Il Getafe cambia nome per lanciare un messaggio sociale

La squadra madrilena cambia nome per uno scopo sociale e per chiedere al mondo di non perdere la fede.

La scelta dei madrileni per lanciare un messaggio preciso

Anche il calcio, grazie anche all'utilizzo dei social network, vuole unirsi al movimento di responsabilità sociale che sempre più sta prendendo piede in questa situazione pandemica.

È quello che sta provando a fare il Getafe che, nella giornata di oggi, ha comunicato tramite i propri canali ufficiali il cambio nome. Un'iniziativa sulla falsa riga di quanto accaduto anche in NBA, con la Lega e i giocatori che hanno sostenuto il movimento Black Lives Matter sostituendo i nome sulle maglie da gioco con messaggi precisi rivolti alla società civile.

"Fe club de futbol": con l'obiettivo di inviare un messaggio positivo ai tifosi, del club e non, il Getafe Club de Fútbol cambierà il proprio nome per la partita in programma con il Barcellona. Un modo per chiedere al mondo di non perdere la Fede.

 

"La situazione che stiamo vivendo a livello mondiale è eccezionale - spiega la società spagnola - e Getafe C.F. non può rimanere impassibile. Per questo abbiamo deciso di inviare un messaggio positivo al mondo, perché, se la storia ha dimostrato qualcosa, è che siamo in grado di superare qualsiasi avversità. Per questo il Club vuole chiedere al mondo di non perdere la fiducia nell'essere umano, perché è in grado di fare cose incredibili."

 

E, nel lanciare questo messaggio, il Getafe ha ricordato anche la propria storia, con la cultura e la fede che ha sempre distinto la società madrilena.

"Se c'è qualcosa che ha caratterizzato il Getafe Football Club in questi 74 anni di storia, è la sua fede.

Fede per portare una squadra modesta dalla periferia di Madrid alla vetta.

Fede da fondare di nuovo nel 46 dopo la scomparsa nel 33.

La fede di tornare in prima divisione l'anno successivo alla sua retrocessione.

La fede di aspirare a qualcosa di più che a mantenere la categoria.

Fede per raggiungere l'Europa.

Fede per raggiungere la finale della Coppa del Re.

C'è così tanta fiducia in questo club, che, infatti, se si legge il Getafe, vedrete, che viene anche a nostro nome.

Ecco perché, anche se ci piace che ci chiamiate colloquialmente "Geta", oggi, per la prima volta dal 1946, cambieremo il nostro nome, per diventare semplicemente "la Fede". El Fe club de fútbol.

Per ricordare ai nostri tifosi, e ai tifosi di calcio in generale, l'unica cosa che non possiamo perdere in questi giorni difficili che stiamo vivendo. La fede.

Lo stesso che ci ha portato fuori dai momenti più difficili, lo stesso che ci ha portato ai successi più gratificanti e lo stesso che fa parte del nostro nome da 74 anni.

Per questo vi chiediamo di chiamarci non Getafe C.F., ma Fe C.F. nella prossima partita contro l'FC Barcelona.

Abbiamo già cambiato tutto il possibile: scudo, cavalletti, maglietta, tabellone segnapunti, erba... Tutto ciò che è necessario per ricordarvi quanto segue:

En esta dura temporada no perder la fe; es ganarlo todo.


"Dal 17 novembre torna l'edizione 2020 del Social Football Summit. L'unico evento italiano dedicato a digital, marketing e esports interamente focalizzato sul mondo della Football Industry"

Sarà una versione online, iscriviti gratuitamente da QUI 

Calciomercato Roma: Massara punta Zirkzee, le alternative

I giallorossi stanno sondando il terreno alla ricerca di un attaccante possibilmente prolifico da regalare a Gasperini a gennaio. Fioccano le ipotesi

Calciomercato Milan: continua la corte a Lewandowski, gli aggiornamenti

Il centravanti polacco è seriamente tentato dall'ipotesi rossonera. I contatti, già riferiti nelle scorse settimane, procedono a suon di ammiccamenti

Zohran Mamdani ha proposto alla FIFA biglietti più economici per la Coppa del Mondo 2026

Questa potenziale riforma dei prezzi è stata oggetto di dibattito tra il neo primo cittadino di New York e il governo federale repubblicano

Polonia-Olanda, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Varsavia per giocarsi il primo posto e dunque la qualificazione ai mondiali, con gli olandesi al momento avanti di 3 punti

Mondiali: la Norvegia di Haaland travolge l'Estonia, numeri da capogiro

L'Italia è avvisata e, in realtà, già ampiamente rassegnata a dover affrontare l'ostacolo playoff

Clivet sarà il nuovo Official Supplier del Torino FC

Con una storia ultra trentennale, Clivet si distingue per innovazione tecnologica, qualità ed efficienza energetica

Croazia-Faer Oer, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Fiume la Croazia ospita la selezione delle isole Faer Oer, croati a caccia della qualificazione al mondiale

La Juventus scenderà in campo a Monaco di Baviera per la Legends Cup!

Saranno cinque le squadre impegnate nell’evento, padroni di casa compresi. Nell’elenco, che vede il Real Madrid, l’Eintracht Francoforte e il Celtic, spicca anche la Juventus che, tramite una nota, ha ufficializzato la sua presenza

Bud è il nuovo Club Partner del Parma Calcio

La collaborazione punterà a valorizzare le eccellenze locali, creando sinergie tra la storia e il forte legame con il territorio del Parma Calcio e l’esperienza internazionale di BUD, offrendo ai tifosi e agli appassionati momenti unici prima, durante e dopo ogni partita

Calciomercato Napoli: emergenza in mediana, Mainoo e Frendrup nel mirino

Manna lavora senza sosta per ricomporre il centrocampo azzurro. Diversi nomi sul taccuino

Edoardo Bove al Senato: la "Legge Bove" per salvare vite, un anno dopo il dramma al Franchi

Edoardo Bove al Senato il prossimo 17 novembre per presentare la "Legge Bove" sul primo soccorso, un anno dopo l'arresto cardiaco al Franchi

AS Roma e Ogyre: un gol per l'oceano, 15.000 kg di rifiuti in rete

La Roma ha celebrato con i giovani dell’Academy U13 e U14 il giro di boa della partnership con Ogyre: 15.000 kg di plastica recuperati grazie ai pescatori in Italia, Brasile, Indonesia e Senegal

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi