Il Lione ha aumentato i ricavi del 42% grazie al calciomercato

I francesi hanno fatto registrare una crescita importante del fatturato grazie al calciomercato, ma anche grazie a sponsorship e ticketing.

Il covid non ha risparmiato nessuno. Tutti i settori ne sono stati travolti, calcio compreso. Innescando, ora, una continua corsa verso i fasti pre-pandemici, cercando di limitare i danni di un biennio che ha saputo essere davvero devastante.

Alcuni club vi stanno riuscendo, altri meno. Un esempio di società che sta dimostrando di essere capace di risalire la china è il Lione, storica realtà francese e punto fisso della Ligue 1.

I 7 volte Campioni di Francia stanno infatti registrando numeri in costante crescita, aumentando i propri ricavi del 42%, chiudendo così l’esercizio finanziario 2021/22, terminato il 30 giugno, con un fatturato di 252,5 milioni di euro.

L’aumento più consistente in questa stagione sportiva è stato quello relativo alla compravendita di calciatori, passato dai 59,3 milioni della scorsa stagione ai 92,1 milioni attuali.

L'aumento è dovuto principalmente alla cessione:

  • di Bruno Guimaraes al Newcastle United per 32 milioni;
  • di Joachim Andersen al Crystal Palace per 16,6 milioni;
  • di Maxwell Cornet al Burnley per 11,5 milioni.

Oltre a questo, atri settori coprotagonisti della crescita sono:

  • il ticketing, passato da 2 a 36,3 milioni;
  • le sponsorizzazioni, registranti un +24% e ammontanti a 41,9 milioni;
  • il merchandising, con un +45%, per 41,9 milioni.

Infine, una voce davvero rilevante in questa analisi è data dai ricavi derivanti da eventi, considerando che lo Stadio Groupama ha ospitato fino a 482 seminari e visite guidate, il numero più alto nella storia dell’impianto. Gli eventi hanno inciso per 3,3 milioni di euro.



LEGGI ANCHE:

CHI È JOHN TEXTOR, IL NUOVO PROPRIETARIO DEL LIONE



L’accordo tra CVC e Ligue 1 e le entrate per i club

L’OL intascherà la cifra monstre di 90 milioni di euro grazie all’accordo raggiunto tra CVC e il massimo campionato francese, con l’obbiettivo di creare una filiale commerciale.

Con il primo pagamento che arricchirà le casse del club nel mese di agosto, portando 16,5 milioni.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi