Il fantasy game di Sorare approda in Premier League

Nuova partnership strategica per Sorare che approda in Premier League. Acquistata la licenza quadriennale per creare le carte digitali dei calciatori dei 20 club inglesi come parte del fantasy game gratuito online.

Sorare è un nuovo partner strategico della Premier League.

Il fantasy game digitale calcistico ha annunciato una partnership quadriennale con il massimo campionato di calcio inglese che ha l’obiettivo di offrire ai fan un nuovo modo di connettersi con i loro club e giocatori preferiti.

Proprio come un manager i tifosi della Premier League possono acquistare, vendere, collezionare e costruire squadre con le carte digitali con licenza ufficiale di Sorare e competere con le squadre nel fantacalcio gratuito online di Sorare per ottenere ricompense.

Nuove funzionalità

La Premier e i suoi club contano quasi un miliardo di follower sui social media.

Per celebrare la nuova partnership, Sorare ha anche lanciato nuove entusiasmanti funzionalità di gioco tra cui competizioni specifiche per campionato, gameplay basato su draft e competizioni in modalità limitata.

Con oltre tre milioni di utenti in tutto il mondo, Sorare è uno dei giochi sportivi gratuiti online più famosi e offrirà alla Premier League grazie a questa collaborazione un altro modo per interagire con i suoi sostenitori.

La crescita di Sorare

Sorare ha registrato un'incredibile crescita dal suo lancio nel 2018.

L’azienda ha siglato collaborazioni con oltre 300 organizzazioni sportive, tra cui LaLiga, Bundesliga e Serie A, per la creazione e il lancio delle carte digitali dei calciatori.

Nel 2022, si è espansa anche in due nuovi sport come baseball e basket collaborando con NBA e MLB. Inoltre, l’azienda francese ha anche stretto collaborazioni con atleti come Lionel Messi, Zinedine Zidane, Rio Ferdinand, Antoine Griezmann, Gerard Pique, che figurano tra i suoi investitori, ambasciatori e consulenti.



LEGGI ANCHE:

COS'É E COME FUNZIONA IL FANTASY GAME CALCISTICO SORARE



Richard Masters, amministratore delegato della Premier League, ha commentato: "Il modo in cui i tifosi seguono le loro squadre e i loro giocatori preferiti si sta evolvendo e la Premier League è sempre alla ricerca di nuovi modi per interagire con i fan”.

"Le tessere digitali e l'innovativo gioco online di Sorare rappresentano un nuovo d’interazione per i tifosi che si sentono così più vicini alla Premier League, sia che stiano guardando una gara allo stadio o da tutto il mondo. Crediamo che Sorare sia il partner ideale per la Premier League e non vediamo l'ora di lavorare a stretto contatto”.

Nicolas Julia, CEO e co-fondatore di Sorare, ha commentato: "La Premier League è una competizione veramente globale ed è stata la casa di tanti momenti e giocatori iconici negli ultimi 30 anni e per noi appassionati di calcio, questa partnership è qualcosa che abbiamo sognato da quando abbiamo fondato l'azienda”.

"Questa partnership è una pietra miliare importante per noi mentre perseguiamo il nostro obiettivo di costruire una comunità sportiva globale avvincente per i fan e siamo estremamente orgogliosi di aver ora collaborato con tre dei più grandi campionati sportivi del mondo: Premier League, NBA e MLB. Siamo incredibilmente entusiasti e non vediamo l'ora di vedere i fan giocare con le carte della Premier League nei nostri tornei".

Foto copertina credit Twitter @Sorare.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi