Il Deportivo La Coruña ha aderito al Piano Impulso

La squadra galiziana, recentemente promossa a LaLiga Hypermotion, motivo per cui ha potuto accedere agli aiuti concessi dall'accordo tra l'ente presieduto da Javier Tebas e il fondo britannico CVC.

La squadra galiziana, recentemente promossa in LaLiga Hypermotion, riceverà trenta milioni di euro dalla LaLiga dopo aver aderito al Piano Impulso.

In questo modo, potrà aumentare il proprio tetto salariale.

Dopo il ritorno al calcio professionistico, il Deportivo la Coruna stava valutando la possibilità di aderire al Piano Impulso, frutto dell'accordo raggiunto tra l'organizzazione presieduta da Javier Tebas e il fondo britannico CVC Capital Partners.

 La suddivisione del budget

Dei trenta milioni di euro che il club riceverà nelle prossime tre stagioni, un massimo del 15% dovrà essere utilizzato per aumentare il margine di costo della rosa, mentre il 70% potrà essere impiegato per migliorare la crescita del club, ovvero per rafforzare aree strategiche.

Tra queste ci sono: Infrastrutture, Digitale, Tecnologia, Comunicazione, Commerciale e Marketing, Internazionale, Branding, nonché le strutture del personale, e il restante 15% per pagare i debiti.

LaLiga Impulso, conosciuta anche come Plan Impulso, nasce come progetto strategico de LaLiga, attraverso il quale il fondo di investimento CVC ha investito 1.925 milioni di euro per intraprendere progetti di crescita e consolidamento dal punto di vista sportivo e commerciale.

Questo accordo, “pioniere dello sport professionistico nel nostro Paese”, sottolinea LaLiga, ha dato ai club della competizione “la spinta necessaria per consentire loro di intraprendere iniziative che garantiscano la loro crescita, oltre a quella della competizione”, aggiunge.

Il 9 luglio, il consiglio di amministrazione di RC Deportivo ha annunciato che proporrà la nomina di Juan Carlos Escotet a presidente, nonché l'incorporazione di Massimo Benassi, Marta Fernández Currás e Benito Couceiro come nuovi direttori del club una volta completato il processo di aumento di capitale.

Il nuovo assetto societario

Pertanto, il cda  del club, dopo le opportune procedure, sarà composto da Juan Carlos Escotet Rodríguez, che sarà il presidente del club; Michelle Clemente, che occuperà la vicepresidenza; Massimo Benassi, che entrerà come amministratore delegato, e i consiglieri Marta Fernández Currás, Benito Couceiro, Carlos Ballesta e Vicente Fernández.

A metà maggio, la società galiziana ha chiesto al Consiglio comunale di ridurre da quaranta a 25 anni lo sfruttamento dello stadio Riazor. “Il Real Club Deportivo propone al Concello da Coruña di estendere l'attuale accordo per un periodo di 25 anni e rinuncia ai quaranta anni che la sua proposta prevedeva”, ha sottolineato il club nella sua dichiarazione scritta.



Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi