Il Mallorca rifà lo stadio grazie ai soldi di CVC

Il club delle Baleari inizierà a maggio il rimodellamento delle nuove tribune, muovendo il primo passo verso la ristrutturazione totale dello stadio. La società destinerà 20 milioni di euro al progetto, grazie al denaro ottenuto dall’accordo de LaLiga con CVC.

Lo stadio del Maiorca, chiamato popolarmente Son Moix dal nome del quartiere che lo ospita, ma noto anche come Visit Mallorca Estadi per ragioni di sponsorizzazione, sta per essere rinnovato.

Il club delle Baleari inizierà infatti i lavori di ammodernamento a metà maggio per un costo di 5,4 milioni di euro, dopo aver ottenuto la licenza edilizia.

Quello del prossimo mese sarà un primo step dei lavori, seguito poi da quello che sarà il restauro definitivo del costo di 20 milioni, ma finanziato con i proventi derivanti dall’accordo de LaLiga con CVC.

I lavori di questa prima fase consisteranno nella costruzione di una nuova tribuna, con una pendenza che permetterà agli spettatori di essere a soli 8,5 metri dal campo.

Responsabile del progetto sarà Izaskun Larzabal, lo stesso architetto che ha rimodellato lo stadio Anoeta della Real Sociedad.

Verrà rimossa la pista d’atletica che circonda il campo, con il fine chiaro di eliminare la distanza ai lati (25 metri) e quella sul fondo (42 metri), secondo quanto dichiarato da Francisco Ducrós, l'assessore allo sport del Comune di Palma.

Un'altra novità sarà una sporgenza sul lato Sol, garantendo a 6.656 spettatori riparo dalla pioggia e dal sole nella stagione calda. La capacità finale dello stadio sarà di 23.000 spettatori, circa la stessa di adesso.

I lavori di costruzione inizieranno il giorno dopo l'ultima partita casalinga della squadra in campionato, a metà maggio, poiché il club vuole completare i lavori di questa prima fase prima dell'inizio della prossima stagione, fissato ad agosto.

Nel caso in cui i lavori non siano completati, il Mallorca chiederebbe a LaLiga di iniziare il campionato in trasferta nelle prime date della competizione.

Como, confermate le date per il Summer Camp 2026

Fuori dal rettangolo verde, poi, i giocatori avranno modo di esplorare la città scoprendo le radici del club e vivendo il ritmo autentico della vita italiana

Lecce-Napoli, Conte cambia tutto: le probabili formazioni

L'infortunio di Kevin De Bruyne riporta il 4-3-3. Occasione per Lang e Lucca in attacco. Nel Lecce spazio per Camarda

Atalanta-Milan, le ultime su Lookman e Giménez: le probabili formazioni

Torna Tomori nei rossoneri. Giménez favorito su Nkunku. Dubbi in attacco per Jurić

La Serie B sbarca su Football Manager 26: è la prima volta con licenza completa nei giochi

Realizzato per la prima volta con il motore grafico Unity, Football Manager 2026 uscirà in tutto il mondo il 4 novembre su varie piattaforme

"WE ARE YOUTH. SINCE 1897", la Juventus presenta la Youth Week: il programma completo

Dal 29 ottobre al 3 novembre, Youth Week racconterà l’identità Juventus attraverso sport, arte, musica, cultura e innovazione.

Maracanã a rischio asta: Rio de Janeiro valuta la cessione per abbattere debiti e costi

Il Maracanã entra nell'elenco dei beni che possono essere messi all'asta dallo Stato di Rio de Janeiro

Juventus, come giocheranno i Bianconeri con il nuovo tecnico: i moduli di Spalletti, Palladino e Mancini

Da Spalletti, candidato numero uno per la panchina, a Mancini e Palladino: nasce la nuova Juve

Roma-Parma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati e le statistiche Opta su Roma-Parma?

Calciomercato Napoli: torna di moda Pellegrini, come stanno le cose

Potenziale emergenza in mediana per il team partenopeo. Un problema che giungerà al culmine nel periodo della Coppa d'Africa

Il Valencia CF rinnova la sua partnership con Hosper Profesional

Hosper Profesional è un'azienda fondata nel 2013 da Javier Pérez, con l'obiettivo di soddisfare le esigenze del settore alberghiero attraverso soluzioni innovative e personalizzate

Parma Calcio e Teatro Regio di Parma: identità e cultura al centro della nuova partnership

Teatro Regio di Parma sarà così Cultural Partner dei Ducali e avrà come mission quella di raccontare il club non solo come squadra sportiva, ma come ambasciatore di una città capitale d’arte e cultura

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi