Il Racing Club Ferrol riceve un premio internazionale per i miglioramenti apportati al proprio stadio

La società è stata premiata agli ESSMA Stadium Industry Awards

 

Il club ha vinto un premio nella categoria "Safety and Security" ai prestigiosi ESSMA Stadium Industry Awards, per i lavori effettuati l'estate scorsa all"A Malata".

Questo riconoscimento premia le migliori iniziative nella gestione degli stadi di calcio.

Il premio

Il lavoro svolto la scorsa estate all' "A Malata", lo stadio del Racing Club Ferrol, è stato premiato. La società ha ricevuto un premio per i suoi sforzi all'evento "ESSMA Stadium Industry Awards", tenutosi ad Amsterdam, vincendo nella categoria "Safety and Security", un premio per il quale concorrevano anche il Real Betis e il KAA Gent, un club della Lega Pro belga.

La promozione in LaLiga Hypermotion ha comportato per il club di Ferrol la necessità di adattare lo stadio alle esigenze della LaLiga per poter ospitare partite di calcio professionistico nel suo stadio. Questi cambiamenti all'impianto principale del club sono stati realizzati durante l'estate, quando sono stati eseguiti alcuni miglioramenti per modernizzare lo stadio in termini di sicurezza, prevenzione della violenza e protezione degli spettatori.

Manuel Ansede, presidente del Racing Club Ferrol, è stato incaricato di ritirare questo premio, che riconosce le iniziative eccellenti, innovative e creative nel campo della gestione degli stadi sportivi e che è stato consegnato nel corso di una cerimonia tenutasi alla Johan Cruyff Arena di Amsterdam.

Carlos Mouriz, direttore generale del club, ha commentato il premio: "È il riconoscimento degli sforzi compiuti dal club. È un motivo di orgoglio per il Racing Club Ferrol e dovrebbe essere anche un motivo di orgoglio per una città e una regione che hanno dato il loro sostegno al club".

 I lavori sono stati eseguiti per rispettare le normative vigenti in materia di sicurezza, prevenzione della violenza e protezione dei partecipanti, e hanno comportato per il club galiziano la necessità di riqualificare una parte dell'impianto e di risolvere i problemi di accessibilità e sicurezza per le persone a mobilità ridotta. L'obiettivo era chiaro: migliorare l'esperienza di tutti i tifosi.

 

"I lavori hanno portato a un miglioramento della qualità della 'Racing experience' che possiamo offrire ai nostri tifosi, e hanno anche permesso di modernizzare le strutture, rendendole più sicure e accessibili", ha dichiarato Mouriz parlando del rapporto tra i miglioramenti apportati allo stadio e l'esperienza e la sicurezza dei tifosi. "Il cambiamento è stato notevole, perché ci ha permesso di migliorare l'esperienza dei tifosi che vengono al Malata, in termini di sicurezza e accessibilità allo stadio. Questo ha portato a un aumento del loro livello di soddisfazione. Detto questo, il miglioramento non va solo a beneficio di coloro che utilizzano le strutture, ma riguarda anche i nostri dipendenti, compresa la squadra di prima squadra", ha aggiunto.

Oltre al Real Betis e al KAA Gent, in lizza per la stessa categoria, anche altri club come Manchester United, SL Benfica, FC Porto e Liverpool FC sono stati nominati in varie categorie per questa cerimonia di premiazione ospitata da una delle più prestigiose associazioni europee del settore.

Il ruolo de LaLiga, promotrice nella realizzazione dei lavori
 

Oltre al coordinamento tra il club e le amministrazioni della "Xunta de Galicia e del Concello de Ferrol", LaLiga è stata promotrice fondamentale per la realizzazione di questi lavori. Grazie a questa iniziativa, denominata "Boost" i fondi hanno potuto essere utilizzati per accelerare la ristrutturazione dello stadio. A proposito del progetto promosso da LaLiga, il direttore generale del Racing Club Ferrol ha sottolineato che: "Per club come il nostro, il sostegno ci dà una maggiore capacità di reagire a questo tipo di circostanze, oltre a fornirci la sicurezza di crescere a livello strutturale".

Questi lavori sono solo il primo passo, il punto di partenza per una ristrutturazione completa dell' "A Malata", volta a trasformarlo in uno stadio moderno e adatto allo spettacolo della "LaLiga Hypermotion". Per quanto riguarda i prossimi passi da compiere per continuare a migliorare lo stadio, Mouriz ha concluso: "Come priorità, abbiamo bisogno del coinvolgimento delle istituzioni pubbliche, in particolare del Concello de Ferrol, che è il proprietario dello stadio, per riparare il tetto e, soprattutto, l'illuminazione. Inoltre, il nostro piano prevede anche il miglioramento e l'allestimento delle aree di ospitalità per migliorare l'esperienza dei nostri tifosi e degli sponsor all'interno dell'impianto".

Sorteggio FIFA in programma il 20 novembre: definiti gli ultimi posti per il Mondiale 2026

FIFA: sorteggio play-off intercontinentali ed europei il 20 novembre a Zurigo per gli ultimi 6 posti al Mondiale 2026 a 48 squadre

Le Leggende di Liverpool e Borussia Dortmund si affronteranno il prossimo marzo per beneficienza

I numeri parlano chiaro e riflettono il successo di queste iniziative: nelle nove precedenti gare che hanno visto le Leggende scendere in campo ad Anfield, sono stati raccolti oltre 9 milioni di sterline

Calciomercato Serie A: Colpani trascina il Monza in B, quanto costa

Il talento a questo ragazzo non è mai mancato. L'ex Fiorentina sogna un ritorno nel gotha del calcio italiano

Canadian Premier League: Hummel sarà il nuovo Official Kit e Apparel Partner

Il percorso in questione segue quello intrapreso lo scorso anno tra Hummel e la League1 Canada e di fatto consolida il legame tra i vari campionati guidati dalla Canadian Soccer Business

Napoli: Conte preoccupato dopo Bologna, costa sta succedendo

Il mister pugliese ha esternato tutte le sue sensazioni nell'immediato post-partita del Dall'Ara

Atalanta: Juric a rischio dopo il tonfo col Sassuolo, le ultime

La Dea è ferita. Risulta strano vedere il team nerazzurro in queste condizioni di classifica. Ora i Percassi pensano ad un cambio al timone

Inter-Lazio, Chivu vola con Lautaro e Bonny: il tabellino e gli highlights

Con questa vittoria, l'Inter lancia un segnale chiaro al campionato, forte della sua coppia d'attacco Lautaro-Bonny e di un impianto di gioco sempre più collaudato. Per la Lazio, invece, si profila una settimana di riflessione per ritrovare la brillantezza offensiva

Serie A, Roma-Udinese 2-0, giallorossi primi in classifica: highlights e tabellino del match

Nell’undicesima giornata di Serie A tra Roma e Udinese finisce 2-0: decisive le reti di Pellegrini su rigore al 42’ e Celik al 61’

Bologna-Napoli, Dallinga e Lucumì stendono gli azzurri: tabellino e highlights

Al Dall'Ara i campioni d'Italia affrontano i felsinei in un match che promette scintille. Italiano sfida Conte. Pubblico delle grandi occasioni e atmosfera elettrizzante

Genoa-Fiorentina 2-2, pari all'esordio per De Rossi e Vanoli: tabellino e highlights

Due gol per parte e torta a metà nel pomeriggio del Ferraris. Esordio senza vittoria per entrambi i tecnici, subentrati in corsa durante la settimana. Primi gol casalinghi per i rossoblù

Fiorentina: Kean out per infortunio, tegola pure per la Nazionale

Piove sul bagnato per la viola che nelle ore immediatamente precedenti al match con il Genoa perde l'asso offensivo. Vanoli modificherà l'attacco per il suo esordio in panchina

Boca Juniors-River Plate, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Superclassico, la partita che vale una stagione: Boca Juniors e River Plate si affrontano per la quindicesima giornata della stagione regolare del campionato argentino

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi