Il prossimo Clásico potrebbe giocarsi fuori dalla Spagna

Qualora entrambi i club siano d'accordo, si valuterà la possibilità di disputare il match di ritorno - in programma per maggio - all'estero

Come riportato dal sito 'Palco23'El Clásico potrebbe esordire in un nuovo palcoscenico internazionale. 

Questa possibilità nasce dagli imprevisti strutturali che hanno coinvolto il Barcellona, con il club catalano che  costretto a giocare all'Estadi Olímpic Lluís Companys, ex casa dell'Espaynol, causa ristrutturazione dello Spotify Camp Nou. Infatti, nonostante nonostante spostarsi al Lluís Companys rimanga un'opzione, l'attuale permesso d'uso è valido solo fino al 30 aprile, e non è del tutto chiaro se sia stata o meno chiesto una proroga al BSM (Barcelona Serveis Municipals), l'ente che lo gestisce.  

Il presidente de LaLiga Javier Tebas sembra aver aperto a questa possibilità, previa conferma da parte di entrambi i club: "Sarebbe necessaria l'autorizzazione del Real Madrid affinché ciò avvenga, e si studierà la possibilità di disputare la partita all'estero" ha voluto commentare il numero uno spagnolo. 

Questa eventualità segnerebbe una svolta storica, considerando l'importanza simbolica e commerciale della sfida. La decisione sarebbe comunque coerente con la strategia de LaLiga di esportare il calcio spagnolo in mercati chiave, come già accaduto con partite giocate in USA e Arabia Saudita. L’idea non è del tutto nuova: nel 2018 venne già proposta, ma il Rfef di Luis Rubiales si oppose categoricamente.

Inoltre, l'eventualità di spostarsi all'estero si scontrerebbe anche con le polemiche dei tifosi più tradizionalisti e dell'approvazione della FIFA, il cui regolamento ad oggi vieta questa possibilità.

Un Clásico internazionale non sarebbe solo un’opportunità per rafforzare il brand LaLiga, ma anche un segnale di quanto il calcio stia evolvendo in ottica globale.

 

Foto di Juinen / GettyImages

Verso Verona-Juventus, Tudor: "Di Gregorio non si tocca"

Il tecnico croato incontra il suo passato nel quarto turno di campionato. Al Bentegodi i bianconeri devono confermare l'ottimo avvio di stagione

Serie A: il Sassuolo ha lanciato il Third kit in sinergia con Puma

Il club neroverde procede nella dettagliata narrazione delle divise ufficiali per la stagione agonistica 2025-2026, quella del sospirato ritorno in Serie A

Cosa fa oggi Usain Bolt? Il nuovo volto della Ballers League

La competizione è nata in Germania nel 2024 e si è estesa al Regno Unito quest'anno

Mercury13 di Chiellini e Juan Mata acquisita il Bristol City Women

Il fondo di investimento nel calcio femminile Mercury13, anche di Chiellini e Juan Mata, è entrato nel mercato inglese, acquisendo una quota di maggioranza del Bristol City Women

Lazio-Roma: il derby dei dati e delle statistiche

Cosa ci raccontano i dati e le statistiche Opta su Lazio-Roma?

Al via SFS EXTRATIME 2025: la startup competition dell’innovazione nel calcio

In partnership con Almaviva – fase finale il 18 novembre 2025, Allianz Stadium, Torino

Champions League: Rashford trascina il Barcellona, rimpianto Juventus

Il talento britannico sta sfoderando prestazioni da standing ovation in terra catalana

Genoa CFC e Syntonia S.p.A. ancora insieme: partnership rinnovata per la stagione 2025/26

Una collaborazione che ha tra gli obiettivi quello di creare un legame solido tra lo sport e la mobilità sostenibile

Calciomercato Inter: rivelazione Pio Esposito, quanto vale ora

L'uomo in più dei nerazzurri. Il centravanti reduce da una stagione di apprendistato in Serie B sta sfoderando grandi qualità

Calciomercato Juventus: mezza Europa vuole Yildiz, ma il rinnovo è pronto

Il gotha del calcio internazionale minaccia i vertici della Vecchia Signora per il campioncino turco. Comolli e Modesto preparano la trincea

Calciomercato Napoli: Lang fatica ad inserirsi, la situazione

I partenopei viaggiano a ritmi incalzanti in campionato con tre successi nei primi turni di Serie A. Il talento olandese, invece, non riesce ancora a sprigionare la sua classe

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi