Il patron del Genoa Sucu vuole rafforzare l'asse economico tra Romania e Italia

Il club ligure diventa ambizioso grazie all'ingresso nei quadri societari del facoltoso imprenditore leader nella produzione di mobili

Marco Bellinazzo per il Sole 24Ore ha realizzato una ampia e interessante intervista a Dan Sucu, il primo industriale di nazionalità rumena nella storia del calcio ad acquisire la proprietà di un club nei cinque maggiori tornei del Vecchio Continente: il Genoa.

I pilastri gestionali del nuovo Genoa

L'obiettivo? "Offrire al mondo un volto ben diverso della Romania", dice lo stesso uomo d'affari specialista nel settore immobiliare. Sucu mette subito in risalto i punti essenziali della nuova gestione al timone del Genoa CFC. Tre gli elementi basilari: sostenibilità finanziaria, valorizzazione totale del vivaio e riqualificazione dello stadio Ferraris.

L'ascesa dell'economia rumena

Dicevamo della Romania. Un paese in costante crescita, sotto vari aspetti, quello con Capitale Bucarest. "Negli ultimi 20 anni - sottolinea Sucu - PIL e reddito pro-capite sono aumentati più che altrove in Europa. Ci sono almeno 20 grandi imprenditori privati pronti a investire con me. La finalità nostra è proseguire in questo percorso di liberalizzazione e di vera integrazione con l'UE".

Il colosso Mobexpert

Tra le varie aspirazioni di Sucu c'è anche quella basata sul rafforzamento dei rapporti tra la Confindustria italiana e il medesimo organo in Romania, tra l'altro presieduto proprio dal neo patron rossoblu dal 2021. Il gruppo societario di Sucu registra un fatturato totale di 350 milioni  di euro annui e comprende diversi asset tra cui il marchio di mobili più in vista del Paese Mobexpert. L'azienda vanta 2500 dipendenti, 8 stabilimenti e 26 negozi.

L'asse calcistico Genoa-Bucarest

Dal punto di vista calcistico occorre ricordare che Sucu è azionista al 90% del Rapid Bucarest. A tal proposito l'imprenditore fin dal principio ha messo sul piatto la concreta possibilità di porre in essere stretti rapporti di partnership tecnica (e non solo) tra sodalizi del pallone italiano e quelli dell'Est.

(foto da official X Genoa CFC)

Ajax-Inter, Marcus Thuram espugna l'Amsterdam Arena: il tabellino e gli highlights

La Champions League dei Nerazzurri parte nel migliore dei modi, protagonista assoluto Marcus Thuram

Champions League, troppo PSG per l'Atalanta: il tabellino e gli highlights

Un vero uragano misto ad incubo si abbatte sull'esordio di Ivan Juric in Champions League, i Campioni d'Europa calano la quaterna

Un record storico: la FIFA stanzia 355 milioni di dollari per i club nella Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026

Il Barcelona rivoluziona l’organigramma: Manel del Rio nuovo Direttore Generale

Aria di rivoluzione in casa Barcellona, cambia la struttura societaria: Manel del Rio nuovo direttore generale

Bologna, Pelliconi è il nuovo Training & Top Partner: cosa prevede l'accordo

Fondata a Bologna nel 1939 Pelliconi è oggi un punto di riferimento globale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica

Sports Doctor Network. La diretta della giornata dall'Olimpico di Roma

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore

PSG-Atalanta: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I bergamaschi affrontano i campioni d'Europa a Parigi

Ajax-Inter: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea per l'Inter. I nerazzurri volano in Olanda per affrontare l'Ajax

Champions League: Yildiz come Del Piero, il Borussia nel destino

La storia si ripete in maglia bianconera. Il fantasista turco imita il suo idolo e fa brillare gli occhi ai tifosi

Calciomercato, Mourinho torna in panchina: il Qarabag libera la panchina del Benfica. Le cifre

Svolta al Benfica, Bruno Lage esonerato Mourinho è la prima scelta di Rui Costa

Champions League: favola Qarabag, Benfica ko

Clamoroso epilogo al Da Luz di Lisbona. I biancorossi cedono il passo al piccolo team dell'Azerbaigian. Un 2-3 sorprendente che scrive la storia della kermesse europea

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi