Supercoppa spagnola in Arabia Saudita: il dibattito sulla scelta della RFEF

Opportunità economiche significative e delicate questioni extra campo al centro della discussione

La proposta della Real Federación Española de Fútbol (RFEF) -presieduta da Rafael Louzan - di organizzare la Supercoppa di Spagna femminile in Arabia Saudita ha acceso un dibattito con l'Associazione dei calciatori spagnoli (AFE), con a capo David Aganzo.

Vision 2030: il manifesto programmatico dell'Arabia Saudita

L'Arabia Saudita, attraverso il progetto 'Vision 2030', sta investendo massicciamente nello sport per valorizzare la propria immagine a livello internazionale. In quale maniera? Sia ospitando eventi globali come la Formula 1, sia acquistando stelle europee - per la Saudi Pro League - come Cristiano Ronaldo, Benzema e Neymar. Di contro, nuovi stakeholder possono sfruttare questo palcoscenico per rafforzare il proprio brand ed aumentare la loro attrattività.

Attualmente, l'RFEF ha stipulato un'ampia intesa che consente alla Supercoppa maschile di svolgersi nella regione mediorientale fino al 2034, estendendo un contratto inizialmente negoziato dall'ex presidente Luis Rubiales. Numeri alla mano, dall'Arabia Saudita la federazione spagnola incasserebbe una cifra che orbita sui 40 milioni di euro, dei quali 'solo' 12,25 milioni verrebbero girati alle squadre in gara. 

Il comunicato dell'AFE

L'AFE dal canto si è opposta alla proposta in questione e lo fatto attraverso un comunicato dal quale emerge il suo punto di vista. La nota ufficiale insiste sulla natura politica dell'area insistendo sulla natura economica del progetto. Un progetto dove il bilanciamento tra interessi economici e contesto socioculturale è oggettivamente delicato.

Foto di Denis Doyle / Getty Images

Real Madrid-Juventus, l’AI sbarca in Champions League: come funziona il nuovo servizio di Prime Video

Oltre alle immagini del match saranno disponibili, a scelta del cliente, statistiche avanzate, flussi di dati e tracking delle performance dei singoli giocatori

I tifosi dell’Arsenal contro il rinnovo con Visit Rwanda: una partnership sotto accusa

I tifosi dell’Arsenal, guidati da Gunners For Peace, chiedono al club di interrompere i negoziati per il rinnovo della sponsorizzazione con Visit Rwanda, accusato dall’ONU di sostenere milizie in Congo

Il Parma Calcio presenta Play Green: la sostenibilità ambientale all’interno del Tardini

Insieme al Club ducale ci saranno i partner che hanno contribuito – assieme a Gruppo Iovine, partner che supporta Parma Calcio in questo ambito – al raggiungimento della certificazione ISO 14001

La Lega Calcio Serie A protagonista al 50° Anniversary Gala della National Italian American Foundation (NIAF)

Durante la serata, la collaborazione tra Lega Calcio Serie A e NIAF è stata celebrata come un esempio di come lo sport possa diventare strumento di diplomazia culturale e veicolo di promozione dei valori italiani nel mondo

Atalanta: ennesimo stop per Scalvini, quando tornerà

Per il giovane difensore bergamasco non c'è pace. Nuovo problema fisico per il centrale apprezzato pure in orbita Nazionale

Calcio internazionale: alla scoperta del Mjällby, fresco campione di Svezia

Incredibile ma vero. Un minuscolo nel cuore della Scandinavia brinda al titolo nazionale

Milan: dalla meteora Futre a Rui Costa, i portoghesi in rossonero prima di Leao

Un viaggio romantico nel tempo. Apriamo il cassetto dei ricordi del Diavolo e riavvolgiamo il nastro di una storia densa di nostalgia

Inter: Bonny come Asprilla, somiglianze e affinità dei due ex Parma

Uno francese, l'altro colombiano. Atletismo, falcata da levrieri, tecnica abbinata perfettamente alla velocità, fisico d'acciaio

Premier League: si raffredda la pista Mancini-Nottingham, Dyche e Silva i nomi caldi

La Premier League a quanto pare non riabbraccerà il mister originario di Jesi. Il binario che avrebbe dovuto incoronarlo sostituto di Postecoglou sembra essersi interrotto

Bayer Leverkusen-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

I campioni d'Europa in carica volano a Leverkusen per sfidare la formazione di Kasper Hjulmand.

Arsenal-Atlético Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Sfida di altissimo livello a Londra tra Arsenal e Atlético Madrid per la terza gara della fase a campionato della UEFA Champions League

Barcellona-Olympiacos, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona ospita l'Olympiacos all’Olimpic Lluís Companys per la terza giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi