Il River Plate presenta il nuovo Monumental

Il River Plate ha presentato al pubblico il progetto definitivo con le fasi dei vari lavori del restyling dell’iconico impianto casalingo, l'inaugurazione è prevista per il prossimo febbraio.

Il River Plate ha svelato le immagini del nuovo Antonio Vespucio Liberti, comunemente noto come il Monumental.

Il restyling della casa del club nasce con un obiettivo ben preciso, quello di diventare lo stadio con la capienza più grande del Sud America. Inaugurato nel 1938 l’impianto, situato nel quartiere Belgrano di Buenos Aires, ha visto modificare numerose volte la sua capienza nel corso degli anni.

Inizialmente lo stadio poteva contenere circa 68 mila posti a sedere, dopo vari lavori, alcuni finanziati con i soldi incassati dalla vendita di Omar Sivori alla Juventus, il club decise di investire in una prima ristrutturazione portando la capienza a circa 90 mila persone.

Attualmente la capienza del Monumental è di circa 61 mila posti. Come riporta il club nella nota ufficiale, grazie ai prossimi investimenti dovrebbe aumentare significativamente anche la capienza arrivando a oltre 81 mila spettatori (57.722 platea e 23.278 popolare).

Inoltre grazie a questi nuovi interventi, lo stadio guadagnerà una vicinanza al campo di gioco e importanti miglioramenti visivi dalle tribune inferiori.

Il “Nuovo Monumental” sarà il primo e unico campo da gioco a tecnologia ibrida con impianti di aerazione e condizionamento in Argentina. Con questi lavori ci saranno:

  • restyling completo delle tribune inferiori;
  • 180 palchi esclusivi;
  • 926 chioschi hospitality;
  • 1 ristorante 24 ore su 24, 7 giorni su 7 con servizio nei palchi;
  • 3 nuovi livelli di parcheggio;
  • 1 nuovo Instituto River, l'isitituto scolastico del club.

La Curva Centenario e Curva Sivori

La curva Centenario, piano inferiore, è quella in cui i lavori sono in una fase molto avanzata.

Il 90% del progetto è stato completato compresa l’apertura del nuovo cancello per l'ingresso carrabile, nell'area adiacente alla Tribuna Belgrano. Sono stati realizzati i perimetri dei nuovi box che sorgeranno in questa curva e sono stati demoliti i bagni, i bar delle tribune e le postazioni mediche.

Nel complesso verranno costruiti 30 nuovi box e un ristorante aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 di 500 metri quadrati (interno) e 215 esterno, con vista sul quartiere e sul campo da gioco, con nuove circolazioni e rivestimenti.

La Curva Sivori inferiore invece, vede già completata la fase dei lavori di rinforzo che riguardano le fondamenta.

La Tribuna San Martín

È stato realizzato un terzo dei lavori nel piano inferiore della Tribuna San Martin.

Il tunnel di uscita unico al campo da gioco è completo al 70% (scavo e calcestruzzo) e la struttura di supporto dello stesso è in esecuzione.

Saranno a breve installati i nuovi seggiolini in tutto il settore.

Un nuovo colore per una nuova era

La scelta del colore si basa su una strategia del club che attraverso il brand cerca di trasmettere modernità e spaziosità, ottenendo un design e uno stile visivo più puliti.

Il grigio del cemento originario viene recuperato come motricità fondamentale del Nuovo Monumental, il colore grigio dei nuovi sedili consentirà inoltre un notevole risparmio nel medio e lungo termine, poiché questo colore diminuisce l’usura negli stadi scoperti che sono direttamente interessati dai raggi UV.



LEGGI ANCHE:

IL REBRANDING DEL RIVER PLATE: TRA STORIA E FUTURO



Il restyling del brand del club incorpora il grigio in diverse tonalità come colore complementare al bianco, rosso e nero, che rappresentano il River Plate.

Una delle sfumature di grigio è presa come base per il design totale del nuovo impianto, seguendo il trend degli impianti più importanti del mondo, come lo stadio del Tottenham, il Santiago Bernabéu e l'AT&T Stadium tra gli altri.

L’inaugurazione per il nuovo impianto, salvo complicazione, è prevista per il prossimo febbraio.

 



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Celta Vigo-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

A chiudere la dodicesima giornata de La Liga Celta Vigo e Barcellona, i blaugrana ospiti a Vigo

Manchester City-Liverpool, probabili formazioni e dove vedere la partita in TV

Dopo 9 stagioni in cui hanno dominato la Premier League, oggi City e Liverpool inseguono i Gunners di Arteta a rispettivamente -6 e -7 dalla vetta

Parma-Milan, dentro Nkunku e Cutrone: le probabili formazioni

Milan di Massimiliano Allegri ospite al Tardini di Parma per l'undicesima giornata del campionato di Serie A

Juventus-Torino, Conceição titolare con Yildiz: le probabili formazioni

È il giorno del derby della Mole. Spalletti cambia sulla trequarti. Baroni opta per Ngonge

Calciomercato Milan: Lewandowski ancora sulla lista, ma c'è un ostacolo

Il cruccio rossonero riguarda sempre e soltanto il settore offensivo al momento. A pochi mesi dall'avvio della sessione invernale di mercato l'asso polacco resta il grande sogno

Verso Juventus-Torino: Vlahovic contro Simeone, i numeri delle due punte

Sfida nella sfida tra bianconeri e granata. Scontri diretti sul terreno di gioco. Gli attacchi diranno molto

Calciomercato Milan: il desiderio di Tonali, come stanno le cose

Sandro ha un sogno nella testa. Lo ha detto ai conoscenti e agli amici più stretti

L'Al-Sadd vuole mister Roberto Mancini: la situazione

Il tecnico di Jesi ha una voglia matta di tornare in pista nel panorama calcistico internazionale

Union Berlino-Bayern Monaco, probabili formazioni e dove vederla in TV

In campo con la decima giornata del campionato tedesco: si affrontano Union Berlino e la capolista Bayern Monaco

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi