Il CEO dell’ECA: “Più soldi per i club storici della Champions League”

L'amministratore delegato della European Club Association (ECA) Charlie Marshall vorrebbe dare più soldi ai club di calcio europei storici. In previsione una proposta di revisione della distribuzione del montepremi UEFA?

L’European Club Association (ECA) vorrebbe rivalutare la redistribuzione dei diritti TV UEFA.

Il modello attuale dell’ente guidato da Ceferin assegna il 30% del montepremi dei suoi tre tornei alle prestazioni storiche di un club nelle competizioni europee nelle ultime dieci stagioni.

Con il nuovo format a partire dalla Champions League del 2024, i club più piccoli e il gruppo Football Supporters Europe (FSE) hanno chiesto modifiche al sistema di redistribuzione finanziaria delle risorse stanziate nel montepremi annuale della UEFA andando ad elargire una maggiore somma ai club “minori”.



LEGGI ANCHE:

I COLLOQUI TRA LA UEFA E LA NUOVA SUPERLEGA NON SONO ANDATI BENE



L’ECA, che rappresenta 245 squadre di calcio europee, ha un'opinione diversa sulla questione.

Charlie Marshall, amministratore delegato dell'organizzazione, ritiene che il modello esistente funzioni bene ma necessita di riforme: “C'è una voce [la classifica dei coefficienti] fondamentale per l'intera costruzione della piramide del calcio europeo dall'alto verso il basso”, ha detto Marshall al Times.

"Questo è anche ciò su cui si basa l'appartenenza all'ECA, la classifica del coefficiente così come è [senza dare dettagli sul numero di anni su cui dovrebbe essere basato il coefficiente o su quale percentuale della ripartizione finanziaria venga elargita] è fondamentale per tutto il calcio europeo. Ha funzionato piuttosto bene finora e potrebbe non funzionare così bene se verrà modificata”.

Inoltre, l’AD sostiene anche che la possibilità di una Superlega europea sia più realistica se il modello venisse modificato, poiché i grandi club sarebbero più scontenti di minori entrate.

Il FSE sostiene che i pagamenti dei coefficienti vanno in favore dei club d'élite e ampliano le "disparità finanziarie" all'interno dei vari campionati e tra i campionati stessi.



LEGGI ANCHE:

TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SULLO STADIO DELLA PROSSIMA FINALE DI CHAMPIONS



Parlando di questa situazione, Cliff Baty, CFO del Manchester United, ha avvertito che qualsiasi cambiamento avrebbe avuto un impatto sulla sostenibilità dei club e del gioco: “Anche se concordo sul fatto di dare più fondi ai club più piccoli, la torta diventa più grande. Il motivo per cui le emittenti pagano così tanti soldi è per il prodotto. Se si cambia regola solo per avere più soldi, penso che bisognerà stare attenti all’evoluzione che si avrà del gioco. Sappiamo tutti dove si crea valore, ammettiamolo”.

“Dal nostro punto di vista”, continua Baty, “L’attuale redistribuzione ci dà un grado di certezza che aiuta in termini di sostenibilità e di fair play finanziario. Cambiando i club europei più importanti potrebbero avere qualche problema”.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022 by socialmediasoccer.com

Legends Charity Game in Portogallo: Kaká, Figo, Cafu, Puyol e tanti altri, insieme per una buona causa

In scena allo stadio José Alvalade di Lisbona il Legends Charity Game: una partita di beneficenza con Kaká, Luís Figo, Cafu, Puyol e Roberto Carlos protagonisti

Cinque tendenze che stanno plasmando il calcio europeo: un’analisi del rapporto UEFA 2024-25

Analizzando il rapporto UEFA 2024-25 emergono cinque tendenze che stanno trasformando il calcio europeo

"Forma la tua passione": il Parma Calcio entra nelle scuole

Quasi 1800 remigini indosseranno infatti i colori gialloblu, rafforzando il proprio legame extracalcistico con il team

L’Arsenal e L'Oréal Paris proseguiranno la loro partnership di successo

L’obiettivo sarà promuovere prodotti L'Oréal Paris come Elvive, il marchio numero uno nel Regno Unito, e Man Expert, altro marchio leader in UK per la cura maschile

Red&Gold Football, la joint venture tra Bayern Monaco e LAFC apre le porte al Jeju SK FC

La partnership in questione ha come obiettivo quello di portare allo scambio regolare di conoscenze e metodi di allenamento e presto sarà prevista anche l’introduzione di uno scouting dedicato

Serie A, Inter: Josep Martinez sorpassa Sommer, la situazione

Le recenti prove non esaltanti dell'estremo difensore svizzero stanno costringendo Chivu a profonde riflessioni

Serie A, tris del Napoli sulla Fiorentina: quanto valgono i gol dei nuovi acquisti

Nuovi volti azzurri subito in vetrina. Gli acquisti estivi dei partenopei hanno lasciato il segno al Franchi

Champions League: Kvaratskhelia si fa male in Ligue 1, in forse per l'Atalanta

Guai per il fantasista georgiano. Un problema fisico ha interrotto bruscamente la partita di campionato contro il Lens. Lo staff medico dei transalpino proverà a recuperarlo per la Champions

Calciomercato Juventus: dove poteva finire Adzic, l'eroe del match con l'Inter

La provvidenza non ha limiti. Il giovane giocatore montenegrino era in partenza durante la sessione estiva di calciomercato. Il derby d'Italia porta anche la sua firma

Sassuolo-Lazio 1-0, decide un eurogol di Fadera: tabellino e highlights

Sarri perde Rovella per infortunio ed è costretto a cambiare il piano gara. Prima vittoria per i Neroverdi

Juventus-Borussia Dortmund: i dubbi di Tudor: un posto per tre in attacco, Cambiaso e Conceição

Igor Tudor ritrova Cambiaso. Ancora assenti Cambiaso e Zeghrova. Dubbio attacco: chi partirà titolare?

Serie A, Roma-Torino 0-1 decisivo Simeone: highlights e tabellino del match

Nella terza giornata di Serie A tra Roma e Torino finisce 0-1: decisivo Simeone

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi