Il Milan chiuderà in utile il bilancio 2023-2024 di 4 milioni di euro

I rossoneri sono in utile per la seconda stagione consecutiva, dopo i 6,1 milioni di euro del 2022-2023. Il Milan ha fatto lievitare il suo fatturato a 456,9 milioni di euro, record assoluto

La Serie A ha chiuso la stagione 2023-2024 con un utile di 4,1 milioni di euro. Ieri l'Assemblea degli Azionisti ha approvato il bilancio dell'anno passato, che mostra il secondo risultato positivo consecutivo dall'inizio dell'era RedBird Capital.

Nonostante il Milan abbia mantenuto il suo trend positivo, l'utile netto della stagione 2023-2024 è inferiore del 32,8% rispetto a quello della stagione 2022-2023, quando il club italiano aveva registrato un utile di 6,1 milioni di euro.

Record alla voce fatturato

Il fatturato del Milan è salito a 456,9 milioni di euro, record assoluto del club, rispetto ai 404,5 milioni di euro dell'esercizio chiuso al 30 giugno 2023.

Del totale, oltre 150 milioni di euro corrispondono alla vendita di diritti tv, mentre 143,4 milioni di euro derivano da accordi di sponsorizzazione.

Inoltre, i rossoneri hanno fatturato quasi settanta milioni di euro per le competizioni, 52,3 milioni di euro per i trasferimenti di calciatori e poco più di 26 milioni di euro come altre entrate, senza specificarne la natura.

L'aumento dei costi operativi

I costi totali sono saliti a 443,7 milioni di euro, rispetto ai 389,6 milioni della stagione 2022-2023.

In questo caso, la voce più consistente è quella del personale, con un esborso di 188,5 milioni di euro, seguita dagli ammortamenti, con oltre 93 milioni di euro, e dai costi dei servizi, con circa 91 milioni di euro.

San Siro e non solo

Per quanto riguarda lo stadio in cui entrambe giocano le partite casalinghe, sia il Milan che l'Inter, hanno ripreso i dialoghi con il Comune di Milano per  quanto riguarda la mentre continuano a guardare a Rozzano e San Donato.

L'incontro, richiesto da entrambi i club, si terrà per formalizzare l'ipotesi di diventare proprietari del Meazza e dei suoi dintorni. Questo sarebbe il primo passo verso la ristrutturazione dello stadio, anche se sia l'Inter che il Milan continuano a valutare le aree di Rozzano e San Donato come opzioni principali per costruire il loro nuovo stadio, La Cattedrale.

Un'altra delle opzioni per cui i club stanno pensando di cercare un'altra sede per lo stadio è la gara pubblica a cui dovrebbe essere sottoposto 

Recentemente, Inter e Milan hanno dovuto concentrare le loro idee sulla ricerca di un sito per la costruzione, in quanto la Commissione Regionale per i beni culturali della Lombardia ha bloccato la demolizione di San Siro, che avevano previsto per il 2026.

 



Real Madrid-Juventus, l’AI sbarca in Champions League: come funziona il nuovo servizio di Prime Video

Oltre alle immagini del match saranno disponibili, a scelta del cliente, statistiche avanzate, flussi di dati e tracking delle performance dei singoli giocatori

I tifosi dell’Arsenal contro il rinnovo con Visit Rwanda: una partnership sotto accusa

I tifosi dell’Arsenal, guidati da Gunners For Peace, chiedono al club di interrompere i negoziati per il rinnovo della sponsorizzazione con Visit Rwanda, accusato dall’ONU di sostenere milizie in Congo

Il Parma Calcio presenta Play Green: la sostenibilità ambientale all’interno del Tardini

Insieme al Club ducale ci saranno i partner che hanno contribuito – assieme a Gruppo Iovine, partner che supporta Parma Calcio in questo ambito – al raggiungimento della certificazione ISO 14001

La Lega Calcio Serie A protagonista al 50° Anniversary Gala della National Italian American Foundation (NIAF)

Durante la serata, la collaborazione tra Lega Calcio Serie A e NIAF è stata celebrata come un esempio di come lo sport possa diventare strumento di diplomazia culturale e veicolo di promozione dei valori italiani nel mondo

Atalanta: ennesimo stop per Scalvini, quando tornerà

Per il giovane difensore bergamasco non c'è pace. Nuovo problema fisico per il centrale apprezzato pure in orbita Nazionale

Calcio internazionale: alla scoperta del Mjällby, fresco campione di Svezia

Incredibile ma vero. Un minuscolo nel cuore della Scandinavia brinda al titolo nazionale

Milan: dalla meteora Futre a Rui Costa, i portoghesi in rossonero prima di Leao

Un viaggio romantico nel tempo. Apriamo il cassetto dei ricordi del Diavolo e riavvolgiamo il nastro di una storia densa di nostalgia

Inter: Bonny come Asprilla, somiglianze e affinità dei due ex Parma

Uno francese, l'altro colombiano. Atletismo, falcata da levrieri, tecnica abbinata perfettamente alla velocità, fisico d'acciaio

Premier League: si raffredda la pista Mancini-Nottingham, Dyche e Silva i nomi caldi

La Premier League a quanto pare non riabbraccerà il mister originario di Jesi. Il binario che avrebbe dovuto incoronarlo sostituto di Postecoglou sembra essersi interrotto

Bayer Leverkusen-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

I campioni d'Europa in carica volano a Leverkusen per sfidare la formazione di Kasper Hjulmand.

Arsenal-Atlético Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Sfida di altissimo livello a Londra tra Arsenal e Atlético Madrid per la terza gara della fase a campionato della UEFA Champions League

Barcellona-Olympiacos, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona ospita l'Olympiacos all’Olimpic Lluís Companys per la terza giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi