Il Paris Saint-Germain ha svelato la terza maglia

Il PSG, in collaborazione con Jordan, ha lanciato la terza maglia della stagione 2024/2025

Il Paris Saint-Germain e Jordan hanno svelato la nuova terza maglia per la stagione 2024/2025.

La creazione vuole rappresentare l'alleanza tra il lusso della città di Parigi e prestazioni sportive del club.

I dettagli del terzo kit

Per evidenziare il lusso e l'eleganza parigina il colore scelto per la terza maglia è un rosa pallido.

A contornare il kit, invece, una striscia nera, che riflette l'impegno di entrambi i marchi nel fondere eleganza e audacia.

Insieme, Paris Saint-Germain e lo sponsor tecnico vogliono andare oltre i confini dello stile e dello sport e avvicinarsi anche alle nuove generazioni.

Secondo quanto riportato dal club, la maglia vuole trascendere dalle prestazioni e dal semplice abbigliamento da match.

Il rosa scelto vuole comunicare energia e vivacità, la stessa vissuta a Parigi durante l'estate del 2024, periodo in cui si sono disputate le Olimpiadi ricche di successo.

Dunque, la maglia è simbolo di appartenenza e orgoglio e incarna la voglia di tifosi e atleti di affermarsi con sicurezza, dentro e fuori dal campo.

I materiali della maglia

La maglia è dotata dell'innovativa tecnologia Dri-FIT ADV, il nuovo standard Nike ad alte prestazioni.

Grazie al lavoro svolto per ottimizzare la mobilità, la traspirabilità e la ventilazione, la maglia offre ai giocatori parigini le condizioni necessarie per migliorare la loro esperienza e aiutarli a brillare in tutte le gare.

 

Foto di copertina: PSG


 


Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Verona-Inter, un autogol nel recupero lancia in volo i Nerazzurri: al Bentegodi finisce 1-2. Il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu espugna il Bentegodi e si porta momentaneamente a un punto dalla vetta

Verona-Inter: due episodi storici al Bentegodi, cosa è successo

Due momenti che hanno ufficialmente scritto la storia del nostro campionato. Due reti che resteranno nei libri d'archivio del calcio italiano

Genoa, De Rossi favorito per la panchina: l'ex giallorosso è atteso in Liguria

Il primo nome post-Vieira è Daniele De Rossi. L'ex tecnico giallorossi in Liguria per incontrare la società

Fiorentina: spuntano due nomi sorprendenti per il ruolo di direttore sportivo

Dalle parti degli Uffizi hanno fretta di conoscere il successore di Pradè. Ore calde in casa gigliata con due nomi che spuntano all'improvviso

Juventus: Spalletti e Koopmeiners, l'intuizione tattica rivelatrice

Il tecnico toscano ha piazzato l'olandese nel trio arretrato durante il match dello Zini. Una mossa di certo sorprendente, ma che sembra aver dato discreti frutti

Barcellona-Elche, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona cercherà di non lasciare il Real Madrid in fuga verso la conquista della Liga, tentando di vincere già contro l’Elche

Sampdoria-Mantova, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida del Ferraris tra le ultime due forze del campionato chiude l'undicesima giornata di Serie B. Gregucci e Foti a caccia della prima vittoria in blucerchiato, ultima chance per Possanzini

Cremonese-Juventus, 1-2 bianconero e buona la prima per Spalletti: tabellino e highlights

Parte bene la Juventus di Luciano Spalletti. I bianconeri vincono a Cremona soffrendo nel finale. Decisive le reti di Kostić e Cambiaso

Napoli-Como, reti bianche al Maradona: tabellino e highlights

A Fuorigrotta scontro tutto da vivere tra i partenopei scudettati e i lariani dell'asso Nico Paz. Sulle rispettive panchine due amici: Conte e Cesc Fabregas

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi