Il Getafe cambia nome per lanciare un messaggio sociale

La squadra madrilena cambia nome per uno scopo sociale e per chiedere al mondo di non perdere la fede.

La scelta dei madrileni per lanciare un messaggio preciso

Anche il calcio, grazie anche all'utilizzo dei social network, vuole unirsi al movimento di responsabilità sociale che sempre più sta prendendo piede in questa situazione pandemica.

È quello che sta provando a fare il Getafe che, nella giornata di oggi, ha comunicato tramite i propri canali ufficiali il cambio nome. Un'iniziativa sulla falsa riga di quanto accaduto anche in NBA, con la Lega e i giocatori che hanno sostenuto il movimento Black Lives Matter sostituendo i nome sulle maglie da gioco con messaggi precisi rivolti alla società civile.

"Fe club de futbol": con l'obiettivo di inviare un messaggio positivo ai tifosi, del club e non, il Getafe Club de Fútbol cambierà il proprio nome per la partita in programma con il Barcellona. Un modo per chiedere al mondo di non perdere la Fede.

 

"La situazione che stiamo vivendo a livello mondiale è eccezionale - spiega la società spagnola - e Getafe C.F. non può rimanere impassibile. Per questo abbiamo deciso di inviare un messaggio positivo al mondo, perché, se la storia ha dimostrato qualcosa, è che siamo in grado di superare qualsiasi avversità. Per questo il Club vuole chiedere al mondo di non perdere la fiducia nell'essere umano, perché è in grado di fare cose incredibili."

 

E, nel lanciare questo messaggio, il Getafe ha ricordato anche la propria storia, con la cultura e la fede che ha sempre distinto la società madrilena.

"Se c'è qualcosa che ha caratterizzato il Getafe Football Club in questi 74 anni di storia, è la sua fede.

Fede per portare una squadra modesta dalla periferia di Madrid alla vetta.

Fede da fondare di nuovo nel 46 dopo la scomparsa nel 33.

La fede di tornare in prima divisione l'anno successivo alla sua retrocessione.

La fede di aspirare a qualcosa di più che a mantenere la categoria.

Fede per raggiungere l'Europa.

Fede per raggiungere la finale della Coppa del Re.

C'è così tanta fiducia in questo club, che, infatti, se si legge il Getafe, vedrete, che viene anche a nostro nome.

Ecco perché, anche se ci piace che ci chiamiate colloquialmente "Geta", oggi, per la prima volta dal 1946, cambieremo il nostro nome, per diventare semplicemente "la Fede". El Fe club de fútbol.

Per ricordare ai nostri tifosi, e ai tifosi di calcio in generale, l'unica cosa che non possiamo perdere in questi giorni difficili che stiamo vivendo. La fede.

Lo stesso che ci ha portato fuori dai momenti più difficili, lo stesso che ci ha portato ai successi più gratificanti e lo stesso che fa parte del nostro nome da 74 anni.

Per questo vi chiediamo di chiamarci non Getafe C.F., ma Fe C.F. nella prossima partita contro l'FC Barcelona.

Abbiamo già cambiato tutto il possibile: scudo, cavalletti, maglietta, tabellone segnapunti, erba... Tutto ciò che è necessario per ricordarvi quanto segue:

En esta dura temporada no perder la fe; es ganarlo todo.


"Dal 17 novembre torna l'edizione 2020 del Social Football Summit. L'unico evento italiano dedicato a digital, marketing e esports interamente focalizzato sul mondo della Football Industry"

Sarà una versione online, iscriviti gratuitamente da QUI 

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi