Il Getafe cambia nome per lanciare un messaggio sociale

La squadra madrilena cambia nome per uno scopo sociale e per chiedere al mondo di non perdere la fede.

La scelta dei madrileni per lanciare un messaggio preciso

Anche il calcio, grazie anche all'utilizzo dei social network, vuole unirsi al movimento di responsabilità sociale che sempre più sta prendendo piede in questa situazione pandemica.

È quello che sta provando a fare il Getafe che, nella giornata di oggi, ha comunicato tramite i propri canali ufficiali il cambio nome. Un'iniziativa sulla falsa riga di quanto accaduto anche in NBA, con la Lega e i giocatori che hanno sostenuto il movimento Black Lives Matter sostituendo i nome sulle maglie da gioco con messaggi precisi rivolti alla società civile.

"Fe club de futbol": con l'obiettivo di inviare un messaggio positivo ai tifosi, del club e non, il Getafe Club de Fútbol cambierà il proprio nome per la partita in programma con il Barcellona. Un modo per chiedere al mondo di non perdere la Fede.

 

"La situazione che stiamo vivendo a livello mondiale è eccezionale - spiega la società spagnola - e Getafe C.F. non può rimanere impassibile. Per questo abbiamo deciso di inviare un messaggio positivo al mondo, perché, se la storia ha dimostrato qualcosa, è che siamo in grado di superare qualsiasi avversità. Per questo il Club vuole chiedere al mondo di non perdere la fiducia nell'essere umano, perché è in grado di fare cose incredibili."

 

E, nel lanciare questo messaggio, il Getafe ha ricordato anche la propria storia, con la cultura e la fede che ha sempre distinto la società madrilena.

"Se c'è qualcosa che ha caratterizzato il Getafe Football Club in questi 74 anni di storia, è la sua fede.

Fede per portare una squadra modesta dalla periferia di Madrid alla vetta.

Fede da fondare di nuovo nel 46 dopo la scomparsa nel 33.

La fede di tornare in prima divisione l'anno successivo alla sua retrocessione.

La fede di aspirare a qualcosa di più che a mantenere la categoria.

Fede per raggiungere l'Europa.

Fede per raggiungere la finale della Coppa del Re.

C'è così tanta fiducia in questo club, che, infatti, se si legge il Getafe, vedrete, che viene anche a nostro nome.

Ecco perché, anche se ci piace che ci chiamiate colloquialmente "Geta", oggi, per la prima volta dal 1946, cambieremo il nostro nome, per diventare semplicemente "la Fede". El Fe club de fútbol.

Per ricordare ai nostri tifosi, e ai tifosi di calcio in generale, l'unica cosa che non possiamo perdere in questi giorni difficili che stiamo vivendo. La fede.

Lo stesso che ci ha portato fuori dai momenti più difficili, lo stesso che ci ha portato ai successi più gratificanti e lo stesso che fa parte del nostro nome da 74 anni.

Per questo vi chiediamo di chiamarci non Getafe C.F., ma Fe C.F. nella prossima partita contro l'FC Barcelona.

Abbiamo già cambiato tutto il possibile: scudo, cavalletti, maglietta, tabellone segnapunti, erba... Tutto ciò che è necessario per ricordarvi quanto segue:

En esta dura temporada no perder la fe; es ganarlo todo.


"Dal 17 novembre torna l'edizione 2020 del Social Football Summit. L'unico evento italiano dedicato a digital, marketing e esports interamente focalizzato sul mondo della Football Industry"

Sarà una versione online, iscriviti gratuitamente da QUI 

Calciomercato Barcellona: l'Al-Hilal spara 400 milioni per Yamal, risvolti e retroscena

Presunta offerta monstre del club gialloblu della Saudi Pro League per assicurarsi le prestazioni del giocatore al momento più talentuoso del pianeta

I tifosi dell'Everton hanno fatto il primo sleepout all'Hill Dickinson Stadium

I partecipanti, poi, hanno allestito i propri posti letto nel piazzale e hanno consultato lo "Sportello Unico" dell'EitC per conoscere più approfonditamente i programmi e i servizi comunitari offerti dall'ente benefico

Lionel Messi e Más+ al centro di una disputa legale con Prime Hydration di Logan Paul e KSI

Lionel Messi e Más+ citati in giudizio da Prime Hydration per pubblicità ingannevole in Florida

Calciomercato Inter: Neymar proposto dagli agenti, la risposta

Il fantasista brasiliano si libererà presto a zero e potrebbe rientrare negli interessi di svariate compagini anche in Europa. L'ex Barcellona cerca spazio in vista dei Mondiali

Il Crystal Palace rivoluziona il calcio inglese con un progetto sociale unico al mondo

Il Crystal Palace lancia un progetto unico al mondo per supportare psicologicamente e professionalmente i giovani calciatori non promossi

Il Newcastle e Visa insieme: una partnership che riflette la crescita della tifoseria internazionale dei Magpies

Un accordo strategico che, nella prossima stagione, permetterà ai clienti Visa in Arabia Saudita di vincere esperienze irripetibili, compresa la possibilità di vedere direttamente dal St. James’ Park le partite dei Magpies ed incontrare calciatori e leggende del Club

Mondiali 2026: Capo Verde nella storia, i segreti del piccolo Paese qualificato

Un fazzoletto minuscolo del globo concretizza un sogno apparentemente impossibile

Milan-Como a Perth, il messaggio dei lariani: vogliamo riportare la Serie A alla gloria di cui godeva negli anni ’90

A difendere invece il progetto, pronto a portare per la prima volta una gara della Serie A fuori dai nostri confini, ci ha pensato il Como 1907 con una lunga lettera indirizzata ai tifosi

Calciomercato Juventus: infortunio Bremer, voci su Skriniar e Kim

Mister Tudor dovrà fare di necessità virtù in difesa almeno fino a gennaio. Due nomi piacciono ai bianconeri

Calciomercato Napoli: Orsolini piaceva ai partenopei, come sono andate le cose

L'esterno dei felsinei durante la sessione estiva di calciomercato è stato corteggiato a più riprese dal club campano

Calciomercato Juventus: Bremer di nuovo out, la scelta bianconera

Una tegola di quelle pesanti. I bianconeri perdono almeno per un altro mese il forte difensore brasiliano. La Vecchia Signora tornerà sul mercato per un sostituto?

Mondiali 2026, Capo Verde e tante sorprese: tutte le qualificate

Il miracolo Capo Verde, le favole Giordania e Uzbekistan, le solite Argentina e Brasile: il quadro della Coppa del Mondo 2026 comincia a definirsi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi