Il Manchester United sta trattando con l'Uefa per partecipare alle coppe europee della prossima stagione

Jim Ratcliffe, che ha una quota del 25% dei Red Devils è proprietario anche del Nizza.

Le norme dell'Uefa impediscono a due club, riconducibili allo stesso proprietario di disputare le stesse competizioni

Il Manchester United dovrà trovare un accordo con la Uefa affinché lo status di multiproprietario di Jim Ratcliffe non influisca sulla partecipazione del club alle competizioni europee.

In particolare il proprietario di Ineos è il principale proprietario del club francese Nizza dal 2019 e, dallo scorso dicembre, possiede il 25% dello United.

Secondo l'EFE, questa situazione potrebbe causare problemi con le regole sulla multi-proprietà stabilite dal massimo organo di governo del calcio europeo.

La situazione

Il regolamento stabilisce che se due squadre dello stesso proprietario si qualificano per la stessa competizione, quella con la posizione peggiore in campionato non potrà partecipare al sorteggio, a patto che possa dimostrare che la proprietà multipla non le garantisce alcun tipo di vantaggio.

Squadre come Aston Villa e il Brighton, che hanno legami con altri club, hanno potuto giocare in Europa in questa stagione.

A febbraio, la Premier League ha autorizzato la vendita del 25% del Manchester United a Jim Ratcliffe per 300 milioni di sterline.

Il magnate britannico ha convinto la famiglia Glazer, proprietaria del club dal 2005, con la sua offerta, battendo altri concorrenti interessati ad acquisire parte del club.

La trattativa

Ratcliffe è diventato il favorito per l'acquisto di una parte dei Red Devils dopo essere stato disposto ad accettare una quota di minoranza, invece di prendere il pieno controllo del club come avrebbero voluto fare gli acquirenti provenienti dal Qatar, che avrebbero pagato 5 miliardi di euro.

L'offerta di Ratcliffe è stata accettata lo scorso dicembre e il club dell'Old Trafford spera che questa iniezione finanziaria possa portare a un ritorno al successo sportivo che è sfuggito al club dopo la partenza di Alex Ferguson nel 2013, con l'ultimo titolo di Premier League. 

Nuovo stadio

Una delle prime mosse di Ratcliffe si è concentrata sullo stadio.

Il proprietario di Ineos intende costruire un nuovo campo dove i Red Devils giocheranno le loro partite casalinghe, dando l'addio all'Old Trafford.

Secondo diversi media inglesi, l'investimento ammonterebbe a 2,4 miliardi di euro.

La politica del governo Sunak è quella di rivitalizzare il nord dell'Inghilterra e il nuovo stadio sarebbe molto importante in questo senso.



Cosa c'entrano il Monaco e la Repubblica Democratica del Congo?

Negli anni, il club ha accolto tra le sue fila diversi talenti congolesi, da Nonda a Mongongu. La partnership tra le due entità rafforza questo legame e apre nuove prospettive per i futuri calciatori della nazione africana

Nike “Scary Good”: un manifesto per il calcio con campioni da paura

La Nike lancia “Scary Good”, una campagna rivoluzionaria che celebra il calcio creativo e spregiudicato, coinvolgendo stelle come Vini Jr., Kerolin, Ronaldo Fenômeno, Ronaldinho Gaúcho e non solo

Jonny Evans, da difensore a guida per i giovani del Manchester United

Jonny Evans, leggenda del Manchester United, appende gli scarpini al chiodo e abbraccia il nuovo ruolo di responsabile dei prestiti e dei percorsi di crescita

Il Milan ha lanciato il suo primo Junior Camp in Georgia. Info e date

Allenatori certificati e professionali introdurranno i partecipanti (bambini tra i 6 e i 15 anni) alla filosofia rossonera e al cosiddetto "metodo Milan", basato su: divertimento, lavoro di squadra e crescita personale secondo parametri votati alla inclusività

Il Como e Roc Nation Sports hanno annunciato una partnership di consulenza

La partnership comprenderà l'accesso del club a talenti musicali di livello mondiale, tutti appartenenti al roster di Roc Nation, in un'ottica di potenziali collaborazioni. La squadra aumenterà il suo appeal all'interno del mercato statunitense, utilizzando la musica anche come veicolo sportivo

UEFA Super Cup, presentato a Udine l’evento: tante iniziative tutte da scoprire

Per promuovere l’evento, la UEFA ha sviluppato l’immagine di un’aquila dorata diventata simbolo della città e della Regione: il logo è stato associato a quello ufficiale della UEFA Super Cup

Arsenal e Asahi Super Dry hanno stretto una partnership globale

"Siamo orgogliosi che marchi come Asahi investano nella nostra ambizione e si uniscano a noi nel nostro viaggio verso la vittoria di trofei importanti", ha detto Juliet Slot, Chief Commercial Officer dell'Arsenal

Roberto Baggio protagonista al Padiglione Italia del Summer Fancy Food

La Lega Serie A negli Stati Uniti per partecipare da vicino al Summer Fancy Food. E in qualità di Ambassador dell’organo calcistico del nostro Paese, ha presenziato alla 69esima edizione anche Roberto Baggio

Juventus: Exor ha versato altri 15 milioni nelle casse bianconere

La holding olandese controllata dalla famiglia Agnelli continua a sostenere a livello finanziario il club bianconero

Mondiale per Club: sale l'attesa per Real Madrid-Juventus, dove seguire il match

Merengues vs bianconeri. Xabi Alonso vs Tudor. In palio la qualificazione ai quarti di finale della competizione planetaria

Calciomercato: per Bonny all'Inter siamo ai dettagli, quanto peserà a bilancio?

Il puzzle è completo. L'attaccante dei gialloblu passa alla Pinetina dopo l'esaltante stagione culminata con la salvezza ottenuta dai ducali

Si dividono le strade tra il Milan e Florenzi: il saluto social del club rossonero

Il terzino classe 1991 ha totalizzato in maglia rossonera 62 presenze siglando 3 reti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi