Il Milan lancia il primo NFT della sua storia

Il progetto nasce in collaborazione con Fansea e BitMEX: i proventi della vendita andranno a favore delle iniziative benefiche di Fondazione Milan.

il Milan, in collaborazione con Fansea, annuncia il lancio del suo primo progetto NFT, attraverso il quale il Club metterà in vendita un NFT in 3D e in edizione limitata di una speciale maglia dei rossoneri proveniente dal Sudan del Sud.

I proventi della vendita andranno a favore di Fondazione Milan e delle sue iniziative benefiche in tutto il mondo, tra cui quelle dedicate alla crisi umanitaria in corso in Ucraina.

L'NFT in 3D, creato da Fansea utilizzando una tecnologia moderna ed ecosostenibile, costerà €45 e sarà disponibile in soli 75.817 esemplari, numero che corrisponde alla capienza dello stadio San Siro.

I tifosi potranno acquistare uno o più pezzi dell'NFT a partire dal 14 aprile su acmilan.fansea.io e lo speciale cimelio digitale sarà poi fruibile sull'app di Fansea, che verrà lanciata il giorno 29 aprile.

L'NFT in edizione limitata rappresenta una speciale maglia del Milan proveniente dal Sudan del Sud, balzata alle cronache lo scorso dicembre.

La maglia, risalente alla stagione 2016/17, è stata scoperta durante un viaggio dal fotografo di guerra danese Jan Grarup, impegnato nel documentare gli effetti devastanti delle gravi inondazioni che affliggono da anni il Sudan del Sud.

La maglia è stata poi donata al Club, che ha deciso di esporla all'interno del museo Mondo Milan di Casa Milan, la sede dei Rossoneri a Milano, in una nuova sezione dedicata alle iniziative educative e sociali di Fondazione Milan.

Il Club e Fondazione Milan hanno inoltre effettuato una donazione all'UNICEF, che opera attivamente nel paese per garantire a ogni bambino il proprio diritto all'infanzia.

Grazie al partner BitMEX, che ha contribuito al progetto facendo una donazione a Fondazione Milan attraverso l'acquisto di un buon numero dello speciale NFT, i primi 10.000 tifosi che ordineranno l'NFT riceveranno un vantaggio aggiuntivo che permetterà loro di ottenere sconti sul trading effettuato sulla piattaforma BitMEX.com.

Per il Milan si tratta del primo progetto NFT in assoluto, a conferma della natura innovativa del Club e del suo desiderio di favorire cambiamenti positivi attraverso la forza del suo brand.

Il Milan è da sempre impegnato a costruire ponti e promuovere i veri valori positivi dello sport, che fanno parte del DNA dei Rossoneri e che sono in linea con il manifesto del Club RespAct.

Casper Stylsvig, Chief Revenue Officer di AC Milan, ha dichiarato: "Questo è un momento speciale per il nostro Club, che nel nome della solidarietà inizia un viaggio in un nuovo territorio. È nella natura di AC Milan di esplorare modi innovativi di interagire con la propria fanbase di oltre 500 milioni di tifosi in tutto il mondo, diffondendo allo stesso tempo i valori più positivi dello sport. Siamo dunque orgogliosi di essere riusciti a fondere entrambi questi aspetti del nostro Club in un unico progetto".

Alexander Schlicher, Amministratore Delegato e Fondatore di Fansea, ha poi aggiunto: "Siamo parte di questo progetto di solidarietà assieme a uno dei Club più iconici al mondo, con il quale condividiamo la passione per lo sport. Anche noi vogliamo assumerci la responsabilità di aiutare le persone svantaggiate e i bambini. Con questo primo NFT senza fini di lucro, AC Milan assume un ruolo da pioniere e anche in futuro sarà senza dubbio supportato da BitMEX e Fansea".

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Ajax-Inter, Marcus Thuram espugna l'Amsterdam Arena: il tabellino e gli highlights

La Champions League dei Nerazzurri parte nel migliore dei modi, protagonista assoluto Marcus Thuram

Champions League, troppo PSG per l'Atalanta: il tabellino e gli highlights

Un vero uragano misto ad incubo si abbatte sull'esordio di Ivan Juric in Champions League, i Campioni d'Europa calano la quaterna

Un record storico: la FIFA stanzia 355 milioni di dollari per i club nella Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026

Il Barcelona rivoluziona l’organigramma: Manel del Rio nuovo Direttore Generale

Aria di rivoluzione in casa Barcellona, cambia la struttura societaria: Manel del Rio nuovo direttore generale

Bologna, Pelliconi è il nuovo Training & Top Partner: cosa prevede l'accordo

Fondata a Bologna nel 1939 Pelliconi è oggi un punto di riferimento globale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica

Sports Doctor Network. La diretta della giornata dall'Olimpico di Roma

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore

PSG-Atalanta: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I bergamaschi affrontano i campioni d'Europa a Parigi

Ajax-Inter: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea per l'Inter. I nerazzurri volano in Olanda per affrontare l'Ajax

Champions League: Yildiz come Del Piero, il Borussia nel destino

La storia si ripete in maglia bianconera. Il fantasista turco imita il suo idolo e fa brillare gli occhi ai tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi