Il CEO dell’ECA: “Più soldi per i club storici della Champions League”

L'amministratore delegato della European Club Association (ECA) Charlie Marshall vorrebbe dare più soldi ai club di calcio europei storici. In previsione una proposta di revisione della distribuzione del montepremi UEFA?

L’European Club Association (ECA) vorrebbe rivalutare la redistribuzione dei diritti TV UEFA.

Il modello attuale dell’ente guidato da Ceferin assegna il 30% del montepremi dei suoi tre tornei alle prestazioni storiche di un club nelle competizioni europee nelle ultime dieci stagioni.

Con il nuovo format a partire dalla Champions League del 2024, i club più piccoli e il gruppo Football Supporters Europe (FSE) hanno chiesto modifiche al sistema di redistribuzione finanziaria delle risorse stanziate nel montepremi annuale della UEFA andando ad elargire una maggiore somma ai club “minori”.



LEGGI ANCHE:

I COLLOQUI TRA LA UEFA E LA NUOVA SUPERLEGA NON SONO ANDATI BENE



L’ECA, che rappresenta 245 squadre di calcio europee, ha un'opinione diversa sulla questione.

Charlie Marshall, amministratore delegato dell'organizzazione, ritiene che il modello esistente funzioni bene ma necessita di riforme: “C'è una voce [la classifica dei coefficienti] fondamentale per l'intera costruzione della piramide del calcio europeo dall'alto verso il basso”, ha detto Marshall al Times.

"Questo è anche ciò su cui si basa l'appartenenza all'ECA, la classifica del coefficiente così come è [senza dare dettagli sul numero di anni su cui dovrebbe essere basato il coefficiente o su quale percentuale della ripartizione finanziaria venga elargita] è fondamentale per tutto il calcio europeo. Ha funzionato piuttosto bene finora e potrebbe non funzionare così bene se verrà modificata”.

Inoltre, l’AD sostiene anche che la possibilità di una Superlega europea sia più realistica se il modello venisse modificato, poiché i grandi club sarebbero più scontenti di minori entrate.

Il FSE sostiene che i pagamenti dei coefficienti vanno in favore dei club d'élite e ampliano le "disparità finanziarie" all'interno dei vari campionati e tra i campionati stessi.



LEGGI ANCHE:

TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SULLO STADIO DELLA PROSSIMA FINALE DI CHAMPIONS



Parlando di questa situazione, Cliff Baty, CFO del Manchester United, ha avvertito che qualsiasi cambiamento avrebbe avuto un impatto sulla sostenibilità dei club e del gioco: “Anche se concordo sul fatto di dare più fondi ai club più piccoli, la torta diventa più grande. Il motivo per cui le emittenti pagano così tanti soldi è per il prodotto. Se si cambia regola solo per avere più soldi, penso che bisognerà stare attenti all’evoluzione che si avrà del gioco. Sappiamo tutti dove si crea valore, ammettiamolo”.

“Dal nostro punto di vista”, continua Baty, “L’attuale redistribuzione ci dà un grado di certezza che aiuta in termini di sostenibilità e di fair play finanziario. Cambiando i club europei più importanti potrebbero avere qualche problema”.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022 by socialmediasoccer.com

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi