Il Getafe cambia nome per lanciare un messaggio sociale

La squadra madrilena cambia nome per uno scopo sociale e per chiedere al mondo di non perdere la fede.

La scelta dei madrileni per lanciare un messaggio preciso

Anche il calcio, grazie anche all'utilizzo dei social network, vuole unirsi al movimento di responsabilità sociale che sempre più sta prendendo piede in questa situazione pandemica.

È quello che sta provando a fare il Getafe che, nella giornata di oggi, ha comunicato tramite i propri canali ufficiali il cambio nome. Un'iniziativa sulla falsa riga di quanto accaduto anche in NBA, con la Lega e i giocatori che hanno sostenuto il movimento Black Lives Matter sostituendo i nome sulle maglie da gioco con messaggi precisi rivolti alla società civile.

"Fe club de futbol": con l'obiettivo di inviare un messaggio positivo ai tifosi, del club e non, il Getafe Club de Fútbol cambierà il proprio nome per la partita in programma con il Barcellona. Un modo per chiedere al mondo di non perdere la Fede.

 

"La situazione che stiamo vivendo a livello mondiale è eccezionale - spiega la società spagnola - e Getafe C.F. non può rimanere impassibile. Per questo abbiamo deciso di inviare un messaggio positivo al mondo, perché, se la storia ha dimostrato qualcosa, è che siamo in grado di superare qualsiasi avversità. Per questo il Club vuole chiedere al mondo di non perdere la fiducia nell'essere umano, perché è in grado di fare cose incredibili."

 

E, nel lanciare questo messaggio, il Getafe ha ricordato anche la propria storia, con la cultura e la fede che ha sempre distinto la società madrilena.

"Se c'è qualcosa che ha caratterizzato il Getafe Football Club in questi 74 anni di storia, è la sua fede.

Fede per portare una squadra modesta dalla periferia di Madrid alla vetta.

Fede da fondare di nuovo nel 46 dopo la scomparsa nel 33.

La fede di tornare in prima divisione l'anno successivo alla sua retrocessione.

La fede di aspirare a qualcosa di più che a mantenere la categoria.

Fede per raggiungere l'Europa.

Fede per raggiungere la finale della Coppa del Re.

C'è così tanta fiducia in questo club, che, infatti, se si legge il Getafe, vedrete, che viene anche a nostro nome.

Ecco perché, anche se ci piace che ci chiamiate colloquialmente "Geta", oggi, per la prima volta dal 1946, cambieremo il nostro nome, per diventare semplicemente "la Fede". El Fe club de fútbol.

Per ricordare ai nostri tifosi, e ai tifosi di calcio in generale, l'unica cosa che non possiamo perdere in questi giorni difficili che stiamo vivendo. La fede.

Lo stesso che ci ha portato fuori dai momenti più difficili, lo stesso che ci ha portato ai successi più gratificanti e lo stesso che fa parte del nostro nome da 74 anni.

Per questo vi chiediamo di chiamarci non Getafe C.F., ma Fe C.F. nella prossima partita contro l'FC Barcelona.

Abbiamo già cambiato tutto il possibile: scudo, cavalletti, maglietta, tabellone segnapunti, erba... Tutto ciò che è necessario per ricordarvi quanto segue:

En esta dura temporada no perder la fe; es ganarlo todo.


"Dal 17 novembre torna l'edizione 2020 del Social Football Summit. L'unico evento italiano dedicato a digital, marketing e esports interamente focalizzato sul mondo della Football Industry"

Sarà una versione online, iscriviti gratuitamente da QUI 

Pianificazione e strategie del calcio giovanile: il convegno di Lega Serie A e SFS

Pianificazione e strategie del calcio giovanile al centro dell’evento organizzato da Lega Serie A e SFS a Milano in occasione della finale di Supercoppa Italiana Primavera

Una Coppa del Mondo per Club biennale: la proposta che scuote il calcio

La FIFA sta riflettendo sull'ipotesi di fare una Coppa del Mondo per Club ogni due anni, non più ogni quattro

Calciomercato Napoli: Arokodare piace a Conte, le ultime

Torna di moda il colosso offensivo attualmente in Belgio. Ora la punta stuzzica i pensieri dei partenopei dopo l'infortunio subito da Lukaku

Milan e Q8 insieme per innovazione e sostenibilità

Il Milan e Q8 insieme in una partnership per l’innovazione e la sostenibilità

Calciomercato Juventus: rifiutata un'offerta araba per Locatelli, ma c'è il rilancio

Vento d'Arabia per il centrocampista ex Sassuolo. Il club bianconero ha declinato una prima proposta, ma i sauditi non sono intenzionati a mollare la presa

Torino: bet365 Scores diventa Second Main Partner

In attesa di capire come si muoverà in questi ultimi giorni di mercato, il Torino FC ha annunciato l’arrivo nel Club di bet365 Scores che è diventato ufficialmente Second Main Partner

Calciomercato, l'Inter abbandona la pista Konè e si tuffa su Florentino Luis: costo del cartellino e dell'ingaggio

Scartata la pista che porta al mediano della Roma Manu Konè il club Nerazzurro vaglia le alternative

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 19 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 19 agosto 2025

Udinese Calcio: prolungata la campagna abbonamenti

Arrivano notizie importanti per i tifosi dell’Udinese Calcio che avranno, e questa è la novità, ancora diverse settimane di tempo per poter sottoscrivere l’abbonamento per la stagione 2025-26

Calciomercato Milan: il Napoli si tuffa su Hojlund, è duello

L'infortunio del belga ha costretto i partenopei ad un brusco ritorno sul mercato offensivo. I rossoneri ora tremano

Calciomercato Inter: inserimento del Bologna per Asllani, le ultime

L'obiettivo dei felsinei è chiaro. A centrocampo i rossoblu vogliono l'albanese. I nerazzurri hanno aperto alla cessione, ma rimane qualche ostacolo da superare

Calciomercato Milan: Okafor pressato dal Leeds, ecco l'offerta

L'attaccante svizzero è un profilo molto apprezzato in Inghilterra. La trattativa è arrivata ad un punto decisivo. Siamo sostanzialmente ai dettagli

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi