Il Racing Club Ferrol riceve un premio internazionale per i miglioramenti apportati al proprio stadio

La società è stata premiata agli ESSMA Stadium Industry Awards

 

Il club ha vinto un premio nella categoria "Safety and Security" ai prestigiosi ESSMA Stadium Industry Awards, per i lavori effettuati l'estate scorsa all"A Malata".

Questo riconoscimento premia le migliori iniziative nella gestione degli stadi di calcio.

Il premio

Il lavoro svolto la scorsa estate all' "A Malata", lo stadio del Racing Club Ferrol, è stato premiato. La società ha ricevuto un premio per i suoi sforzi all'evento "ESSMA Stadium Industry Awards", tenutosi ad Amsterdam, vincendo nella categoria "Safety and Security", un premio per il quale concorrevano anche il Real Betis e il KAA Gent, un club della Lega Pro belga.

La promozione in LaLiga Hypermotion ha comportato per il club di Ferrol la necessità di adattare lo stadio alle esigenze della LaLiga per poter ospitare partite di calcio professionistico nel suo stadio. Questi cambiamenti all'impianto principale del club sono stati realizzati durante l'estate, quando sono stati eseguiti alcuni miglioramenti per modernizzare lo stadio in termini di sicurezza, prevenzione della violenza e protezione degli spettatori.

Manuel Ansede, presidente del Racing Club Ferrol, è stato incaricato di ritirare questo premio, che riconosce le iniziative eccellenti, innovative e creative nel campo della gestione degli stadi sportivi e che è stato consegnato nel corso di una cerimonia tenutasi alla Johan Cruyff Arena di Amsterdam.

Carlos Mouriz, direttore generale del club, ha commentato il premio: "È il riconoscimento degli sforzi compiuti dal club. È un motivo di orgoglio per il Racing Club Ferrol e dovrebbe essere anche un motivo di orgoglio per una città e una regione che hanno dato il loro sostegno al club".

 I lavori sono stati eseguiti per rispettare le normative vigenti in materia di sicurezza, prevenzione della violenza e protezione dei partecipanti, e hanno comportato per il club galiziano la necessità di riqualificare una parte dell'impianto e di risolvere i problemi di accessibilità e sicurezza per le persone a mobilità ridotta. L'obiettivo era chiaro: migliorare l'esperienza di tutti i tifosi.

 

"I lavori hanno portato a un miglioramento della qualità della 'Racing experience' che possiamo offrire ai nostri tifosi, e hanno anche permesso di modernizzare le strutture, rendendole più sicure e accessibili", ha dichiarato Mouriz parlando del rapporto tra i miglioramenti apportati allo stadio e l'esperienza e la sicurezza dei tifosi. "Il cambiamento è stato notevole, perché ci ha permesso di migliorare l'esperienza dei tifosi che vengono al Malata, in termini di sicurezza e accessibilità allo stadio. Questo ha portato a un aumento del loro livello di soddisfazione. Detto questo, il miglioramento non va solo a beneficio di coloro che utilizzano le strutture, ma riguarda anche i nostri dipendenti, compresa la squadra di prima squadra", ha aggiunto.

Oltre al Real Betis e al KAA Gent, in lizza per la stessa categoria, anche altri club come Manchester United, SL Benfica, FC Porto e Liverpool FC sono stati nominati in varie categorie per questa cerimonia di premiazione ospitata da una delle più prestigiose associazioni europee del settore.

Il ruolo de LaLiga, promotrice nella realizzazione dei lavori
 

Oltre al coordinamento tra il club e le amministrazioni della "Xunta de Galicia e del Concello de Ferrol", LaLiga è stata promotrice fondamentale per la realizzazione di questi lavori. Grazie a questa iniziativa, denominata "Boost" i fondi hanno potuto essere utilizzati per accelerare la ristrutturazione dello stadio. A proposito del progetto promosso da LaLiga, il direttore generale del Racing Club Ferrol ha sottolineato che: "Per club come il nostro, il sostegno ci dà una maggiore capacità di reagire a questo tipo di circostanze, oltre a fornirci la sicurezza di crescere a livello strutturale".

Questi lavori sono solo il primo passo, il punto di partenza per una ristrutturazione completa dell' "A Malata", volta a trasformarlo in uno stadio moderno e adatto allo spettacolo della "LaLiga Hypermotion". Per quanto riguarda i prossimi passi da compiere per continuare a migliorare lo stadio, Mouriz ha concluso: "Come priorità, abbiamo bisogno del coinvolgimento delle istituzioni pubbliche, in particolare del Concello de Ferrol, che è il proprietario dello stadio, per riparare il tetto e, soprattutto, l'illuminazione. Inoltre, il nostro piano prevede anche il miglioramento e l'allestimento delle aree di ospitalità per migliorare l'esperienza dei nostri tifosi e degli sponsor all'interno dell'impianto".

Speciale scudetto: quanto vale la rosa del Napoli? Tutte le cifre

Il cocktail del trionfo partenopeo è un perfetto mix di tecnica e dati finanziari. Scopriamo nel dettaglio la portata in cifre del team azzurro

Calcio femminile: grande successo per il World Sevens Football

L’attesa è stata premiata, il primo World Sevens Football ha avuto successo! C’era molta attesa, mista alla curiosità di rito quando un evento dal carattere innovativo si affaccia per la prima volta sul palcoscenico calcistico, ed è stata ripagata

Nasce il progetto "Economia Circolare per la Fiorentina"

Il calcio oggi può essere considerato un qualcosa che va oltre lo sport

La Lega Serie A al fianco dell'Associazione Vittime del Dovere

Anche quest’anno, grazie alla collaborazione con l’Associazione Vittime del Dovere, la Lega Serie A ha scelto di lanciare un messaggio importante e lo farà in ogni partita della 38esima ed ultima giornata del campionato di Serie A

Benfica 2025-26: la nuova maglia home, un inno alla tradizione con un tocco di modernità

Rosso iconico, accenti neri e tecnologia Adidas: la maglia home del Benfica 2025-26 celebra tradizione e ambizione: scopri il kit per il nuovo kit pronto all'esordio per il Mondiale per Club negli USA

Il Manchester City e OKX hanno lanciato la campagna "A New Alternative: Manchester City"

OKX è leader nell'ambito delle tecnologie blockchain, presente il rapper Bugzy Malone

Disney+ ha acquisito i diritti della Champions League femminile nel Regno Unito per il 2025-2026

In passato erano DAZN e TNT Sports a trasmettere le partite. La prossima stagione prevede anche il cambio di format

Chi sono gli MVP di questo campionato di serie A '24-'25?

I vincitori sono stati individuati tenendo conto delle analisi evolute di Stats Perform, realizzate sui dati tracking registrati con il sistema Hawk-Eye

Telekom si è assicurata i diritti per i Mondiali del 2026 in Germania

La società tedesca dovrebbe trasmettere i diritti di tutte le partite. Ha trasmesso anche Euro 2024

Fenomeno Bellingham: un giovane tifoso inglese gli disegna una carta collezionabile

Il fenomeno Bellingham continua ad accendere la passione dei tifosi: Archie, un piccolo di 11 anni, ha creato una carta collezionabile unica per il suo idolo, soltanto l'ultima delle manifestazione di stima per un'icona calcistica assolutamente generazionale

Napoli Campione d'Italia: le reazioni social

La grande bellezza partenopea. Sorrentino e Toni Servillo possono far festa con tutta la città all'ombra del Maschio Angioino. Social in tilt

Scudetto al Napoli: il tricolore di Antonio Conte, quanti follower ha sui social il mister?

"Abbraciame" canta Andrea Sannino. Tutta la città partenopea ora si stringe attorno al tecnico pugliese per brindare al quarto tricolore azzurro

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi