Il PSG ha chiuso la stagione 2021-2022 con un rosso di 368,7 mln

Il club francese ha registrato perdite a sei zeri, dando seguito al rosso di 717 milioni maturato dalla stagione 2019/2020 e alle spese superiori al miliardo di euro causate dall’arrivo di Leo Messi dal Barcellona.

Il PSG è a tutti gli effetti l’emblema della ricchezza nel calcio, rappresentando, insieme al Manchester City, la potenza dei soldi del Golfo e l’impatto che questi possono avere sul gioco.

Dall’arrivo di Nasser Al-Khelaifi e della Qatar Investment Authority, i parigini sono diventati un brand ed un colosso di questo sport, lasciandosi alle spalle l’anonimato che li aveva accompagnati in passato, candidandosi ogni anno come principale pretendente alla vittoria della Champions League.

Il tutto grazie a campagne di calciomercato faraoniche e impreziosite da leggende assolute come Neymar, Mbappé e Leo Messi.

Proprio l’arrivo della Pulga argentina, però, ha innescato un periodo economicamente complesso per il club, nonostante la ricchezza illimitata, considerando come le spese societarie abbiano superato il miliardo di euro.

Secondo il dipartimento di controllo di gestione della lega professionistica francese, dalla stagione 2019/20, oltretutto, il Paris ha accumulato perdite sino a 717 milioni di euro, concludendo l’anno 2021/2022 con un rosso di 368,7 milioni, aumentando peraltro le uscite del 20%.

Il tutto nonostante un forte aumento dei ricavi (669,7 milioni) durante la medesima annata, garantiti per il 56,3% da attivazioni commerciali e sponsorizzazioni.



LEGGI ANCHE:

IL PSG STA RAFFORZANDO LA PROPRIA PRESENZA IN GIAPPONE



I costi sono dovuti principalmente all’aumento degli stipendi dei giocatori, passando da 503 a 729 milioni di euro per via dell’arrivo in squadra di superstar come lo stesso Messi, Achraf Hakimi dall’Inter e Sergio Ramos dal Real Madrid.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Juventus: al Museum inaugurata la Hall of Fame bianconera

I grandi protagonisti della storia della Vecchia Signora presenti con le loro maglie nel cuore della casa bianconera

È Derby d’Italia anche per il Third Kit: l’Inter risponde alla Juventus. Dettagli tecnici e prezzo

Questo nuovo Third Kit è dedicato a tutte le generazioni di interisti, a chi ha amato la squadra negli anni 2000 e a chi la ama oggi

Il Borussia Dortmund vola nei ricavi ma frena sugli utili: il bilancio 2024-2025

Sostanziali novità riguardo il bilancio 2024-25 del Borussia Dortmund

Nuovi overall FC26, Salah svetta: pari con Mbappé, fuori Messi e Ronaldo

Svelati i valori ufficiali dei giocatori più forti su FC26

Juventus, tradizione, modernità, eccellenza: ecco il Third kit. Dettagli tecnici, canali di vendita e prezzo

Questo ultimo kit della Vecchia Signora trae ispirazione dai vigneti del Piemonte, un pilastro culturale della regione

Real Madrid: il Melitta Group è diventato Official Coffee Sponsor del Club

Il Melitta Group, nato nei primi anni del novecento, è una compagnia a conduzione familiare ed è stata fondata da Melitta Bentz. Ad oggi lavorano nell’azienda circa 6.000 dipendenti

Inter e Randstad Italia uniscono le forze: la talent company sarà Official HR & Staffing Partner del Club

L’accordo permetterà a Randstad Italia di entrare in contatto con l’ampia fanbase dell’Inter che conta oltre 530 milioni di appassionati in tutto il mondo e più di 4 milioni di tifosi in Italia

Verso i Mondiali: Norvegia a valanga sulla Moldova, la situazione per l'Italia

Gli azzurri dovranno sostanzialmente passare per la lotteria degli spareggi per volare negli USA

SFS partner dell’International Summit on Sports and Medicine

Il primo evento in Italia che riunisce i medici sportivi della Champions League per condividere strategie, conoscenze e segreti della longevità atletica ai massimi livelli

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 10 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di mercoledì 10 settembre 2025

Milan: i 40 anni di Luka Modric, tutti i trofei della leggenda croata

Il Maestro spegne 40 candeline. Un artista del centrocampo che con il pallone può fare ancora ciò che vuole

Calciomercato Juventus: dubbi sul futuro di McKennie, le ultime

Il giocatore statunitense potrebbe giungere alla naturale scadenza dell'accordo con i bianconeri per poi salutare la compagnia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi