Il Getafe cambia nome per lanciare un messaggio sociale

La squadra madrilena cambia nome per uno scopo sociale e per chiedere al mondo di non perdere la fede.

La scelta dei madrileni per lanciare un messaggio preciso

Anche il calcio, grazie anche all'utilizzo dei social network, vuole unirsi al movimento di responsabilità sociale che sempre più sta prendendo piede in questa situazione pandemica.

È quello che sta provando a fare il Getafe che, nella giornata di oggi, ha comunicato tramite i propri canali ufficiali il cambio nome. Un'iniziativa sulla falsa riga di quanto accaduto anche in NBA, con la Lega e i giocatori che hanno sostenuto il movimento Black Lives Matter sostituendo i nome sulle maglie da gioco con messaggi precisi rivolti alla società civile.

"Fe club de futbol": con l'obiettivo di inviare un messaggio positivo ai tifosi, del club e non, il Getafe Club de Fútbol cambierà il proprio nome per la partita in programma con il Barcellona. Un modo per chiedere al mondo di non perdere la Fede.

 

"La situazione che stiamo vivendo a livello mondiale è eccezionale - spiega la società spagnola - e Getafe C.F. non può rimanere impassibile. Per questo abbiamo deciso di inviare un messaggio positivo al mondo, perché, se la storia ha dimostrato qualcosa, è che siamo in grado di superare qualsiasi avversità. Per questo il Club vuole chiedere al mondo di non perdere la fiducia nell'essere umano, perché è in grado di fare cose incredibili."

 

E, nel lanciare questo messaggio, il Getafe ha ricordato anche la propria storia, con la cultura e la fede che ha sempre distinto la società madrilena.

"Se c'è qualcosa che ha caratterizzato il Getafe Football Club in questi 74 anni di storia, è la sua fede.

Fede per portare una squadra modesta dalla periferia di Madrid alla vetta.

Fede da fondare di nuovo nel 46 dopo la scomparsa nel 33.

La fede di tornare in prima divisione l'anno successivo alla sua retrocessione.

La fede di aspirare a qualcosa di più che a mantenere la categoria.

Fede per raggiungere l'Europa.

Fede per raggiungere la finale della Coppa del Re.

C'è così tanta fiducia in questo club, che, infatti, se si legge il Getafe, vedrete, che viene anche a nostro nome.

Ecco perché, anche se ci piace che ci chiamiate colloquialmente "Geta", oggi, per la prima volta dal 1946, cambieremo il nostro nome, per diventare semplicemente "la Fede". El Fe club de fútbol.

Per ricordare ai nostri tifosi, e ai tifosi di calcio in generale, l'unica cosa che non possiamo perdere in questi giorni difficili che stiamo vivendo. La fede.

Lo stesso che ci ha portato fuori dai momenti più difficili, lo stesso che ci ha portato ai successi più gratificanti e lo stesso che fa parte del nostro nome da 74 anni.

Per questo vi chiediamo di chiamarci non Getafe C.F., ma Fe C.F. nella prossima partita contro l'FC Barcelona.

Abbiamo già cambiato tutto il possibile: scudo, cavalletti, maglietta, tabellone segnapunti, erba... Tutto ciò che è necessario per ricordarvi quanto segue:

En esta dura temporada no perder la fe; es ganarlo todo.


"Dal 17 novembre torna l'edizione 2020 del Social Football Summit. L'unico evento italiano dedicato a digital, marketing e esports interamente focalizzato sul mondo della Football Industry"

Sarà una versione online, iscriviti gratuitamente da QUI 

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Fiorentina, la nota di Commisso: "Il club non è in vendita"

Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ha chiarito con una nota ufficiale che il club viola non è in vendita

Inter: il vero Dimarco è tornato, i numeri stagionali del terzino nerazzurro

Il laterale mancino si è ritrovato in pochi mesi. Sembrano ormai distanti i tempi contraddistinti da sconfitte brucianti e distrazioni in difesa

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi