Il Museo Grande Torino ospiterà un evento dedicato alla memoria di Vittorio Staccione

La figura dell'ex giocatore granata sarà ricordata con un evento a lui dedicato presso il Museo del Grande Torino

Una vicenda davvero toccante quella di Vittorio Staccione. Nei giorni dedicati al ricordo della Shoah il Torino ha deciso di onorare la memoria dell'ex giocatore granata, ma anche di Cremonese, Fiorentina e Cosenza, con un evento previsto per il prossimo sabato alle ore 15 nelle stanze del Museo del Grande Torino di Grugliasco.

La storia di Vittorio Staccione

La manifestazione, promossa dalla Lega Nazionale Dilettanti, omaggia la figura di Staccione. Vittorio, nato nel capoluogo piemontese nel 1904, fece il suo esordio in granata nel 1924. Appesi gli scarpini al chiodo, è stato un ottimo operaio della Fiat. Partecipò direttamente allo sciopero del marzo 1944, ma poi fu tratto in arresto e deportato a Mauthausen.

L'omaggio a Staccione

Nel campo Staccione, che non si piegò mai alle atrocità naziste e alla propaganda fascista, perse la vita nel 1945. La giornata a lui dedicata prevede, come evidenzia Tuttosport, una visita guidata nel Museo del Torino a cura di Domenico Beccaria, oltre alla distribuzione di figurine commemorative dello stesso Staccione con un simbolico album a corredo.

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Verona-Inter, un autogol nel recupero lancia in volo i Nerazzurri: al Bentegodi finisce 1-2. Il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu espugna il Bentegodi e si porta momentaneamente a un punto dalla vetta

Verona-Inter: due episodi storici al Bentegodi, cosa è successo

Due momenti che hanno ufficialmente scritto la storia del nostro campionato. Due reti che resteranno nei libri d'archivio del calcio italiano

Genoa, De Rossi favorito per la panchina: l'ex giallorosso è atteso in Liguria

Il primo nome post-Vieira è Daniele De Rossi. L'ex tecnico giallorossi in Liguria per incontrare la società

Fiorentina: spuntano due nomi sorprendenti per il ruolo di direttore sportivo

Dalle parti degli Uffizi hanno fretta di conoscere il successore di Pradè. Ore calde in casa gigliata con due nomi che spuntano all'improvviso

Juventus: Spalletti e Koopmeiners, l'intuizione tattica rivelatrice

Il tecnico toscano ha piazzato l'olandese nel trio arretrato durante il match dello Zini. Una mossa di certo sorprendente, ma che sembra aver dato discreti frutti

Barcellona-Elche, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona cercherà di non lasciare il Real Madrid in fuga verso la conquista della Liga, tentando di vincere già contro l’Elche

Sampdoria-Mantova, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida del Ferraris tra le ultime due forze del campionato chiude l'undicesima giornata di Serie B. Gregucci e Foti a caccia della prima vittoria in blucerchiato, ultima chance per Possanzini

Cremonese-Juventus, 1-2 bianconero e buona la prima per Spalletti: tabellino e highlights

Parte bene la Juventus di Luciano Spalletti. I bianconeri vincono a Cremona soffrendo nel finale. Decisive le reti di Kostić e Cambiaso

Napoli-Como, reti bianche al Maradona: tabellino e highlights

A Fuorigrotta scontro tutto da vivere tra i partenopei scudettati e i lariani dell'asso Nico Paz. Sulle rispettive panchine due amici: Conte e Cesc Fabregas

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi