Supercoppa spagnola in Arabia Saudita: il dibattito sulla scelta della RFEF

Opportunità economiche significative e delicate questioni extra campo al centro della discussione

La proposta della Real Federación Española de Fútbol (RFEF) -presieduta da Rafael Louzan - di organizzare la Supercoppa di Spagna femminile in Arabia Saudita ha acceso un dibattito con l'Associazione dei calciatori spagnoli (AFE), con a capo David Aganzo.

Vision 2030: il manifesto programmatico dell'Arabia Saudita

L'Arabia Saudita, attraverso il progetto 'Vision 2030', sta investendo massicciamente nello sport per valorizzare la propria immagine a livello internazionale. In quale maniera? Sia ospitando eventi globali come la Formula 1, sia acquistando stelle europee - per la Saudi Pro League - come Cristiano Ronaldo, Benzema e Neymar. Di contro, nuovi stakeholder possono sfruttare questo palcoscenico per rafforzare il proprio brand ed aumentare la loro attrattività.

Attualmente, l'RFEF ha stipulato un'ampia intesa che consente alla Supercoppa maschile di svolgersi nella regione mediorientale fino al 2034, estendendo un contratto inizialmente negoziato dall'ex presidente Luis Rubiales. Numeri alla mano, dall'Arabia Saudita la federazione spagnola incasserebbe una cifra che orbita sui 40 milioni di euro, dei quali 'solo' 12,25 milioni verrebbero girati alle squadre in gara. 

Il comunicato dell'AFE

L'AFE dal canto si è opposta alla proposta in questione e lo fatto attraverso un comunicato dal quale emerge il suo punto di vista. La nota ufficiale insiste sulla natura politica dell'area insistendo sulla natura economica del progetto. Un progetto dove il bilanciamento tra interessi economici e contesto socioculturale è oggettivamente delicato.

Foto di Denis Doyle / Getty Images

Adam Qaroual, il nuovo gioiello del Barcellona: a 13 anni ha già firmato con Nike ed è seguito da Jorge Mendes

C'è una nuova gemma a La Masia: a 13 anni Adam Qaroual ha già firmato con Nike ed ha raccolto l'attenzione di Jorge Mendes

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani ed internazionali del 3 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di mercoledì 3 settembre 2025

FSE scrive alla FIFA: no alle partite di campionato disputate all’estero

Football Supporters Europe (FSE) è un'associazione di tifosi di calcio indipendente, democratica e senza scopo di lucro, riconosciuta come organismo rappresentativo per le questioni legate ai tifosi da istituzioni come la UEFA e il Consiglio d'Europa

FC Barcellona annuncia Midea come nuovo Main Partner: accordo quinquennale dal 2026/27

La collaborazione tra i due brand partirà dalla stagione 2026-27 ed avrà una durata di cinque anni (fino alla stagione 2030-31)

Serie A, Juventus: Openda e Zhegrova caricano l'ambiente

I due nuovi acquisti bianconeri promettono spettacolo. Il popolo della Vecchia Signora è fiducioso

Serie A, calciomercato: i tre colpi mancati più importanti della sessione estiva

I sogni non realizzati. La calda estate del 2025 ha portato tanti colpi, ma anche qualche trattativa incredibilmente saltata. Ecco nomi, cifre e dettagli delle tre fumate nere più clamorose

Italia-Israele, la gara si giocherà regolarmente: la questione

Tornano ad accendersi i riflettori attorno alla regolare disputa della gara tra Italia e Israele, valida per il turno di qualificazione ai Mondiali 2026

La WWE ha ufficializzato una partnership pluriennale con il PSG

L'obiettivo che si pone la partnership è quello di creare uno storytelling digitale basato su un content originale, collaborazioni esclusive in ottica retail e sviluppo del merchandising

Lamine Yamal, il volto della nuova campagna Nesquik: positività e talento in campo e fuori

Il giovanissimo fuoriclasse del Barcellona Lamine Yamal è protagonista nella nuova campagna pubblicitaria Nesquik in Spagna

Leggende del calcio e celebrità per l’UNICEF: una giornata di solidarietà a San Paolo

Un evento unico celebra i 75 anni di UNICEF in Brasile, unendo sport, musica e impegno sociale per migliorare la vita di oltre 300.000 bambini

Nazionale: ecco quanto vale la prima Italia di Gattuso

L'alba di un nuovo ciclo. Il team azzurro inaugura la gestione dell'ex allenatore di Milan e Napoli. L'era Spalletti è già un lontano ricordo

Calciomercato, chi ha speso di più in Serie A nella sessione estiva 2025-2026: tutte le cifre

Alle 20 del primo settembre 2025 ha chiuso ufficialmente la sessione estiva del calciomercato 2025

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi