Sports Innovation Lab ha votato i catalani come club leader dell’innovazione, designando una Top 10 con presenti ben 7 società europee, la Roma unica italiana in classifica.
Sports Innovation Lab, società di Fan Intelligence e ricerche di mercato che utilizza i dati per analizzare il settore sportivo, ha votato il Barcellona come squadra più innovativa del mondo, designando una classifica con tutti i club che, a ruota, seguono i catalani.
Le prime dieci posizioni sono dominate dall’Europa, con il Vecchio Continente, anche se ora questo appellativo sembra per certi aspetti errato, che posiziona ben sette rappresentanti. Ovvero:
Una classifica che nasce come sportiva, ma che assume una fortissima connotazione calcistica. Il secondo sport più presente è il basket, con nove squadre nelle prime venticinque posizioni.
Per decretare la vetta blaugrana, Sports Innovation Lab ha preso in considerazione:
Il tutto per valutare come le squadre stiano costruendo i loro business, attraverso approcci innovativi e iniziative digitali. Il Barcellona dà priorità agli investimenti per il fan engagement, veicola contenuti in più lingue, ha un programma di affiliazione dei fan basato sui dati e dispone di un fantastico Innovation Hub.
Abe Stein, responsabile dell'innovazione Sports Innovation Lab, ha dichiarato: "C'è un bisogno immediato di maggiori informazioni pubblicamente disponibili su ciò che le squadre femminili stanno facendo in ambito tecnologico, su come stanno diversificando le loro entrate e sulla struttura delle loro organizzazioni".
Parole che fanno presagire come, in futuro, la ricerca verrà ampliata anche allo sport femminile, arricchendo la classifica.
QUELLE DE LaLIGA SONO LE SQUADRE EUROPEE PIÙ TECNOLOGICHE
L’unica italiana presente è l’AS Roma. Una presenza che non sorprende, considerando l’attenzione per la comunicazione digitale da parte dei Giallorossi.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com