Il Lione ha aumentato i ricavi del 42% grazie al calciomercato

I francesi hanno fatto registrare una crescita importante del fatturato grazie al calciomercato, ma anche grazie a sponsorship e ticketing.

Il covid non ha risparmiato nessuno. Tutti i settori ne sono stati travolti, calcio compreso. Innescando, ora, una continua corsa verso i fasti pre-pandemici, cercando di limitare i danni di un biennio che ha saputo essere davvero devastante.

Alcuni club vi stanno riuscendo, altri meno. Un esempio di società che sta dimostrando di essere capace di risalire la china è il Lione, storica realtà francese e punto fisso della Ligue 1.

I 7 volte Campioni di Francia stanno infatti registrando numeri in costante crescita, aumentando i propri ricavi del 42%, chiudendo così l’esercizio finanziario 2021/22, terminato il 30 giugno, con un fatturato di 252,5 milioni di euro.

L’aumento più consistente in questa stagione sportiva è stato quello relativo alla compravendita di calciatori, passato dai 59,3 milioni della scorsa stagione ai 92,1 milioni attuali.

L'aumento è dovuto principalmente alla cessione:

  • di Bruno Guimaraes al Newcastle United per 32 milioni;
  • di Joachim Andersen al Crystal Palace per 16,6 milioni;
  • di Maxwell Cornet al Burnley per 11,5 milioni.

Oltre a questo, atri settori coprotagonisti della crescita sono:

  • il ticketing, passato da 2 a 36,3 milioni;
  • le sponsorizzazioni, registranti un +24% e ammontanti a 41,9 milioni;
  • il merchandising, con un +45%, per 41,9 milioni.

Infine, una voce davvero rilevante in questa analisi è data dai ricavi derivanti da eventi, considerando che lo Stadio Groupama ha ospitato fino a 482 seminari e visite guidate, il numero più alto nella storia dell’impianto. Gli eventi hanno inciso per 3,3 milioni di euro.



LEGGI ANCHE:

CHI È JOHN TEXTOR, IL NUOVO PROPRIETARIO DEL LIONE



L’accordo tra CVC e Ligue 1 e le entrate per i club

L’OL intascherà la cifra monstre di 90 milioni di euro grazie all’accordo raggiunto tra CVC e il massimo campionato francese, con l’obbiettivo di creare una filiale commerciale.

Con il primo pagamento che arricchirà le casse del club nel mese di agosto, portando 16,5 milioni.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi