Le nazionali di Qatar22 più seguite su Instagram

Nielsen InfluenceScope, la metodologia di analisi di Nielsen, ha stilato una classifica delle nazionali più seguite su Instagram tra quelle che parteciperanno al prossimo Mondiale. Assenti gli Azzurri che sarebbero in settima posizione.

A pochi mesi dall'inizio del Mondiale in Qatar, l’azienda americana Nielsen, esperta in analisi dati e misurazione del mercato, grazie alla soluzione InfluenceScope, basata sui dati dell’azienda e progettata per supportare i responsabili marketing durante l'intero ciclo di vita dell'influencer marketing, ha stilato una classifica delle Nazionali più seguite sul social network Instagram.

I campioni del mondo in carica della Francia, si presentano ai Mondiali 2022 come la nazionale più influente del torneo, davanti a Brasile e Portogallo. Le prime tre sono le uniche squadre nazionali con oltre 10 milioni di follower.



LEGGI ANCHE:

GLI ALLENATORI ITALIANI NON USANO I SOCIAL



Il 64% dei fan della Francia proviene dall'esterno dei confini nazionali. Quattro titolari francesi sono nella top 10 dei calciatori più influenti su Instagram (Mbappé, Benzema, Kanté e Pogba) ed hanno aumentato la visibilità globale dei Bleus su Instagram (11,7 mln follower), ma il loro appeal internazionale è ancora inferiore a quello di altre grandi nazioni calcistiche europee.

Anche per il Portogallo, l'86% dei follower del proviene dall'esterno dei confini lusitani, si pensi che i 10,3 milioni di follower del Portogallo su Instagram sono più dell'intera popolazione del Paese.

Il richiamo internazionale generato da Ronaldo ha certamente giocato un ruolo importante nella popolarità globale della squadra.



LEGGI ANCHE:

LA TOP10 DEI CALCIATORI PIÚ INFLUENTI SU INSTAGRAM



La nazionale del Marocco è la squadra africana più influente su Instagram. Questa nazionale ha infatti registrato la maggiore crescita di follower tra tutte le 32 squadre partecipanti alla Coppa del Mondo nell'ultimo anno e gode di un tasso di coinvolgimento del 3,4%, il più alto della top 10.

  1. Francia (11,7 mln follower) - Crescita: 23,09% Coinvolgimento: 1,34%;
  2. Brasile (11,3 mln follower) - Crescita: 32,78% Coinvolgimento: 0,77%;
  3. Portogallo (10,3 mln follower) - Crescita: 28,39% Coinvolgimento: 0,85%;
  4. Inghilterra (8,5 mln follower) - Crescita: 17,83% Coinvolgimento: 1,10%;
  5. Argentina (7,2 mln follower) - Crescita: 30,06% Coinvolgimento: 1,60%;
  6. Messico (5,7 mln follower) - Crescita: 25,01% Coinvolgimento: 1,29%;
  7. Germania (4,9 mln follower) - Crescita: 25,78% Coinvolgimento: 1,22%;
  8. Spagna (4 mln follower) - Crescita: 13,40% Coinvolgimento: 1,13%;
  9. Marocco (1,5 mln follower) - Crescita: 219,51% Coinvolgimento: 3,36%;
  10. Olanda (1,4 mln follower) - Crescita: 12,37% Coinvolgimento: 2,09%.

Dati aggiornati al 02/10/2022

In questa speciale classifica sono numerosi i follower analizzati che provengono al di fuori del Paese di origine della Nazionale. Oltre a Portogallo (86%) e Francia (64%), anche Inghilterra (79%), Germania (72%), Spagna (75%) e Olanda (72%), hanno una percentuale di follower superiore alla metà che proviene dall’esterno delle rispettive nazioni.

Gli Azzurri in questa classifica si sarebbero classificati al 7° posto con i loro 5,5 milioni di follower.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022 by socialmediasoccer.com

Serie A, calciomercato: i tre colpi mancati più importanti della sessione estiva

I sogni non realizzati. La calda estate del 2025 ha portato tanti colpi, ma anche qualche trattativa incredibilmente saltata. Ecco nomi, cifre e dettagli delle tre fumate nere più clamorose

Italia-Israele, la gara si giocherà regolarmente: la questione

Tornano ad accendersi i riflettori attorno alla regolare disputa della gara tra Italia e Israele, valida per il turno di qualificazione ai Mondiali 2026

La WWE ha ufficializzato una partnership pluriennale con il PSG

L'obiettivo che si pone la partnership è quello di creare uno storytelling digitale basato su un content originale, collaborazioni esclusive in ottica retail e sviluppo del merchandising

Lamine Yamal, il volto della nuova campagna Nesquik: positività e talento in campo e fuori

Il giovanissimo fuoriclasse del Barcellona Lamine Yamal è protagonista nella nuova campagna pubblicitaria Nesquik in Spagna

Leggende del calcio e celebrità per l’UNICEF: una giornata di solidarietà a San Paolo

Un evento unico celebra i 75 anni di UNICEF in Brasile, unendo sport, musica e impegno sociale per migliorare la vita di oltre 300.000 bambini

Nazionale: ecco quanto vale la prima Italia di Gattuso

L'alba di un nuovo ciclo. Il team azzurro inaugura la gestione dell'ex allenatore di Milan e Napoli. L'era Spalletti è già un lontano ricordo

Calciomercato, chi ha speso di più in Serie A nella sessione estiva 2025-2026: tutte le cifre

Alle 20 del primo settembre 2025 ha chiuso ufficialmente la sessione estiva del calciomercato 2025

Lookman, ultime di mercato. Spunta il Galatasary

Ormai ritenuto un esubero della Dea il club turco ha intensificato i contatti con l'attaccante nigeriano

La prima pagina dei giornali sportivi italiani ed europei del 2 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 2 settembre 2025

Il Chelsea Football Club rinnova la partnership con EA Sports

La nota ufficiale del cub londinese riporta che attraverso il mondo immersivo di EA SPORTS FC, la partnership continua a regalare momenti calcistici iconici, celebrando il meglio del talento dei Blues

Il miliardario Bill Foley amplia il suo impero calcistico: entra nell’HNK Rijeka

Il club croato entra così a far parte del portafoglio di BKFC, affiancandosi ad altre squadre già presenti nel panorama calcistico europeo

Calciomercato Juventus: Kolo Muani finisce al Tottenham

Alla fine il club bianconero ha abbandonato la pista che portava all'attaccante francese, destinato poi in Inghilterra

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi