Il coro del Genoa “Guasto d’amore” sta spopolando su Spotify

I tifosi del Grifone hanno adottato il nuovo singolo del rapper genovese Bresh, dandoci una popolarità tale da scalare le classifiche e salire al primo posto della playlist Top 50 Italia.

Nessun periodo più di quello del calciomercato ci ricorda, purtroppo, come il romanticismo sia ormai un valore ad appannaggio di un calcio che fu e che le bandiere non esistono più.

Giocatori che baciano il simbolo, giurano affetto e poi se ne vanno, sull’orda di motivazioni economiche e professionali più o meno condivisibili. Evidenziando come, vuoi o non vuoi, il sentimento appartenga solo ed esclusivamente ai tifosi, custodi di una fedeltà inattaccabile e affezionata a tal punto dal provare per la propria squadra del cuore un sentimento a tutti gli effetti catalogabile come amore.



LEGGI ANCHE:

STARCASINÒ.SPORT NUOVO SPONSOR DEL VAR IN SERIE BKT



Ne sono un esempio lampante i supporter del Genoa, piazza storia del calcio italiano e ora militante in Serie BKT. Nonostante il declassamento di categoria, infatti, i tifosi del Grifone continuano imperterriti a riempire i gradoni dello stadio Luigi Ferraris per cantare e decantare il proprio attaccamento alla squadra.

Il tutto sfruttando le parole del nuovo singolo “Guasto d’amore” del rapper locale Bresh, dando alla canzone una tale popolarità da farlo salire in vetta alla classifca della playlist Top 50 Italia di Spotify.

La strofa “Ho un guasto d’amore se vedo il Grifone, Mi trema la pancia e mi vibra la voce”, sta infatti trainando i Rossoblu e, al tempo stesso, anche questo artista emergente.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi