Il Milan chiuderà in utile il bilancio 2023-2024 di 4 milioni di euro

I rossoneri sono in utile per la seconda stagione consecutiva, dopo i 6,1 milioni di euro del 2022-2023. Il Milan ha fatto lievitare il suo fatturato a 456,9 milioni di euro, record assoluto

La Serie A ha chiuso la stagione 2023-2024 con un utile di 4,1 milioni di euro. Ieri l'Assemblea degli Azionisti ha approvato il bilancio dell'anno passato, che mostra il secondo risultato positivo consecutivo dall'inizio dell'era RedBird Capital.

Nonostante il Milan abbia mantenuto il suo trend positivo, l'utile netto della stagione 2023-2024 è inferiore del 32,8% rispetto a quello della stagione 2022-2023, quando il club italiano aveva registrato un utile di 6,1 milioni di euro.

Record alla voce fatturato

Il fatturato del Milan è salito a 456,9 milioni di euro, record assoluto del club, rispetto ai 404,5 milioni di euro dell'esercizio chiuso al 30 giugno 2023.

Del totale, oltre 150 milioni di euro corrispondono alla vendita di diritti tv, mentre 143,4 milioni di euro derivano da accordi di sponsorizzazione.

Inoltre, i rossoneri hanno fatturato quasi settanta milioni di euro per le competizioni, 52,3 milioni di euro per i trasferimenti di calciatori e poco più di 26 milioni di euro come altre entrate, senza specificarne la natura.

L'aumento dei costi operativi

I costi totali sono saliti a 443,7 milioni di euro, rispetto ai 389,6 milioni della stagione 2022-2023.

In questo caso, la voce più consistente è quella del personale, con un esborso di 188,5 milioni di euro, seguita dagli ammortamenti, con oltre 93 milioni di euro, e dai costi dei servizi, con circa 91 milioni di euro.

San Siro e non solo

Per quanto riguarda lo stadio in cui entrambe giocano le partite casalinghe, sia il Milan che l'Inter, hanno ripreso i dialoghi con il Comune di Milano per  quanto riguarda la mentre continuano a guardare a Rozzano e San Donato.

L'incontro, richiesto da entrambi i club, si terrà per formalizzare l'ipotesi di diventare proprietari del Meazza e dei suoi dintorni. Questo sarebbe il primo passo verso la ristrutturazione dello stadio, anche se sia l'Inter che il Milan continuano a valutare le aree di Rozzano e San Donato come opzioni principali per costruire il loro nuovo stadio, La Cattedrale.

Un'altra delle opzioni per cui i club stanno pensando di cercare un'altra sede per lo stadio è la gara pubblica a cui dovrebbe essere sottoposto 

Recentemente, Inter e Milan hanno dovuto concentrare le loro idee sulla ricerca di un sito per la costruzione, in quanto la Commissione Regionale per i beni culturali della Lombardia ha bloccato la demolizione di San Siro, che avevano previsto per il 2026.

 



Un record storico: la FIFA stanzia 355 milioni di dollari per i club nella Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026

Il Barcelona rivoluziona l’organigramma: Manel del Rio nuovo Direttore Generale

Aria di rivoluzione in casa Barcellona, cambia la struttura societaria: Manel del Rio nuovo direttore generale

Bologna, Pelliconi è il nuovo Training & Top Partner: cosa prevede l'accordo

Fondata a Bologna nel 1939 Pelliconi è oggi un punto di riferimento globale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica

Sports Doctor Network. La diretta della giornata dall'Olimpico di Roma

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore

PSG-Atalanta: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I bergamaschi affrontano i campioni d'Europa a Parigi

Ajax-Inter: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea per l'Inter. I nerazzurri volano in Olanda per affrontare l'Ajax

Champions League: Yildiz come Del Piero, il Borussia nel destino

La storia si ripete in maglia bianconera. Il fantasista turco imita il suo idolo e fa brillare gli occhi ai tifosi

Calciomercato, Mourinho torna in panchina: il Qarabag libera la panchina del Benfica. Le cifre

Svolta al Benfica, Bruno Lage esonerato Mourinho è la prima scelta di Rui Costa

Champions League: favola Qarabag, Benfica ko

Clamoroso epilogo al Da Luz di Lisbona. I biancorossi cedono il passo al piccolo team dell'Azerbaigian. Un 2-3 sorprendente che scrive la storia della kermesse europea

Champions League: Inter, Lautaro Martinez in dubbio per l'Ajax

Amsterdam, abbiamo un problema. Il centravanti argentino lamenta dolori alla schiena e non è al meglio della condizione

Serie A, Inter: su Chivu aleggia il fantasma Mourinho

Cose turche. Il tecnico portoghese ha subito un altro esonero ma non vuole prendersi un periodo di relax. Voci di corridoio ipotizzano un clamoroso ritorno

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi