Il Social Football Summit 2024 chiude i battenti: appuntamento al 2025

Si conclude la due giorni dedicata alla football industry, dando appuntamento a novembre 2025

Chiusura SFS 2024

Chiusura SFS 2024

Si è conclusa con numeri straordinari la settima edizione del Social Football Summit (SFS), l’unico evento in Italia dedicato interamente alla Football Industry. Anche quest’anno, il Summit ha preso vita presso lo Stadio Olimpico di Roma, registrando oltre 60 panel, con più di 150 speaker e la partecipazione di oltre 4.000 mila, tra professionisti del settore, dirigenti, giornalisti, studenti e appassionati.

Gli ospiti di SFS 2024

Tra gli ospiti di rilievo, figure del calibro di Michele Uva e Giorgio Marchetti della UEFA, Luigi De Siervo, Presidente della Lega Serie A o Javier Tebas, Presidente de LaLiga, accanto a rappresentanti di club nazionali ed internazionali come Atletico de Madrid, Real Betis, Juventus, West Ham, Barcellona, Inter, Milan, Chelsea, Napoli, Roma, Manchester United, Banaat FC, OM, Como Brighton e Udinese.

La manifestazione ha esplorato temi centrali per il futuro del calcio, dalla sostenibilità alla AI, passando per diritti tv, nuovi modelli di intrattenimento e le nuove tecnologie. Grande attenzione è stata rivolta ai temi di inclusione sociale con la partnership AIL e innovazione, valori fondamentali che il Summit continua a promuovere con forza.

I temi trattati

La sostenibilità, come da tradizione, è stata un pilastro del SFS: un evento green, progettato per ridurre al minimo l’impatto ambientale e con un focus su soluzioni a basse emissioni.

La serata del 19 novembre ha visto il grande ritorno dei SFS Awards, celebrati nella splendida Protomoteca del Campidoglio, dove sono stati consegnati i premi a club, manager e innovatori che hanno segnato l’ultimo anno calcistico. Tra i premiati spiccano l’Atletico di Madrid, vincitore del premio “Best Digital and Social Media Team Club”, e Sofie Junge Pedersen, riconosciuta per il suo impegno per l’ambiente e il premio “Female Leadership in Football Award” in memoria di Emanuela Perinetti a Clara Simonini.

Un momento particolarmente significativo è stato la competizione SFS Extra Time Almaviva, che ha visto sfidarsi otto startup innovative, a vincere è stata Pick Eat, nata dalla collaborazione fra studenti dell’Università di Genova, Politecnico di Torino e Università di Milano-Bicocca.

Con la chiusura di questa edizione, ringraziando le Istituzioni Sport e Salute, FIGC, Regione Lazio e Roma Capitale, gli oltre 70 aziende tra partner e sponsor, SFS conferma il suo ruolo di piattaforma leader per il networking, la formazione e l’innovazione nel calcio. L’organizzazione è già al lavoro per l’ottava edizione, prevista per il 2025, con l’obiettivo di superare i successi finora raggiunti.

Cremonese-Juventus, Openda titolare con Vlahović: le probabili formazioni

Esordio sulla panchina bianconera per Luciano Spalletti. Juventus in campo allo Zini per affrontare la Cremonese. Il tecnico toscano stravolge l'undici e lancia alcune sorprese

Fiorentina: Pradè non è più il direttore sportivo viola, chi può sostituirlo

Tanto tuonò che piovve. L'uomo mercato dei toscani saluta la compagnia ed apre dibattiti rilevanti per cercare un degno sostituto

Napoli-Como, Højlund e Neres dal 1': le probabili formazioni

Al Maradona arriva il Como di Cesc Fabregas. Spinazzola favorito su Olivera. In avanti spazio a Neres e Højlund

La Juventus compie 128 anni, Del Piero racconta l'essenza del Club - IL VIDEO

Alessandro Del Piero è la voce e il volto del racconto che celebra i 128 anni di Vita della Juventus. Il Club è nato a Torino il 1° novembre 1897

Calciomercato Inter: Ausilio non molla Frendrup, le novità per gennaio

Per gennaio il Biscione ha prenotato un posto sul treno Genoa-Milano per il centrocampista danese oggi al Grifone

Juventus: Spalletti e Locatelli, come verrà utilizzato il capitano

Al via la nuova era bianconera. L'impiego del centrocampista scuola Milan è uno dei temi principali in questi primi giorni che vedono il mister di Certaldo al timone della Vecchia Signora

Calciomercato Milan: rinnovo Leao, l'idea dei rossoneri

Le parti dovrebbero incontrarsi a metà strada per celebrare il prolungamento di un matrimonio nato nel 2019. La fumata bianca ora sembra più vicina

Bayern Monaco-Bayer Leverkusen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Un classico di Germania all'Allianz Arena di Monaco. Bayer Leverkusen chiamati ad interrompere lo strapotere della squadra bavarese

PSG-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Tre pareggi nelle ultime quattro per la formazione di Luis Enrique, in un momento non positivissimo del campionato. A Parigi arriva il Nizza

Real Madrid-Valencia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Fuga e sesta vittoria di fila da conquistare per il Real Madrid di Xabi Alonso. Al Bernabeu arriva il Valencia

Liverpool-Aston Villa, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Liverpool ospita la compagine allenata da Unai Emery nel match che chiude il sabato di Premier League

Nottingham Forest-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Manchester United a Nottingham per continuare la fila di vittorie consecutive che va avanti da 3 partite, i Forest per trovare la seconda vittoria stagionale dopo un inizio difficile

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi