverso il riciclo di rifiuti plastici, in particolare bottiglie di plastica PET, che altrimenti finirebbero in discariche o negli oceani.

Il suo utilizzo, riduce la dipendenza dai combustibili fossili e limita la quantità di rifiuti plastici.

Dunque, le aziende sportive possono contribuire in modo significativo alla protezione dell'ambiente.

Questo non solo rende il prodotto finale più sostenibile, ma anche i consumatori possono sentirsi meglio sapendo di supportare un marchio impegnato nella tutela del pianeta.


https://www.socialfootballsummit.com/join/

Calciomercato Milan: Galatasaray interessato a Pavlovic, ecco quanto vale

Il colosso arretrato di origini balcaniche può partire. Il club turco si sta interessando al suo profilo con rinnovata attenzione

Calciomercato Milan: Estupinan in pole per la corsia sinistra, le cifre

Rossoneri impegnati su più fronti in chiave mercato. Il direttore sportivo Igli Tare vuole consegnare a mister Allegri un gruppo competitivo

Calciomercato Juventus: il Newcastle fa la corte a Savona, fissato il costo

Il giovane difensore bianconero sarebbe entrato nelle grazie dei Magpies. Se l'affare dovesse arrivare a dama, raggiungerebbe l'altro italiano Tonali

Calciomercato Bologna: Laurienté va al Sunderland, sfuma un obiettivo

Il club felsineo voleva portare il fantasista francese alla corte di mister Italiano. All'improvviso il team britannico ha sbaragliato la concorrenza

Serie A: ecco il nuovo home kit del Sassuolo tra vintage e innovazione

Un capolavoro di maglia. Il club neroverde mette il primo mattoncino sulla stagione 2025-2026, quella del sospirato ritorno in Serie A

Calciomercato Napoli, ufficiale l’arrivo di Lucca: costo, ingaggio e peso a bilancio

Il Napoli ha ufficializzato l'arrivo di Lorenzo Lucca dall'Udinese: tutti i dettagli economici dell'affare

Lega B, accordo con Old Wild West: i dettagli della nuova partnership

Si conferma il prestigio di un campionato in grado di attrarre i brand più importanti del mercato

Snoop Dogg segue Modric e diventa co-proprietario dello Swansea City

Snoop Dogg diventa co-proprietario dello Swansea City: un investimento che unisce calcio e cultura pop

Il Como 1907 annuncia il rinnovo della partnership con Neuberger Berman

La società di investimento globale, dunque, continuerà ad essere sponsor ufficiale sul retro della maglia anche per la prossima stagione

La Juventus e Team Jay tornano al Giffoni Film Festival!

Il club bianconero sarà presente alla rassegna con uno stand dedicato ai più giovani e anche questa volta uno degli obiettivi sarà quello di cercare di trasmettere valori educativi, attraverso la passione per lo sport

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 18 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 17 luglio 2025

Calciomercato Juventus: affare Kolo Muani in salita, le ultime

L'attaccante francese tornerebbe volentieri alla Continassa, ma al momento le parti sono distanti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi