Il Milan lancia il primo NFT della sua storia

Il progetto nasce in collaborazione con Fansea e BitMEX: i proventi della vendita andranno a favore delle iniziative benefiche di Fondazione Milan.

il Milan, in collaborazione con Fansea, annuncia il lancio del suo primo progetto NFT, attraverso il quale il Club metterà in vendita un NFT in 3D e in edizione limitata di una speciale maglia dei rossoneri proveniente dal Sudan del Sud.

I proventi della vendita andranno a favore di Fondazione Milan e delle sue iniziative benefiche in tutto il mondo, tra cui quelle dedicate alla crisi umanitaria in corso in Ucraina.

L'NFT in 3D, creato da Fansea utilizzando una tecnologia moderna ed ecosostenibile, costerà €45 e sarà disponibile in soli 75.817 esemplari, numero che corrisponde alla capienza dello stadio San Siro.

I tifosi potranno acquistare uno o più pezzi dell'NFT a partire dal 14 aprile su acmilan.fansea.io e lo speciale cimelio digitale sarà poi fruibile sull'app di Fansea, che verrà lanciata il giorno 29 aprile.

L'NFT in edizione limitata rappresenta una speciale maglia del Milan proveniente dal Sudan del Sud, balzata alle cronache lo scorso dicembre.

La maglia, risalente alla stagione 2016/17, è stata scoperta durante un viaggio dal fotografo di guerra danese Jan Grarup, impegnato nel documentare gli effetti devastanti delle gravi inondazioni che affliggono da anni il Sudan del Sud.

La maglia è stata poi donata al Club, che ha deciso di esporla all'interno del museo Mondo Milan di Casa Milan, la sede dei Rossoneri a Milano, in una nuova sezione dedicata alle iniziative educative e sociali di Fondazione Milan.

Il Club e Fondazione Milan hanno inoltre effettuato una donazione all'UNICEF, che opera attivamente nel paese per garantire a ogni bambino il proprio diritto all'infanzia.

Grazie al partner BitMEX, che ha contribuito al progetto facendo una donazione a Fondazione Milan attraverso l'acquisto di un buon numero dello speciale NFT, i primi 10.000 tifosi che ordineranno l'NFT riceveranno un vantaggio aggiuntivo che permetterà loro di ottenere sconti sul trading effettuato sulla piattaforma BitMEX.com.

Per il Milan si tratta del primo progetto NFT in assoluto, a conferma della natura innovativa del Club e del suo desiderio di favorire cambiamenti positivi attraverso la forza del suo brand.

Il Milan è da sempre impegnato a costruire ponti e promuovere i veri valori positivi dello sport, che fanno parte del DNA dei Rossoneri e che sono in linea con il manifesto del Club RespAct.

Casper Stylsvig, Chief Revenue Officer di AC Milan, ha dichiarato: "Questo è un momento speciale per il nostro Club, che nel nome della solidarietà inizia un viaggio in un nuovo territorio. È nella natura di AC Milan di esplorare modi innovativi di interagire con la propria fanbase di oltre 500 milioni di tifosi in tutto il mondo, diffondendo allo stesso tempo i valori più positivi dello sport. Siamo dunque orgogliosi di essere riusciti a fondere entrambi questi aspetti del nostro Club in un unico progetto".

Alexander Schlicher, Amministratore Delegato e Fondatore di Fansea, ha poi aggiunto: "Siamo parte di questo progetto di solidarietà assieme a uno dei Club più iconici al mondo, con il quale condividiamo la passione per lo sport. Anche noi vogliamo assumerci la responsabilità di aiutare le persone svantaggiate e i bambini. Con questo primo NFT senza fini di lucro, AC Milan assume un ruolo da pioniere e anche in futuro sarà senza dubbio supportato da BitMEX e Fansea".

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi