Il Borussia Mönchengladbach sbarca su Giphy

La strategia digitale di un club di calcio nella moderna Football Industry, non può che passare da una pianificazione omnicanale, pensando anche ai modi con i quali i tifosi, sempre più connessi, esprimono i propri stati d’animo proprio su tali piattaforme.

Emozioni “da personalizzare” con elementi multimediali come le GIF animate, ad esempio.

Ecco il caso del Borussia Mönchengladbach, che ha da poco realizzato mini-video per piattaforme di GIF online come Tenor e Giphy.

via GIPHY

Yann Sommer mostra la sua presa plastica, il mediano Denis Zakaria ci mostra il suo swag in occhiali da sole e Marcus Thuram mostra il suo numero 10 sulla maglia. Queste sono solo alcune delle GIF dei “The Folen” (i giovani puledri, in italiano; in tedesco: fohlen) della Westfalia che spopolano sulle Instagram Story dei tifosi del Borussia. 

via GIPHY

La peculiarità delle GIF per una strategia di content marketing di lunga gittata, per un club di calcio, sta nel fatto che si tratta di un contenuto dal ciclo di vita medio-lungo, visto l’integrazione e l’uso ormai smodato in tutte le piattaforme di messaggistica istantanea e i principali social network.

via GIPHY

Le animazioni sono state registrate durante il media day estivo di inizio stagione, e sono disponibili multipiattaforma cercando nella barra delle ricerche le keyword "diefohlen", "fohlenelf" o il cognome di uno dei giocatori della rosa dei “puledri” nella ricerca GIF, oppure visitando il profilo Giphy ufficiale del club.

Al momento sono state create oltre 1100 GIF che hanno totalizzato più di 60 milioni di visualizzazioni su Giphy, nel canale ufficiale del Borussia Mönchengladbach.

La piattaforma Giphy si dimostra ancora una volta di grande attrattiva per lo sport e in particolare il calcio. Collaborazioni ufficiali come quella con la Roma e il Bayern Monaco ne sono un esempio.

Alessio Fasano

 

Il 20 e 21 novembre allo Stadio Olimpico di Roma ci sarà la seconda edizione del Social Football Summit, l'unico evento in Italia dedicato a Social Media Marketing e innovazione nell'industria del calcio. Puoi partecipare iscrivendoti qui.

 

Lorenzo Pellegrini scommette sul futuro del calcio digitale: investimento in Seven AI di Max Sardella

Lorenzo Pellegrini investe in Seven AI di Max Sardella, l'app AI premiata come "App del 2025" a Rimini che rivoluziona la comunicazione post-partita dei calciatori

Calciomercato: tormentone Sancho, la strategia del Manchester United

I Red Devils hanno deciso e questa volta non torneranno indietro. Ecco tutti i dettagli

Norvegia-Estonia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Norvegia ad Oslo per la certezza matematica della qualificazione ai mondiali ospita l’Estonia già eliminata

Inghilterra-Serbia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Giovedì sera a Wembley andrà in scena la penultima giornata del girone K che vede sfidarsi l’Inghilterra e la Serbia

Verso Moldova-Italia: Scamacca con Raspadori, stipendio e numeri in campo

Gattuso vuole risposte. Il CT dell'Italia ordina ai suoi ragazzi di non sottovalutare l'impegno e piazza due punte in avanti

Calciomercato Milan: il dettaglio sul contratto di Rabiot che non conoscevamo

Il centrocampista francese ha compiuto un gesto rilevante per venire incontro alle esigenze del club rossonero

Irlanda-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione. Cristiano Ronaldo e compagni volano in Irlanda per centrale l'approdo alla competizione iridata

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi