Il patron del Genoa Sucu vuole rafforzare l'asse economico tra Romania e Italia

Il club ligure diventa ambizioso grazie all'ingresso nei quadri societari del facoltoso imprenditore leader nella produzione di mobili

Marco Bellinazzo per il Sole 24Ore ha realizzato una ampia e interessante intervista a Dan Sucu, il primo industriale di nazionalità rumena nella storia del calcio ad acquisire la proprietà di un club nei cinque maggiori tornei del Vecchio Continente: il Genoa.

I pilastri gestionali del nuovo Genoa

L'obiettivo? "Offrire al mondo un volto ben diverso della Romania", dice lo stesso uomo d'affari specialista nel settore immobiliare. Sucu mette subito in risalto i punti essenziali della nuova gestione al timone del Genoa CFC. Tre gli elementi basilari: sostenibilità finanziaria, valorizzazione totale del vivaio e riqualificazione dello stadio Ferraris.

L'ascesa dell'economia rumena

Dicevamo della Romania. Un paese in costante crescita, sotto vari aspetti, quello con Capitale Bucarest. "Negli ultimi 20 anni - sottolinea Sucu - PIL e reddito pro-capite sono aumentati più che altrove in Europa. Ci sono almeno 20 grandi imprenditori privati pronti a investire con me. La finalità nostra è proseguire in questo percorso di liberalizzazione e di vera integrazione con l'UE".

Il colosso Mobexpert

Tra le varie aspirazioni di Sucu c'è anche quella basata sul rafforzamento dei rapporti tra la Confindustria italiana e il medesimo organo in Romania, tra l'altro presieduto proprio dal neo patron rossoblu dal 2021. Il gruppo societario di Sucu registra un fatturato totale di 350 milioni  di euro annui e comprende diversi asset tra cui il marchio di mobili più in vista del Paese Mobexpert. L'azienda vanta 2500 dipendenti, 8 stabilimenti e 26 negozi.

L'asse calcistico Genoa-Bucarest

Dal punto di vista calcistico occorre ricordare che Sucu è azionista al 90% del Rapid Bucarest. A tal proposito l'imprenditore fin dal principio ha messo sul piatto la concreta possibilità di porre in essere stretti rapporti di partnership tecnica (e non solo) tra sodalizi del pallone italiano e quelli dell'Est.

(foto da official X Genoa CFC)

Lazio-Lecce, 2-0 per i biancocelesti sui salentini: tabellino e highlights

Allo stadio Olimpico va in scena il match valevole per la dodicesima giornata di campionato. Sarri contro Di Francesco sulle rispettive panchine

Inter-Milan, le ultime da San Siro: le probabili formazioni

Quattro cambi per Allegri rispetto alla gara di Parma. Chivu lancia Sučić e Carlos Augusto dal 1'

Cremonese-Roma 1-3, i giallorossi di Gasperini ne fanno tre e si riprendono la vetta: tabellino e highlights

La Roma ne fa tre alle Cremonese e si prende il primato, in attesa del derby della Madunina di questa sera. Apre Soulé e chiude Wesley. Terza sconfitta di fila per grigiorossi

Elche-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Blancos pronti a riprendersi la vetta della classifica. La formazione di Xabi Alonso affronta l'Elche allo stadio Manuel Martínez Valero

Arsenal-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

Alle 17.30 si scende in campo per il derby del Nord di Londra. Arsenal con l'opportunità di allungare ulteriormente in vetta alla classifica, Tottenham a caccia di una vittoria in casa dei rivali che manca da troppo tempo

Rennes-Monaco: Pogba torna in campo dopo due anni, la reazione

Il centrocampista francese non frequentava i campi da diverso tempo. Un digiuno dall'agonismo che però non ha scalfito la voglia di riscatto dell'ex Juventus

Calciomercato Inter: idea Dibu Martinez per il dopo Sommer, quanto costa

L'estremo difensore argentino garantirebbe sicurezza alla linea difensiva e soprattutto una elevata dose di temperamento in campo

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi