Il Milan chiuderà in utile il bilancio 2023-2024 di 4 milioni di euro

I rossoneri sono in utile per la seconda stagione consecutiva, dopo i 6,1 milioni di euro del 2022-2023. Il Milan ha fatto lievitare il suo fatturato a 456,9 milioni di euro, record assoluto

La Serie A ha chiuso la stagione 2023-2024 con un utile di 4,1 milioni di euro. Ieri l'Assemblea degli Azionisti ha approvato il bilancio dell'anno passato, che mostra il secondo risultato positivo consecutivo dall'inizio dell'era RedBird Capital.

Nonostante il Milan abbia mantenuto il suo trend positivo, l'utile netto della stagione 2023-2024 è inferiore del 32,8% rispetto a quello della stagione 2022-2023, quando il club italiano aveva registrato un utile di 6,1 milioni di euro.

Record alla voce fatturato

Il fatturato del Milan è salito a 456,9 milioni di euro, record assoluto del club, rispetto ai 404,5 milioni di euro dell'esercizio chiuso al 30 giugno 2023.

Del totale, oltre 150 milioni di euro corrispondono alla vendita di diritti tv, mentre 143,4 milioni di euro derivano da accordi di sponsorizzazione.

Inoltre, i rossoneri hanno fatturato quasi settanta milioni di euro per le competizioni, 52,3 milioni di euro per i trasferimenti di calciatori e poco più di 26 milioni di euro come altre entrate, senza specificarne la natura.

L'aumento dei costi operativi

I costi totali sono saliti a 443,7 milioni di euro, rispetto ai 389,6 milioni della stagione 2022-2023.

In questo caso, la voce più consistente è quella del personale, con un esborso di 188,5 milioni di euro, seguita dagli ammortamenti, con oltre 93 milioni di euro, e dai costi dei servizi, con circa 91 milioni di euro.

San Siro e non solo

Per quanto riguarda lo stadio in cui entrambe giocano le partite casalinghe, sia il Milan che l'Inter, hanno ripreso i dialoghi con il Comune di Milano per  quanto riguarda la mentre continuano a guardare a Rozzano e San Donato.

L'incontro, richiesto da entrambi i club, si terrà per formalizzare l'ipotesi di diventare proprietari del Meazza e dei suoi dintorni. Questo sarebbe il primo passo verso la ristrutturazione dello stadio, anche se sia l'Inter che il Milan continuano a valutare le aree di Rozzano e San Donato come opzioni principali per costruire il loro nuovo stadio, La Cattedrale.

Un'altra delle opzioni per cui i club stanno pensando di cercare un'altra sede per lo stadio è la gara pubblica a cui dovrebbe essere sottoposto 

Recentemente, Inter e Milan hanno dovuto concentrare le loro idee sulla ricerca di un sito per la costruzione, in quanto la Commissione Regionale per i beni culturali della Lombardia ha bloccato la demolizione di San Siro, che avevano previsto per il 2026.

 



Calciomercato Milan: Tare bussa al Crystal Palace per Mateta, quanto costa

Profilo francese per i rossoneri. Il centravanti gioca oggi in Premier League e sta sfoderando numeri invidiabili. Allegri apprezza le sue doti e Tare prova il colpaccio

Roma-Napoli: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Napoli?

Napoli: continua l'emergenza in mediana, cosa è successo a Gilmour

Guai in continuazione per i partenopei. L'infermeria si sta riempiendo di doloranti e lungodegenti

La stretta sui diritti d'immagine nel calcio inglese: "Un attacco sproporzionato", denunciano gli esperti fiscali

Dal 2027 i diritti d’immagine dei calciatori saranno tassati come reddito da lavoro: gli esperti accusano la Cancelliera Reeves di colpire sproporzionatamente la Premier League

Il West Ham in partnership con Crayon e AWS: l’AI per rivoluzionare lo scouting

Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti

FIFA e Globant, si rinnova la partnership: previsti nuovi servizi digitali innovativi

Le due parti hanno rinnovato e ampliato l’accordo, sulla scia degli ottimi risultati raggiunti negli ultimi quattro anni

Calciomercato Juventus: Verratti e Brozovic nomi caldi, cosa c'è di vero

Mister Spalletti chiede con urgenza un metronomo per puntellare la mediana bianconera

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi