La FIFA svela città e stadi dei Mondiali 2026

La FIFA ha svelato l’elenco delle 16 città e relativi impianti che ospiteranno le gare dei Mondiali 2026 in Canada, Messico e Stati Uniti.

La prima edizione a 48 nazionali dei Mondiali di calcio FIFA 2026 toccherà 16 città di Stati Uniti, Messico e Canada.

L'annuncio è stato dato in un programma televisivo prodotto dalla FIFA in collaborazione con FOX e Telemundo di New York e trasmesso in diretta nei paesi ospitanti Canada, Messico e Stati Uniti, nonché in tutto il mondo tramite FIFA+.

“Ci congratuliamo con le 16 città ospitanti della Coppa del Mondo FIFA per il loro eccezionale impegno e passione. Oggi è un giorno storico, per tutti in quelle città e stati, per la FIFA, per il Canada, gli Stati Uniti e il Messico che daranno vita al più grande spettacolo della Terra. Non vediamo l'ora di lavorare insieme a loro per offrire quella che sarà una Coppa del Mondo FIFA senza precedenti e una svolta nel tentativo di rendere il calcio davvero globale", ha affermato il presidente della FIFA Gianni Infantino.

“Siamo rimasti entusiasti dell'impareggiabile competitività di questo processo di selezione. Siamo estremamente grati non solo alle 16 città che sono state selezionate, ma anche alle altre sei, con le quali non vediamo l'ora di continuare a impegnarci ed esplorare ulteriori opportunità per accogliere i tifosi e le squadre partecipanti. Questa è sempre stata una Coppa del Mondo FIFA in tre paesi e che senza dubbio avrà un enorme impatto sull'intera regione e sulla più ampia comunità calcistica", ha aggiunto Victor Montagliani, vicepresidente FIFA e presidente di Concacaf.

Alcuni impianti vedranno opere di ammodernamento e ampliamento dei posti a sedere proprio in previsione del campionato del mondo 2026, con investimenti e progettazioni già avviati.

Ecco città e stadi del Mondiale 2026

  • Atlanta (USA) - Mercedes-Benz Stadium, 75 mila posti;
  • Boston (USA) - Gillette Stadium, 70 mila posti;
  • Dallas (USA) - AT&T Stadium, +92 mila posti;
  • Kansas City (USA) - Arrowhead Stadium, +76 mila posti;
  • Houston (USA) - NRG Stadium, +72 mila posti;
  • Los Angeles (USA) - Rose Bowl, +88 mila posti;
  • Miami (USA) - Hard Rock Stadium, +67 mila posti;
  • New York/New Jersey (USA) - MetLife Stadium, +87 mila posti;
  • Filadelfia (USA) - Lincoln Financial Field, +69 mila posti;
  • San Francisco Bay Area (USA) - Levi’s Stadium, +70 mila posti;
  • Seattle (USA) - CenturyLink Field, 69 mila posti;
  • Toronto (Canada) - BMO Field, +45 mila posti;
  • Vancouver (Canada) - BC Palace, + 54 mila posti;
  • Città del Messico (Messico) - Stadio Azteca, +87 mila posti;
  • Monterrey (Messico) - Stadio BBVA Bancomer, +53 mila posti;
  • Guadalajara (Messico) - Stadio Akron, +48 mila posti.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Tegola Roma: infortunio per Dovbyk, quando rientra

Questa non ci voleva per i giallorossi. Il centravanti ucraino si è bloccato durante la sfida contro i friulani allo stadio Olimpico. L'esito degli esami non è incoraggiante

Maracanã verso un maxi-accordo per i naming rights: offerta da 55 milioni di R$ annui, ma la Camera Civile deve approvare

Maracanã: offerta da 55 milioni di R$ ( circa 9,2 milioni di euro) annui per naming rights, in attesa di ok Camera Civile; Flamengo e Fluminense puntano a record nazionale

Boca Juniors-River Plate: cosa è accaduto nel Superclasico

Nel ricordo di Miguel Angel Russo si è disputata la sfida più attesa del calcio albiceleste. La Bombonera si è presto trasformata in una bolgia infernale

Sorteggio FIFA in programma il 20 novembre: definiti gli ultimi posti per il Mondiale 2026

FIFA: sorteggio play-off intercontinentali ed europei il 20 novembre a Zurigo per gli ultimi 6 posti al Mondiale 2026 a 48 squadre

Le Leggende di Liverpool e Borussia Dortmund si affronteranno il prossimo marzo per beneficienza

I numeri parlano chiaro e riflettono il successo di queste iniziative: nelle nove precedenti gare che hanno visto le Leggende scendere in campo ad Anfield, sono stati raccolti oltre 9 milioni di sterline

Calciomercato Serie A: Colpani trascina il Monza in B, quanto costa

Il talento a questo ragazzo non è mai mancato. L'ex Fiorentina sogna un ritorno nel gotha del calcio italiano

Canadian Premier League: Hummel sarà il nuovo Official Kit e Apparel Partner

Il percorso in questione segue quello intrapreso lo scorso anno tra Hummel e la League1 Canada e di fatto consolida il legame tra i vari campionati guidati dalla Canadian Soccer Business

Napoli: Conte preoccupato dopo Bologna, costa sta succedendo

Il mister pugliese ha esternato tutte le sue sensazioni nell'immediato post-partita del Dall'Ara

Atalanta: Juric a rischio dopo il tonfo col Sassuolo, le ultime

La Dea è ferita. Risulta strano vedere il team nerazzurro in queste condizioni di classifica. Ora i Percassi pensano ad un cambio al timone

Inter-Lazio, Chivu vola con Lautaro e Bonny: il tabellino e gli highlights

Con questa vittoria, l'Inter lancia un segnale chiaro al campionato, forte della sua coppia d'attacco Lautaro-Bonny e di un impianto di gioco sempre più collaudato. Per la Lazio, invece, si profila una settimana di riflessione per ritrovare la brillantezza offensiva

Serie A, Roma-Udinese 2-0, giallorossi primi in classifica: highlights e tabellino del match

Nell’undicesima giornata di Serie A tra Roma e Udinese finisce 2-0: decisive le reti di Pellegrini su rigore al 42’ e Celik al 61’

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi