Il tecnico toscano ha piazzato l'olandese nel trio arretrato durante il match dello Zini. Una mossa di certo sorprendente, ma che sembra aver dato discreti frutti
Photo by Marco M. Mantovani/Getty Images
Ai tifosi della Juventus deve essere venuto un colpo quando hanno visto il discusso Teun Koopmeiners disporsi sul lato sinistro della difesa a tre dei bianconeri all'alba della sfida di campionato contro la Cremonese. “Ma cosa fa?”, la domanda che in molti si sono posti in quei momenti. Nessun mistero, nessun errore. L'ordine è arrivato direttamente da Luciano Spalletti. Vedremo più avanti che la scelta tattica non è casuale da parte del mister di Certaldo. Al triplice fischio sarà 1-2 per la Vecchia Signora.
L'esordio dell'ex trainer di Roma e Napoli presentava non poche insidie. Sul campo la Cremonese ha confermato tutte le qualità e la compattezza annunciate alla vigilia del match. Allo Zini è stata una battaglia senza esclusione di colpi. Il vantaggio lampo della Juventus non ha scalfito le certezze del team guidato ottimamente da Davide Nicola. Jamie Vardy ha accorciato le distanze quasi allo scadere. Al 60' Cambiaso aveva donato il raddoppio con tre punti e nuova linfa alla truppa di Spalletti.
Luciano da Certaldo era inevitabilmente l'uomo più atteso della serata. Telecamere, occhi dei fans o semplici curiosi in cerca di un saluto erano concentrati sull'uomo esperto ora pure di amaro da sorseggiare in compagnia di cari amici. Battute a parte, Spalletti sta rimettendo i pezzi del puzzle bianconero al loro posto. Il cammino sarà molto lungo e complesso, ma i chiari di luna sembrano davvero incoraggianti. A Cremona si è vista probabilmente la Juventus migliore della stagione.
Torniamo ad occuparsi però di Teun Koopmeiners. I bianconeri si sono disposti in campo con un 3-5-2. Al centro della retroguardia Spalletti ha scelto Gatti come colonna portante con ai fianchi Kalulu e appunto l'olandese. L'ex AZ Alkmaar nel nostro campionato non aveva mai occupato la suddetta posizione. Da dove viene allora l'intuizione a sorpresa dell'allenatore toscano? Dal curriculum di Teun in patria tra club e Nazionale. Il giocatore classe 1998, infatti, in Olanda ha calpestato 46 volte quella porzione di campo. Prospettiva di una rinascita?
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!