Il Real Madrid affitterà quotidianamente i parcheggi intorno al nuovo Bernabeu

Il restyling dell’impianto dei blancos è quasi completo e si prevedono il triplo degli incassi nei quarant'anni di concessione ai blancos

Il Real Madrid è pronto a tuffarsi nel futuro. Il club spagnolo ha quasi ultimato la ristrutturazione che renderà lo stadio Santiago Bernabeu una struttura moderna, in linea con gli standard più elevati del calcio mondiale.

Sarà pronto non solo per accogliere i tifosi, e non solo nei giorni delle partite, ma anche le automobili. Il club, infatti, qualche mese fa ha acquisito due aree da circa 20mila mq destinate alla realizzazione di due aree di sosta. Un investimento da 100 milioni di euro, che Florentino Perez vuol far fruttare in maniera immediata.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM




Investimento triplicato

Il business plan del Real Madrid Estadio, la società che costruirà e gestirà i parcheggi oltre a portare avanti la ristrutturazione dell’impianto, ha stabilito un profitto di 2,4 milioni di euro al lordo delle imposte nel primo anno della concessione fino al 2063 ottenuta dal club capitolino.

L'incasso totale stimato nei quarant'anni ammonterebbe a circa 326 milioni di euro, più che triplicando l'investimento di 100 milioni di euro iniziale. Per arrivare a queste cifre, il Real ha anche aumentato del 10% il numero di posti auto disponibili già esistenti, toccando l’incredibile cifra di 1.846.

L'assegnazione del progetto è la conclusione del percorso burocratico del progetto iniziato nell'estate del 2021, quando il club ha presentato al Comune di Madrid la domanda per la costruzione delle due aree di parcheggio nelle vicinanze del Bernabeu, sotto il Paseo de la Castellana e la Calle Padre Damián.  



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Per far sì che i parcheggi non restino deserti nei giorni senza calcio, inoltre, il club, dopo il completamento della ristrutturazione dello stadio Santiago Bernabéu, prevede di organizzare circa 56 eventi all'anno, il che si traduce in un'occupazione del 90% dei parcheggi.

Questo permetterà al Real di incassare quanto più possibile, anche in virtù dell’impennata che hanno avuto i costi di ristrutturazione del Bernabeu. Gli iniziali 575 milioni preventivati sono diventati 893, con un incremento da 225 milioni di euro rispetto alle stime iniziali. Se tutto andrà bene, i lavori si chiuderanno entro l’anno.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Real Madrid e Adobe estendono la loro partnership: l’AI al centro della scena

L’obiettivo della partnership nasce dalla scelta condivisa di avvicinare i tifosi all’azione attraverso la personalizzazione, rafforzando il loro legame con i giocatori e la squadra

Atalanta BC e Tao Ambiente ancora insieme: si rinnova la partnership!

Tao Ambiente sarà ancora Gold Sponsor del Club orobico ed inoltre ricoprirà il ruolo di Main Sponsor di maglia della formazione Under 23

Champions League: David Luiz torna al gol col Pafos, il precedente

L'esperto difensore brasiliano non vuole proprio saperne di appendere gli scarpini al chiodo e continua a lottare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi