Il Mondiale 2030 sarà organizzato da più paesi: ecco le candidate

Un'altra proposta ufficiale, in collaborazione, intenta ad organizzare la Coppa del Mondo 2030. Argentina, Uruguay, Paraguay e Cile pronte ad ospitare la kermesse mondiale FIFA. Ecco tutti i candidati ufficiali e possibili.

Pochi giorni fa c’è stata l’ufficializzazione da parte dell’Ucraina a voler “aiutare” Spagna e Portogallo nell’organizzazione della Coppa del Mondo maschile FIFA del 2030.

Per quanto riguarda l’evento che si terrà dopo la competizione nord americana, sarà sicuramente una competizione che verrà organizzata da più nazioni partecipanti, pronte a dividersi gli ingenti costi di realizzazione di una delle manifestazioni sportive più seguite al mondo.



LEGGI ANCHE:

ECCO TUTTI GLI STADI DEL MONDIALE 2026



Ad oggi la FIFA ha ricevuto tre candidature ufficiali per ospitare il Mondiale 2030, tutte congiunte:

  • Spagna, Portogallo e Ucraina, che fanno parte della UEFA;
  • Argentina, Cile, Paraguay e Uruguay, che fanno parte delle Federazioni associate alla CONMEBOL;
  • Arabia Saudita, Egitto e Grecia, che renderebbero il Mondiale “tricontinentale”, facendo parte o tre paesi delle confederazioni AFC (Asia), CAF (Africa) e UEFA (Europa).

Questo Mondiale sarà molto importante per la FIFA perché nel 2030, ricorrerà il centenario della prima rassegna iridata, la Coppa del Mondo del 1930 che si svolse in Uruguay. Per la seconda volta, le squadre partecipanti alla fase finale saranno 48, come annunciato dalla riforma voluta dal presidente Infantino.

Le altre possibili candidature

Nel luglio dello scorso anno, il presidente della FIGC Gravina ha dichiarato che è in corso una valutazione per una possibile candidatura da parte dell'Italia ad ospitare la competizione nel 2030.

Per l’Italia molto dipenderà dall’esito dell’assegnazione dell’Europeo 2028, in cui il nostro paese è in corsa.



LEGGI ANCHE:

ARABIA SAUDITA CON EGITTO E GRECIA PER OSPITARE IL MONDIALE 2030



Oltre alla FIGC anche altre Federazioni/Nazioni hanno avanzato l’interesse ad ospitare la Coppa del Mondo 2030, tra queste ci sarebbero:

  • Per il continente africano (CAF) il Camerun in solitaria e il gruppo formato da Algeria, Libia, Marocco e Tunisia;
  • Per il sud America (CONMEBOL) la possibile candidatura congiunta di Colombia, Ecuador e Perù;
  • Per l’Asia (AFC) la possibile candidatura congiunta sarà formata da Corea del Nord, Corea del Sud, Cina e Giappone

La prima organizzazione congiunta nel 2002

Quella del 2026 non sarà la prima Coppa del Mondo organizzata in più paesi.

Nel 2002 l’edizione organizzata da Corea del Sud e Giappone, è stato il primo torneo nella storia ad essere organizzato congiuntamente. I due paesi sono stati selezionati come organizzatori dalla FIFA nel maggio 1996.



LEGGI ANCHE:

LE NAZIONALI DI QATAR 2022 PIÚ SEGUITE SU INSTAGRAM



Inizialmente, Corea del Sud, Giappone e Messico avevano presentato tre offerte differenti.

L'ingresso della Corea del Sud in gara è stato visto da alcuni come una risposta all'offerta del rivale politico e sportivo Giappone. I leader delle rispettive Federazioni avviarono una serie di consultazione per ricevere appoggio alle loro candidature e solo dopo l’intervento della UEFA e della AFC si è trovato l’accordo sulla collaborazione congiunta.

Tutti i paesi che hanno ospitato un Mondiale

  • Uruguay 1930;
  • Italia 1934;
  • Francia 1938;
  • Brasile 1950;
  • Svizzera 1954;
  • Svezia 1958;
  • Cile 1962;
  • Inghilterra 1966;
  • Messico 1970;
  • Germania Ovest 1974;
  • Argentina 1978;
  • Spagna 1982;
  • Messico 1986;
  • Italia 1990;
  • Stati Uniti 1994;
  • Francia 1998;
  • Corea del Sud-Giappone 2002;
  • Germania 2006;
  • Sudafrica 2010;
  • Brasile 2014;
  • Russia 2018;
  • Qatar 2022;
  • Canada–Messico–Stati Uniti 2026.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Cremonese-Roma 1-3, i giallorossi di Gasperini ne fanno tre e si riprendono la vetta: tabellino e highlights

La Roma ne fa tre alle Cremonese e si prende il primato, in attesa del derby della Madunina di questa sera. Apre Soulé e chiude Wesley. Terza sconfitta di fila per grigiorossi

Elche-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Blancos pronti a riprendersi la vetta della classifica. La formazione di Xabi Alonso affronta l'Elche allo stadio Manuel Martínez Valero

Arsenal-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

Alle 17.30 si scende in campo per il derby del Nord di Londra. Arsenal con l'opportunità di allungare ulteriormente in vetta alla classifica, Tottenham a caccia di una vittoria in casa dei rivali che manca da troppo tempo

Rennes-Monaco: Pogba torna in campo dopo due anni, la reazione

Il centrocampista francese non frequentava i campi da diverso tempo. Un digiuno dall'agonismo che però non ha scalfito la voglia di riscatto dell'ex Juventus

Calciomercato Inter: idea Dibu Martinez per il dopo Sommer, quanto costa

L'estremo difensore argentino garantirebbe sicurezza alla linea difensiva e soprattutto una elevata dose di temperamento in campo

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi