Tebas (LaLiga): «Chi appoggia la Superlega sbaglia totalmente»

Il Presidente del massimo campionato spagnolo è intervenuto alla sesta edizione del Social Football Summit

LaLiga è fra gli ospiti internazionali della sesta edizione del Social Football Summit. Javier Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è intervento allo stadio Olimpico, intervistato da Mike Levy, raccontando quali siano le direzioni in cui si sta muovendo il calcio spagnolo. «I punti salienti dell’evoluzione de LaLiga sono stati molti. Il primo è stato legato al Financial Fair Play, l’autoregolamentazione approvata dal 2013 da parte dei club. In altre nazioni non ci sono questo tipo di leggi, adesso sta intervenendo il Governo inglese per quanto riguarda la Premier League».

Tebas ha poi continuato a parlare dell'evoluzione in atto per il calcio spagnolo: «Il secondo punto è la centralizzazione della vendita dei diritti tv, che creava anche uno squilibrio per certi versi. E qui arriviamo al terzo punto, che riguarda l’internazionalizzazione degli stessi diritti audio-visivi. Infine, abbiamo il progetto CBC che riguarda il calcio spagnolo e vale 280 miliardi di euro, che permette ai club di avere fondi da spendere per le infrastrutture, dagli stadi alle cittadelle sportive. I fondi vengono ripartiti per il 70% su questo aspetto, per il 15% per risanare le moli debitorie, spesso derivanti dal coronavirus, e per il restante ulteriore 15% per quel che concerne gli stipendi dei calciatori».

Tebas ha la ferma convinzione che il futuro del calcio si basi sul lavoro delle federazioni: «Il calcio in questo momento vive una situazione di stress. Noi dobbiamo cercare di comprendere quello che sta avvenendo, ma molti fanno fatica. I club non avevano mai avuto prima la chance di arrivare in tutto il mondo, adesso la situazione è nettamente cambiata e va sfruttata adeguatamente. Dobbiamo comprendere quello che è il cambiamento e riuscire a cogliere il trend».

Il numero uno del calcio iberico ha, infine, concluso: «L’esperienza del calcio, in futuro, sarà completamente diversa, le federazioni dovranno guidare attraverso questo cambiamento. Non spetterà ai club, bisognerà agire a livello federale. Chi appoggia la Superlega si sbaglia totalmenteCosì come chi gonfia i valori dei calciatori, chi compie sponsorizzazioni fittizie e gonfiate».

E sul calcio italiano Tebas dà la sua visione: «Se ci sono dei tornei nazionali che possono avvicinarsi alla Premier League uno di quelli è il calcio italiano. Ci sono base solide importanti e storicamente la Serie A è sempre stato un brand forte, che però va consolidato. La peculiarità dei diritti tv italiani è un modello molto interessante, dobbiamo abituare a forme di non esclusività nella concessione dei diritti tv. Faccio un passaggio sui vantaggi fiscali: non vanno eliminati, ma l'Italia ha un problema di Fair Play Finanziario interno. Ci sono proprietà che mettono soldi nei propri club, continuando a investire a perdere. La ratio è persino superiore rispetto a quello della Premier, mancano gli investimenti a crescere, come per esempio quelli legati agli stadi».

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Milan: Rabiot in netta ripresa, quando tornerà

Il centrocampista francese si è sbloccato qualche settimana fa a causa di un problema muscolare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi