Il Benfica "spegne" i social dopo la sconfitta con il Porto: scelta giusta?

Sui canali ufficiali delle Aquile nessuna pubblicazione al termine della disfatta per 5-0 contro il rivali del Porto. Tifosi infuriati, la strategia del silenzio è quella giusta?

Non solo la terribile e cocente sconfitta per 5-0 contro gli acerrimi rivali del Porto, ma anche una strategia che non è andata giù ai tifosi delle Aquile.

Il Benfica ha scelto di non condividere il risultato finale della partita persa malamente contro il Porto sui suoi profili social ufficiali.

Su X (il fu Twitter) i portoghesi hanno aggiornato il risultato fino al 4° goal del Porto, mentre su Facebook e Instagram l'ultima pubblicazione è quella relativa al risultato della prima frazione di gioco (2-0 per il Porto).

Le Aquile, in conseguenza del pessimo risultato finale, hanno optato per una sorta di "blackout social" omettendo qualsiasi pubblicazione relativa al risultato finale.

Il Benfica ha quindi deciso di adottare una strategia di comunicazione minimalista sui propri canali ufficiali che però, come prevedibile, si è dimostrata essere un pericoloso boomerang.

Il tentativo di gestire con il silenzio un momento delicato per la squadra, a cui si somma la pesante sconfitta in un derby particolarmente sentito dai tifosi, non risulta essere la strategia migliore per maneggiare questo tipo di situazioni.

Questo tipo di approccio, a parere di chi scrive, sebbene non sia raro nel mondo dello sport riflette le difficoltà incontrate dal Benfica nell'affrontare una sconfitta di tale portata, soprattutto in un derby con implicazioni significative sia per la squadra che per i suoi tifosi.

La scelta di mantenere un low profile (anche se in questo caso si dovrebbe parlare di silenzio di tomba) nelle ore successive alla partita dimostra l'impatto del risultato sull'umore del club e dei suoi tifosi, sottolineando al contempo l'importanza nell'avere la capacità di gestire attentamente la comunicazione nei momenti di avversità.

Il tentativo di "nascondere" il brutto risultato ottenuto sul campo non placa però il malumore dei tifosi che hanno preso d'assalto gli ultimi contenuti pubblicati dal Benfica commentando il risultato e sbeffeggiando la scelta di silenziare i propri profili.

"Nella buona e nella cattiva sorte", citando un passaggio delle promesse matrimoniali cui si può paragonare il rapporto tra squadra e tifoso, è importante sempre e comunque esporsi affrontando le situazioni complicate con la consapevolezza che il silenzio non sarà un modo per placare la reazione degli appassionati ma piuttosto una silente ammissione di colpa.

Per fare un esempio con quanto successo, si possono rimembrare due casi della nostra Serie A accaduti nelle ultime due stagioni.

Napoli-Juve 5-1

Inter-Milan 5-1

Pensate se in queste occasioni, per fare un paragone recente con il nostro calcio, Juventus e Milan avessero deciso di omettere la pubblicazione del risultato finale.

Il silenzio spesso non è la migliore soluzione attuabile, soprattutto nella strategia di comunicazione social.

L'effetto boomerang della scelta del Benfica ne è l'ennesima dimostrazione in una vicenda da seguire con interesse per capire come le Aquile portoghesi riprenderanno a "parlare" sui social e soprattutto quale sarà la linea comunicativa adottata dopo aver scelto la strada del silenzio.



Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi