Il Mondiale 2030 sarà organizzato da più paesi: ecco le candidate

Un'altra proposta ufficiale, in collaborazione, intenta ad organizzare la Coppa del Mondo 2030. Argentina, Uruguay, Paraguay e Cile pronte ad ospitare la kermesse mondiale FIFA. Ecco tutti i candidati ufficiali e possibili.

Pochi giorni fa c’è stata l’ufficializzazione da parte dell’Ucraina a voler “aiutare” Spagna e Portogallo nell’organizzazione della Coppa del Mondo maschile FIFA del 2030.

Per quanto riguarda l’evento che si terrà dopo la competizione nord americana, sarà sicuramente una competizione che verrà organizzata da più nazioni partecipanti, pronte a dividersi gli ingenti costi di realizzazione di una delle manifestazioni sportive più seguite al mondo.



LEGGI ANCHE:

ECCO TUTTI GLI STADI DEL MONDIALE 2026



Ad oggi la FIFA ha ricevuto tre candidature ufficiali per ospitare il Mondiale 2030, tutte congiunte:

  • Spagna, Portogallo e Ucraina, che fanno parte della UEFA;
  • Argentina, Cile, Paraguay e Uruguay, che fanno parte delle Federazioni associate alla CONMEBOL;
  • Arabia Saudita, Egitto e Grecia, che renderebbero il Mondiale “tricontinentale”, facendo parte o tre paesi delle confederazioni AFC (Asia), CAF (Africa) e UEFA (Europa).

Questo Mondiale sarà molto importante per la FIFA perché nel 2030, ricorrerà il centenario della prima rassegna iridata, la Coppa del Mondo del 1930 che si svolse in Uruguay. Per la seconda volta, le squadre partecipanti alla fase finale saranno 48, come annunciato dalla riforma voluta dal presidente Infantino.

Le altre possibili candidature

Nel luglio dello scorso anno, il presidente della FIGC Gravina ha dichiarato che è in corso una valutazione per una possibile candidatura da parte dell'Italia ad ospitare la competizione nel 2030.

Per l’Italia molto dipenderà dall’esito dell’assegnazione dell’Europeo 2028, in cui il nostro paese è in corsa.



LEGGI ANCHE:

ARABIA SAUDITA CON EGITTO E GRECIA PER OSPITARE IL MONDIALE 2030



Oltre alla FIGC anche altre Federazioni/Nazioni hanno avanzato l’interesse ad ospitare la Coppa del Mondo 2030, tra queste ci sarebbero:

  • Per il continente africano (CAF) il Camerun in solitaria e il gruppo formato da Algeria, Libia, Marocco e Tunisia;
  • Per il sud America (CONMEBOL) la possibile candidatura congiunta di Colombia, Ecuador e Perù;
  • Per l’Asia (AFC) la possibile candidatura congiunta sarà formata da Corea del Nord, Corea del Sud, Cina e Giappone

La prima organizzazione congiunta nel 2002

Quella del 2026 non sarà la prima Coppa del Mondo organizzata in più paesi.

Nel 2002 l’edizione organizzata da Corea del Sud e Giappone, è stato il primo torneo nella storia ad essere organizzato congiuntamente. I due paesi sono stati selezionati come organizzatori dalla FIFA nel maggio 1996.



LEGGI ANCHE:

LE NAZIONALI DI QATAR 2022 PIÚ SEGUITE SU INSTAGRAM



Inizialmente, Corea del Sud, Giappone e Messico avevano presentato tre offerte differenti.

L'ingresso della Corea del Sud in gara è stato visto da alcuni come una risposta all'offerta del rivale politico e sportivo Giappone. I leader delle rispettive Federazioni avviarono una serie di consultazione per ricevere appoggio alle loro candidature e solo dopo l’intervento della UEFA e della AFC si è trovato l’accordo sulla collaborazione congiunta.

Tutti i paesi che hanno ospitato un Mondiale

  • Uruguay 1930;
  • Italia 1934;
  • Francia 1938;
  • Brasile 1950;
  • Svizzera 1954;
  • Svezia 1958;
  • Cile 1962;
  • Inghilterra 1966;
  • Messico 1970;
  • Germania Ovest 1974;
  • Argentina 1978;
  • Spagna 1982;
  • Messico 1986;
  • Italia 1990;
  • Stati Uniti 1994;
  • Francia 1998;
  • Corea del Sud-Giappone 2002;
  • Germania 2006;
  • Sudafrica 2010;
  • Brasile 2014;
  • Russia 2018;
  • Qatar 2022;
  • Canada–Messico–Stati Uniti 2026.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Calciomercato Padova: colpo Papu Gomez, ecco quanto guadagnerà

"Baila como el Papu": il tormentone risuonerà all'Euganeo. Il fantasista argentino classe 1988 ha accettato l'offerta della società biancoscudata

Calciomercato Inter: Asensio si allontana, sullo spagnolo piomba il Fenerbahce

Il fantasista iberico arriva da una stagione in prestito all'Aston Villa. Il giocatore non rientra nei piani del Paris Saint-Germain, club proprietario del cartellino

Calciomercato Juventus, Modesto è il nuovo direttore tecnico: ingaggio e compiti operativi

Rilevanti novità in seno all'organigramma dirigenziale della Vecchia Signora. Conosciamo meglio la nuova figura ufficialmente entrata nei quadri bianconeri

Calciomercato Verona: offerta del Betis per Ghilardi, i dettagli sulle cifre

Il giovane difensore centrale è uno dei profili più interessanti del panorama calcistico italiano. Ha giocato anche l'Europeo Under 21 con gli azzurrini di Nunziata

Bologna, 10 mila abbonati e l'arrivo di Immobile. Napoli ancora su Beukema

L' esperienza e la professionalità della punta aiuteranno tutta la fascia d'attacco, oltre che la squadra stessa impegnata anche in Europa League. Per Beukema l'ufficialità dovrebbe arrivare in queste ore

Kama.Sport e Pisa: una partnership tecnologica per la Serie A

Kama.Sport, startup italiana all’avanguardia nell’analisi dati per il calcio, unisce le forze con il Pisa per rivoluzionare la gestione tecnica e medica del club

Inter Club 2025/26: al via la campagna tesseramenti, la passione nerazzurra non ha confini

La nuova stagione degli Inter Club si apre con numeri da record e un’offerta sempre più ricca per i tifosi: dai Welcome Kit alle esperienze esclusive

Il Torino pensa a Vaclav Cerny e lo Spartak Mosca chiede Coco

Intanto prosegue il calciomercato del Torino, che a fine campionato ha esonerato mister Vanoli ufficializzando l'arrivo dell'ex Lazio Marco Baroni

Il Como 1907 e Revolut insieme: la compagnia sarà Global Banking e FX Partner del club

Si tratta della prima partnership sportiva, con l’intesa che andrà ad unire uno dei nomi più innovativi nel fintech e uno dei club calcistici italiani più ambiziosi, combinando tecnologia, performance e community

Atalanta-Leo Vegas.News, annunciato il rinnovo della partnership

LeoVegas.News è gestito da Winga che è parte del gruppo di giochi e intrattenimento svedese LeoVegas, acquisito nel 2022 dal gruppo MGM Resorts International

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi