Il Leganés porta i tifosi allo stadio grazie alla tecnologia

Gli spagnoli hanno implementato con successo una soluzione di intrattenimento per i fan a distanza che aiuta a generare valore aggiunto per i tifosi mantenendo elevato il legame con la squadra.

Grazie alla tecnologia i tifosi della squadra spagnola arrivano allo stadio

Il club madrileno ha infatti iniziato una partnership con una società tecnologica ungherese, chiamata 'Seyu - Insieme per la vittoria!', per mostrare le foto dei tifosi sul muro a LED e sugli schermi giganti durante le partite in casa.

L'introduzione della soluzione ha avuto successo sin dalla partita dello scorso ottobre contro l'Oviedo, durante la quale sono state mostrate decine di foto inviate dai tifosi. La collaborazione ha avuto seguito anche durante la sfida dell'ultimo turno di campionato contro il Mirandés.

L'alleanza tra Leganés e "Seyu - Insieme per la vittoria" è nata solo lo scorso mese e si è concretizzata in pochi giorni, dall'ideazione alla realizzazione tecnica, grazie alla volontà del club iberico di trovare una soluzione adatta a coinvolgere i fan nonostante lo stadio chiuso per i motivi legati alla pandemia.

L'azienda ungherese fornisce un'applicazione mobile attraverso la quale i tifosi possono inviare le loro foto direttamente sullo schermo gigante affisso allo stadio.

Prima della pandemia Seyu aveva già sviluppato e commercializzato i suoi servizi nel mercato ungherese, sostenendo squadre di pallamano e di calcio ed eventi sportivi riconosciuti a livello mondiale nel nuoto, nella scherma, nel ping-pong e nel wrestling. A causa della pandemia c'è stata una crescente domanda per la tecnologia proposta da Seyu che ha concluso accordi anche con società della Gallagher Premiership Rugby e della LaLiga Smart Bank.

L'obiettivo è creare valore in termini simbolici per i tifosi e commerciali per la squadra.

L'unico requisito per i "Pepineros" (soprannome dei fan del Leganés) per apparire sullo schermo gigante era l'acquisto della loro nuova mascherina ufficiale del club.

 

Una volta acquistata, i tifosi possono registrarsi e inviare le loro foto attraverso l'applicazione, la quale modera la tipologia di contenuti proposti dai fan per evitare che vengano trasmesse immagini non idonee. La risposta da parte dei tifosi è stata inaspettata e l'iniziativa ha riscosso un grande successo. Le foto dei tifosi sono state mostrate prima, durante e dopo la partita insieme alla pubblicità di Citycar Sur, uno degli sponsor di Leganés, producendo dunque un doppio effetto: commerciale e simbolico.

Anche i giocatori hanno apprezzato l'idea. "Abbiamo visto le foto durante la partita. Visto che i tifosi non possono essere presenti a causa del COVID-19, in questo modo riescono comunque a mostrarci il loro sostegno durante il match", ha detto il difensore della squadra Javi Hernández.

Anche Tom Vecsernyes, CEO di Seyu Solutions Ltd, è intervenuto a riguardo: "Aiutare i tifosi del Leganés  a sostenere la squadra con la nostra tecnologia ci rende molto orgogliosi. La nostra soluzione ha già portato felicità a molti appassionati che non possono recarsi alle partite dei loro club. Speriamo, comunque, che i tifosi possano tornare presto negli stadi e incoraggiare le loro squadre del cuore".


"Dal 17 novembre torna l'edizione 2020 del Social Football Summit. L'unico evento italiano dedicato a digital, marketing e esports interamente focalizzato sul mondo della Football Industry"

Sarà una versione online, iscriviti gratuitamente da QUI 

Calciomercato Roma: Echeverri può arrivare, ecco come

Il fantasista argentino cerca spazio per trovare continuità nel gotha del calcio europeo. Nella Capitale raggiungerebbe gli amici Dybala e Soulé

Calciomercato Fiorentina: fatta per Sohm, i dettagli

Il centrocampista svizzero è al 99% un giocatore dei viola. Toscani e gialloblu hanno trovato l'accordo economico ed il giocatore ha deciso di sposare il progetto di Commisso

Calciomercato Juventus: Weah verso il Marsiglia, le ultime

Le parti si sono incontrate. Vecchia Signora e club francese stanno limando gli ultimi dettagli per il passaggio dell'ala americana in Ligue 1

Calciomercato Roma: chi è Dorgeles Nene, frizzante ala del Salisburgo

Gasperini ha chiesto al direttore sportivo Massara un rinforzo anche sulle corsie in zona offensiva e il maliano potrebbe fare al caso dei giallorossi

Lecce-Carrarese, dove vederla in TV

Sfida tra i giallorossi e la Carrarese al Centro Sportivo Sant’Antonio di Caldaro

Napoli-Brest, dove vederla in TV

Terza uscita per gli azzurri, impegnati questa sera contro il Brest a Castel di Sangro

Calciomercato Inter: Esposito-Cagliari ai dettagli, il costo dell'affare

Per arrivare a Lookman e Leoni i nerazzurri investiranno parte del denaro ottenuto dalla cessione dell'attaccante

Parma- Heidenheim, prezzi speciali per l'ultimo test della Pre-Season: tutte le informazioni

La pre-season del Parma si chiude con un nuovo impegno di livello dopo gli ultimi test giocati contro il Werder Brema e il Maiorca.

Liverpool e adidas insieme fino al 2035: il video di presentazione con l'omaggio a Diogo Jota

I tifosi potranno stampare la scritta “Diogo J.20”, tutti i profitti saranno devoluti alla Fondazione LFC, l'ente benefico ufficiale del club Campione della Premier League

La rassegna stampa dei quotidiani sportivi italiani ed europei del 3 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di domenica 3 agosto 2025

Calciomercato Napoli: stretta per Miretti, le cifre

L'attuale centrocampista bianconero è stato individuato per ultimare le operazioni in entrata in quella zona del campo per i partenopei

Calciomercato Milan: i rossoneri virano su Nunez, il piano

Per l'attacco ora l'obiettivo principale diventa l'uruguagio del Liverpool inseguito di recente anche dal Napoli

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi