Il Catanzaro ha scatenato il panico sui social con Iemmello

I social aumentano le fantasie e creano aspettative tra i tifosi. Il Catanzaro e il colpo da novanta sia in campo che sul web, Iemmello ha firmato!

I social network sono ormai uno strumento immancabile nelle sessioni di calciomercato, quasi imprescindibili per la velocità di divulgare e reperire un'informazione o sfogo creativo per lanciare acquisti che creino aspettative, interesse e interazioni all'interno della propria fan base e di tutti i vari stakeholder.

Pietro Iemmello è un calciatore professionista dal 2011 di ruolo fa l'attaccante ed è nato a Catanzaro. Tanta serie B e qualche apparizione in Serie A con Sassuolo e Benevento alle spalle, ma non ha mai vestito la maglia della sua città natale, l'U.S. Catanzaro 1929, società storica di Lega Pro con un passato importante in A e B.

I numeri delle Aquile

Il club da un paio di anni lotta stabilmente per il vertice del caldissimo Girone C e per la promozione in cadetteria, con importanti investimenti a livello tecnico con un valore della rosa che secondo i dati di Transfermarket supera i 7,1 milioni di euro (seconda dietro alla corazzata Bari). Ma il vero punto di forza rimane sempre il tifo che al Ceravolo, lo stadio di casa, non manca mai.

Anche sul web i tifosi giallorossi fanno sentire il loro apporto tramite i principali canali social, dove i calabresi sono attivi con numeri importanti per un club di Lega Pro e per una città che raggiunge poco più di 85 mila abitanti. Questi i numeri del club sui vari profili ufficiali:

  • Facebook (+23.800 follower),
  • Instagram (+19.100 follower),
  • Twitter (+3.300 follower),
  • YouTube (+4.000 iscritti).

La fan base web racchiude più di 48 mila follower e può contare su un forte coinvolgimento interattivo da sfruttare a proprio vantaggio nelle varie attività di marketing.

Il coinvolgimento è alla base della strategia comunicativa del club e va evidenziato che dietro questi numeri c'è anche una particolare attenzione nella scelta e nella creazione del contenuto, con una grafica chiara e attraente. Questa attenzione alle varie attività di comunicazione e marketing è dovuta anche al fatto che il management lascia ampia manovra ai vari responsabili, molto attenti a intercettare e sfruttare i vantaggi della tecnologia per alimentare la passione dei tifosi giallorossi (Perchè il binomio tradizione-innovazione trionfa a Catanzaro?).

Iemmello, il sogno che si avvera

Come detto il calciomercato è un'occasione ghiotta per tenere i tifosi incollati al contenuto e creare interazioni.

La mancanza di una punta per il Catanzaro si è fatta sentire in questa stagione ed è stato proprio questo l'argomento più "chiacchierato" nei vari gruppi di tifosi sul web. Appena il direttivo ha avuto conferma che era possibile far indossare al calciatore la maglia della sua città, accettando il cambio di categoria dopo l'inizio di stagione a Frosinone in Serie B, e la notizia si è iniziata a diffondere nel capoluogo calabrese, si è innescato tutto il meccanismo creativo dell'area marketing e comunicazione che hanno associato l'arrivo del calciatore ad un sogno, generando hype e una grande interazione tra i tifosi giallorossi.

Ieri (20 gennaio) è iniziato il tam tam di contenuti partendo dall'immagine sopra, il club ha scattato una foto dove si intravede il calciatore, Iemmello poco riconoscibile, con indosso la maglia del Catanzaro. La foto ha scatenato la reazione e l'interesse dei tifosi che hanno tempestato tutti gli account social di commenti chiedendo informazioni sull'ufficialità dell'affare.

Erano circa le 19 di sera quando finalmente il sogno si è avverato, Iemmello è diventato ufficialmente un calciatore del Catanzaro e forse uno dei colpi più sensazionali sul web in questa sessione di mercato, ma mancano ancora dieci giorni di mercato tutto può ancora accadere.

Alcuni numeri social dell'affare Iemmello

Capitolo Facebook, tutti i post riguardanti il calciatore hanno generato: più di 4.400 like, 528 commenti e 623 condivisioni.

Sul canale ufficiale Instagram Iemmelo ha generato oltre 7.600 like e 260 commenti. Il canale Youtube ha registrato oltre 2.100 visualizzazioni.

 

 

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi