A Fuorigrotta scontro tutto da vivere tra i partenopei scudettati e i lariani dell'asso Nico Paz. Sulle rispettive panchine due amici: Conte e Cesc Fabregas
Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images
In avvio pressing ultra-offensivo degli ospiti con Caqueret che mira il bersaglio al volo trovando i guantoni di Milinkovic-Savic. Al minuto 8 c'è già il primo cambio per Fabregas che fa entrare Diego Carlos al posto dell'infortunato Kempf. Si vede per la prima volta il Napoli in avanti all'11' con un'azione sull'asse Spinazzola-Neres-Hojlund. Il centravanti è chiuso in corner da un difensore avversario. L'arbitro Zufferli intanto apre il taccuino e annota il nome di Perrone tra gli ammoniti. Svolta al 24' con un penalty ordinato per il Como. Intervento di Milinkovic-Savic su Morata. Calcia proprio il centravanti spagnolo che si fa ipnotizzare dal portiere serbo. Alla mezz'ora McTominay impegna Butez in un tuffo impegnativo con una conclusione insidiosa. Allo scadere del primo tempo il neo entrato Elmas, al posto di Gilmour, mira la porta. Butez blocca agevolmente a terra. Si vede pure l'attesissimo Nico Paz dalla distanza, ma il suo tiro sorvola la traversa. Dopo quattro minuti di recupero si va al riposo sul parziale di 0-0.
All'alba del secondo tempo Conte fa entrare Gutierrez al posto di Spinazzola. Lo stesso terzino spagnolo carica una bella conclusione da fuori area che però latita in precisione e termina alta. A 57' Politano mette in apprensione la difesa del Como e chiama di nuovo all'intervento il portiere Butez. Poco dopo rispondono gli ospiti con Morata che riceve un cross e di testa colpisce a botta sicura. Sulla traiettoria c'è ben appostato Rrahmani che riesce a deviare il pallone sventando il pericolo per i campani. Negli ultimi 20 minuti gli azzurri di Conte provano ad alzare ulteriormente il baricentro alla ricerca del gol del vantaggio. All'80' incornata di Hojlund su cui Butez si fa trovare pronto parando a terra. Pian piano, però, la contesa scivola via senza ulteriori sussulti. Vengono concessi quattro minuti di recupero. Al triplice fischio al Maradona è 0-0.
NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Spinazzola (46' Gutierrez); Anguissa, Gilmour (37' Elmas), McTominay; Politano (87' Lobotka), Neres (77' Lang), Hojlund (87' Lucca). Allenatore: Conte.
COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic (71' Posch), Ramon, Kempf (8' Diego Carlos), Valle; Perrone, Caqueret (71' Da Cunha); Addai (82'Jesus Rodriguez), Nico Paz, Diao; Morata (82' Douvikas). Allenatore: Fabregas.
Ammoniti: Perrone, Smolcic, Stellini (assistente di Antonio Conte), Fabregas (allenatore Como), Politano, Elmas.
Arbitro: Zufferli
Assistenti: Mokhtar, Fontemurato
Quarto uomo: Crezzini
VAR: Di Bello
AVAR: Abisso.
Guarda la sintesi di Napoli-Como sul canale youtube ufficiale della Lega Serie A.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!