Il River Plate presenta il nuovo Monumental

Il River Plate ha presentato al pubblico il progetto definitivo con le fasi dei vari lavori del restyling dell’iconico impianto casalingo, l'inaugurazione è prevista per il prossimo febbraio.

Il River Plate ha svelato le immagini del nuovo Antonio Vespucio Liberti, comunemente noto come il Monumental.

Il restyling della casa del club nasce con un obiettivo ben preciso, quello di diventare lo stadio con la capienza più grande del Sud America. Inaugurato nel 1938 l’impianto, situato nel quartiere Belgrano di Buenos Aires, ha visto modificare numerose volte la sua capienza nel corso degli anni.

Inizialmente lo stadio poteva contenere circa 68 mila posti a sedere, dopo vari lavori, alcuni finanziati con i soldi incassati dalla vendita di Omar Sivori alla Juventus, il club decise di investire in una prima ristrutturazione portando la capienza a circa 90 mila persone.

Attualmente la capienza del Monumental è di circa 61 mila posti. Come riporta il club nella nota ufficiale, grazie ai prossimi investimenti dovrebbe aumentare significativamente anche la capienza arrivando a oltre 81 mila spettatori (57.722 platea e 23.278 popolare).

Inoltre grazie a questi nuovi interventi, lo stadio guadagnerà una vicinanza al campo di gioco e importanti miglioramenti visivi dalle tribune inferiori.

Il “Nuovo Monumental” sarà il primo e unico campo da gioco a tecnologia ibrida con impianti di aerazione e condizionamento in Argentina. Con questi lavori ci saranno:

  • restyling completo delle tribune inferiori;
  • 180 palchi esclusivi;
  • 926 chioschi hospitality;
  • 1 ristorante 24 ore su 24, 7 giorni su 7 con servizio nei palchi;
  • 3 nuovi livelli di parcheggio;
  • 1 nuovo Instituto River, l'isitituto scolastico del club.

La Curva Centenario e Curva Sivori

La curva Centenario, piano inferiore, è quella in cui i lavori sono in una fase molto avanzata.

Il 90% del progetto è stato completato compresa l’apertura del nuovo cancello per l'ingresso carrabile, nell'area adiacente alla Tribuna Belgrano. Sono stati realizzati i perimetri dei nuovi box che sorgeranno in questa curva e sono stati demoliti i bagni, i bar delle tribune e le postazioni mediche.

Nel complesso verranno costruiti 30 nuovi box e un ristorante aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 di 500 metri quadrati (interno) e 215 esterno, con vista sul quartiere e sul campo da gioco, con nuove circolazioni e rivestimenti.

La Curva Sivori inferiore invece, vede già completata la fase dei lavori di rinforzo che riguardano le fondamenta.

La Tribuna San Martín

È stato realizzato un terzo dei lavori nel piano inferiore della Tribuna San Martin.

Il tunnel di uscita unico al campo da gioco è completo al 70% (scavo e calcestruzzo) e la struttura di supporto dello stesso è in esecuzione.

Saranno a breve installati i nuovi seggiolini in tutto il settore.

Un nuovo colore per una nuova era

La scelta del colore si basa su una strategia del club che attraverso il brand cerca di trasmettere modernità e spaziosità, ottenendo un design e uno stile visivo più puliti.

Il grigio del cemento originario viene recuperato come motricità fondamentale del Nuovo Monumental, il colore grigio dei nuovi sedili consentirà inoltre un notevole risparmio nel medio e lungo termine, poiché questo colore diminuisce l’usura negli stadi scoperti che sono direttamente interessati dai raggi UV.



LEGGI ANCHE:

IL REBRANDING DEL RIVER PLATE: TRA STORIA E FUTURO



Il restyling del brand del club incorpora il grigio in diverse tonalità come colore complementare al bianco, rosso e nero, che rappresentano il River Plate.

Una delle sfumature di grigio è presa come base per il design totale del nuovo impianto, seguendo il trend degli impianti più importanti del mondo, come lo stadio del Tottenham, il Santiago Bernabéu e l'AT&T Stadium tra gli altri.

L’inaugurazione per il nuovo impianto, salvo complicazione, è prevista per il prossimo febbraio.

 



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Champions League: alla scoperta del Qarabag, prossimo avversario del Napoli

Baku è la Capitale dell'Azerbaigian e getta il suo sguardo sulla sponda occidentale del Mar Caspio. Da quelle parti il calcio sta diventando una faccenda molto seria

Puma presenta una divisa speciale del Portogallo per omaggiare Eusebio

Il marchio sportivo omaggia la Pantera Negra con una collezione speciale che verrà indossata dalla prima squadra maschile il 16 novembre contro l'Armenia

La Roma di Gasperini continua a sognare: fluida e implacabile nel suo caos controllato, ma esplosivo

La Roma travolge 3-1 la Cremonese allo Zini e vola solitaria in vetta alla Serie A: fluida, implacabile e proteiforme, all’insegna del “Gasperinismo” puro

Calciomercato Fiorentina: si lavora per il rinnovo di Dodo, quanto guadagna adesso

Il terzino brasiliano ha dichiarato amore a lungo termine alla causa toscana. I vertici gigliati stanno dialogando con gli agenti del calciatore per trovare un punto d'incontro

Il balzo epico dell'Arsenal: la scommessa audace dei Kroenke che ha ridisegnato l'ambizione

Il "salto quantico" dell'Arsenal è frutto della coraggiosa svolta ambiziosa dei Kroenke: oltre 700 milioni spesi e sei anni di perdite coperte per sostenere Arteta e riportare i Gunners a lottare per Premier e Champions

Calciomercato Juventus: Savona protagonista ad Anfield, quanto vale ora

Il giovane difensore classe 2003 si sta ritagliando un ruolo di spessore nel massimo torneo inglese

Il Birmingham City Football Club presenta il progetto stadio da 62.000 posti

Ad aggiudicarsi l’incarico di progettazione è stato Heatherwick Studio in collaborazione con MANICA Architecture, leader mondiale nella progettazione di impianti sportivi e di intrattenimento, e Steven Knight, acclamato scrittore, regista e tifoso dei Blues da sempre

Inter, nasce una nuova partnership! Red Bull sarà Global Energy Drink Partner del Club nerazzurro

Una collaborazione che segna l’incontro tra due icone globali, unite dalla stessa energia, ambizione e vocazione all’eccellenza. Red Bull, leader mondiale degli energy drink, ha fatto il suo debutto ieri sera, durante il derby contro il Milan

Inter-Milan: il derby magistrale di Modric, il dato che impressiona

Signore e signori, accomodatevi per gustare l'essenza del calcio. Il regista croato continua ad essere un maestro d'orchestra sublime

Calciomercato: chi è Ouedraogo, dinamico centrocampista del Lipsia

In Bundesliga c'è un ragazzo che sta facendo brillare gli occhi a tifosi e osservatori

Inter-Milan, Derby amaro per i Nerazzurri: decide Pulisic. Tabellino ed Highlights

Pulisic segna, Maignan para un rigore a Calhanoglu e Allegri vince il Derby della Madonnina

Lazio-Lecce, 2-0 per i biancocelesti sui salentini: tabellino e highlights

Allo stadio Olimpico va in scena il match valevole per la dodicesima giornata di campionato. Sarri contro Di Francesco sulle rispettive panchine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi