Il pallone del Mondiale deve essere ricaricato ogni 6 ore

Una delle grandi novità introdotto dalla FIFA World Cup Qatar 2022 è l’utilizzo del fuorigioco semiautomatico, funzionante grazie ad un sensore elettronico collocato dentro ai palloni che necessita di essere ricaricato come se fosse uno smartphone.

Una delle novità più interessanti introdotte con la FIFA World Cup Qatar 2022 è sicuramente l’introduzione del fuorigioco semiautomatico, una tecnologia che sfrutta 12 telecamere di localizzazione poste sotto al tetto dello stadio col fine di tracciare il pallone, archiviando fino a 29 punti di raccolta dati per ogni calciatore. Il tutto con una frequenza pari a 50 volte al secondo, calcolando la posizione esatta di ogni atleta durante l'azione.

Uno strumento assolutamente innovativo che sta aiutando non poco la terna arbitrale e che permette alla figura del giudice di gara di tutelarsi contro possibili errori e, soprattutto, la gogna mediatica, da sempre il lato più sensibile di questa professione.

Durante la competizione, infatti, la tecnologia ha permesso di rivalutare situazioni di gioco, annullando o convalidando delle reti, ma anche di capire quale fosse l’effettivo marcatore, per esempio, tra Cristiano Ronaldo e Bruno Fernandes durante la partita tra Portogallo e Uruguay, cogliendo il mancato tocco impercettibile di testa di CR7.

Questo strumento, tuttavia, funziona solamente se viene attivato un sensore elettronico posto al centro di ogni pallone, dal peso di 14 grammi e costantemente collegato a delle apposite antenne poste all’interno dell’impianto che, come unico difetto, ha quello di dover essere ricaricato ogni 6 ore.



LEGGI ANCHE:

COME SIAMO ARRIVATI AL FUORIGIOCO SEMIAUTOMATICO



Per questo motivo capita di imbattersi in foto che all’apparenza sembrano surreali e raffiguranti la palla Al Rihla collegata alla corrente come se fosse uno smarphone.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato: Calhanoglu via dall'Inter? Ecco quanto ha guadagnato fino ad ora

Divorzio all'interista. La diplomazia nerazzurra riuscirà a ricucire lo strappo tra il turco e il resto del team?

Farioli prossimo allenatore del Porto: quanto vale la rosa dei lusitani?

Il rampante tecnico italiano giunge dall'avventura al timone dell'Ajax e vuole confermare le sue doti di comando anche nel torneo lusitano

Calciomercato, Immobile al Bologna: i numeri dell'operazione

Immobile torna in Italia e riparte dal capoluogo emiliano, ma quali sono le cifre del suo approdo sotto le Due Torri?

Calciomercato, Sulemana all'Atalanta: le cifre dell'operazione

Quali sono le cifre dell'affare? Chi è il nuovo talento a disposizione di Ivan Jurić? Tutto quello che c'è da sapere sul nuovo calciatore nerazzurro

Calciomercato, la Juventus chiude per Jonathan David: il peso a bilancio dell'operazione

Venerdì 4 luglio l'attaccante canadese è atteso al J-Medical di Torino per le visite mediche di rito

Calciomercato: alla scoperta di Jesus Rodriguez, nuovo colpo del Como

Il 19enne spiccherà il volo in riva al Lago? Conosciamolo meglio

Qatar in corsa per il Mondiale per Club 2029

Qatar si candida con forza per ospitare il Mondiale per Club 2029, proponendo una rivoluzionaria edizione invernale che potrebbe scuotere i calendari delle leghe europee

Nuovo AS Roma Store alla Stazione Termini

Un nuovo punto di riferimento per i tifosi giallorossi: l’AS Roma inaugura un esclusivo store alla Stazione Termini, rafforzando la sua presenza nella Capitale

Esami d’inglese per la Fiorentina: annunciata l’amichevole contro il Nottingham Forest

Prima di lasciare l’Italia per raggiungere l’Inghilterra, il club di Rocco Commisso si radunerà al Viola Park dal 14 al 27 luglio

La terza maglia del Parma è un fantastico omaggio alla stagione 1995-96

La maglia, che sarà indossata dalle squadre maschili e femminili della società gialloblù, si presenta con lo stesso template originale di quel periodo e coniuga passato e presente

Arbitri, ridotto l’organico della CAN. Zappi: “Necessario per la crescita dei giovani”

"Chi lede all’incolumità dei nostri ragazzi rischia dai due ai sedici anni di reclusione”, ha detto il presidente dell'AIA Antonio Zappi

Calciomercato: Ruggeri dall'Atalanta all'Atletico Madrid, quanto incassa la Dea?

Il terzino nato e cresciuto nel florido vivaio di Zingonia lascia i bergamaschi con gratitudine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi