La FIFA svela città e stadi dei Mondiali 2026

La FIFA ha svelato l’elenco delle 16 città e relativi impianti che ospiteranno le gare dei Mondiali 2026 in Canada, Messico e Stati Uniti.

La prima edizione a 48 nazionali dei Mondiali di calcio FIFA 2026 toccherà 16 città di Stati Uniti, Messico e Canada.

L'annuncio è stato dato in un programma televisivo prodotto dalla FIFA in collaborazione con FOX e Telemundo di New York e trasmesso in diretta nei paesi ospitanti Canada, Messico e Stati Uniti, nonché in tutto il mondo tramite FIFA+.

“Ci congratuliamo con le 16 città ospitanti della Coppa del Mondo FIFA per il loro eccezionale impegno e passione. Oggi è un giorno storico, per tutti in quelle città e stati, per la FIFA, per il Canada, gli Stati Uniti e il Messico che daranno vita al più grande spettacolo della Terra. Non vediamo l'ora di lavorare insieme a loro per offrire quella che sarà una Coppa del Mondo FIFA senza precedenti e una svolta nel tentativo di rendere il calcio davvero globale", ha affermato il presidente della FIFA Gianni Infantino.

“Siamo rimasti entusiasti dell'impareggiabile competitività di questo processo di selezione. Siamo estremamente grati non solo alle 16 città che sono state selezionate, ma anche alle altre sei, con le quali non vediamo l'ora di continuare a impegnarci ed esplorare ulteriori opportunità per accogliere i tifosi e le squadre partecipanti. Questa è sempre stata una Coppa del Mondo FIFA in tre paesi e che senza dubbio avrà un enorme impatto sull'intera regione e sulla più ampia comunità calcistica", ha aggiunto Victor Montagliani, vicepresidente FIFA e presidente di Concacaf.

Alcuni impianti vedranno opere di ammodernamento e ampliamento dei posti a sedere proprio in previsione del campionato del mondo 2026, con investimenti e progettazioni già avviati.

Ecco città e stadi del Mondiale 2026

  • Atlanta (USA) - Mercedes-Benz Stadium, 75 mila posti;
  • Boston (USA) - Gillette Stadium, 70 mila posti;
  • Dallas (USA) - AT&T Stadium, +92 mila posti;
  • Kansas City (USA) - Arrowhead Stadium, +76 mila posti;
  • Houston (USA) - NRG Stadium, +72 mila posti;
  • Los Angeles (USA) - Rose Bowl, +88 mila posti;
  • Miami (USA) - Hard Rock Stadium, +67 mila posti;
  • New York/New Jersey (USA) - MetLife Stadium, +87 mila posti;
  • Filadelfia (USA) - Lincoln Financial Field, +69 mila posti;
  • San Francisco Bay Area (USA) - Levi’s Stadium, +70 mila posti;
  • Seattle (USA) - CenturyLink Field, 69 mila posti;
  • Toronto (Canada) - BMO Field, +45 mila posti;
  • Vancouver (Canada) - BC Palace, + 54 mila posti;
  • Città del Messico (Messico) - Stadio Azteca, +87 mila posti;
  • Monterrey (Messico) - Stadio BBVA Bancomer, +53 mila posti;
  • Guadalajara (Messico) - Stadio Akron, +48 mila posti.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Sassuolo-Napoli: formazioni e dove vederla in tv

I campioni d’Italia tornano in campo per la prima giornata del campionato di Serie A

Calciomercato Milan: Harder verso il Rennes, il danese si allontana

Per Boniface urgono accertamenti più approfonditi prima della firma. I rossoneri, intanto, cercano una seconda pedina offensiva

Calciomercato Juventus: Rabiot si propone, Napoli e Milan sullo sfondo

La rissa da orbi che ha stravolto i connotati del gruppo squadra del Marsiglia ha posizionato l'ex Psg fuori rosa con concrete prospettive di vendita

Calciomercato Inter: Inzaghi chiama Ausilio all'Al Hilal, le ultime

Il mercato coinvolge anche i dirigenti del calcio italiano e non solo. Il club saudita da tempo ha messo nel mirino una delle figure più rilevanti dell'organigramma nerazzurro

Calciomercato Sassuolo: l'ex Roma Matic firma, i dettagli

Un gradito ritorno in Serie A. La sessione estiva del mercato per l'annata 2025-2026 regala a mister Grosso un rinforzo di spessore in mediana

“Superiamo gli Ostacoli”: la Roma e il Gruppo Toyota parlano la lingua dei segni

Lanciata nel quadro della Settimana Internazionale delle Persone con Problemi di Udito, questa iniziativa mira a sensibilizzare la società e a costruire un contesto più inclusivo e aggregante.

Inter: annunciata la partnership con Sector No Limits che diventa Official Timekeeper del Club

Durante la stagione i due brand collaboreranno anche per organizzare una serie di attività che coinvolgeranno sia i tifosi sia gli appassionati

Calciomercato Juventus, la strategia per arrivare a Kolo Muani e Zhegrova: le mosse e le cifre

Comolli, Modesto e Tudor hanno due obiettivi nel mirino da qui a fine mercato: ecco come vogliono arrivarci

Calciomercato Roma: telenovela Sancho, i giallorossi insistono

L'esterno inglese è ancora un obiettivo concreto e possibile per il club dei Friedkin

Calciomercato Juventus: Arthur spedito al Gremio, cosa c'è da sapere

Un altro esubero se ne va. Il centrocampista brasiliano, oggetto misterioso da diverso tempo ormai in zona Continassa, torna quindi in patria

Calciomercato Napoli: avanti con Hojlund, tutte le novità della trattativa

L'attaccante danese è il primo nome nei pensieri di Conte, Manna e De Laurentiis. L'ex Atalanta si sta convincendo ad un possibile approdo all'ombra del Vesuvio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi