Il Barcellona rimborserà in anticipo il debito per lo stadio

La ristrutturazione del nuovo Camp Nou costerà ai blaugrana 1,6 miliardi di dollari

Le trattative per finanziare la ristrutturazione del Camp Nou da 1,6 miliardi di dollari sembrano essersi risolte.

Diversi giornali spagnoli avevano riportato la notizia che il Barcellona rimborserà i suoi debiti cinque anni prima di quanto inizialmente previsto, come parte di un piano finanziario rinegoziato con Goldman Sachs e JP Morgan.

Il Barça conluderà di rimborsare il finanziamento per i lavori di ristrutturazione dello stadio nel 2047, rispetto alla scadenza originaria del 2052.

Il nuovo piano di ammortamento del debito prevede un tasso di interesse del 5,5%, nonostante il club blaugrana volesse lavorare ad un abbassemenbto del tasso associato al finanziamento richiesto.

Per l'annucnio del nuovo piano di rientro si aspetterà di formalizzare i lavori e firmare tutte le necessarie carte e documenti.

All'inizio di marzo, quando era stato riferito che il club stava esplorando nuove opzioni di finanziamento per la ristrutturazione dello stadio, era cominciata una saga che adesso sta volgendo al termine.

Sempre a marzo, il club aveva messo in pausa i suoi piani finanziari come reazione all'aumento dei costi di finanziamento negli Stati Uniti.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Chiusa questa questione, il club catalano sarà impegnato, dopo quanto fatto la scorsa estate per finanziare il calciomercato, a pianificare una "super leva" per rispondere alle difficoltà finanziarie, dovute per lo più ai pessimi risultati nelle coppe europee con conseguente perdita di ricavi, e ottenere un capitale extra da spendere nel calciomercato della prossima estate.

Senza dimenticare la questione legata al presunto pagamento di una somma pari a 1,4 milioni di euro a Enriquez Negreira, ex vicepresidente della commissione arbitrale del calcio spagnolo, con il fine di ricevere favori sul campo.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Serie A: Inter-Milan del 1999, pirotecnico 2-2 con Leonardo e Zanetti sugli scudi

La stracittadina di San Siro è un miscuglio infinito di aneddoti, personaggi, gol d'autore, emozioni forti, sfide a volte noiose, altre volte palpitanti

#UNROSSOALLAVIOLENZA: Lega Calcio Serie A e WeWorld unite contro la violenza sulle donne

"La Lega Calcio Serie A rinnova con determinazione il proprio impegno a sostegno delle donne vittime di violenza e si schiera, ancora una volta, al loro fianco per contrastare ogni forma di abuso e sopruso verso l`universo femminile - ha dichiarato Ezio Simonelli, Presidente della Lega Calcio Serie A -.

Cremonese-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Cremonese-Roma?

Udinese Calcio: sabato andrà in scena il primo Udinese Academy Day di questa stagione

Per tutti i presenti sarà una full immersion nel mondo Udinese e Udinese Academy, per sentirsi ancora più vicini al club bianconero e vivere una giornata indimenticabile di sport e divertimento.

Calciomercato Lazio: sirene inglesi per Guendouzi, le ultime

Il club biancoceleste potrebbe cedere al corteggiamento di una compagine della Premier League

Real Madrid e Apple pronti a cambiare il calcio con il Bernabéu Infinito

Real Madrid e Apple lanceranno nel 2026 “Bernabéu Infinito”: documentario immersivo e partite in diretta su Vision Pro per vivere lo stadio senza limiti di posto e distanza

Playoff Mondiali: Italia, quanto vale la rosa dell'Irlanda del Nord

Ostacolo tutto da decifrare per gli azzurri nella semifinale playoff per l'accesso ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi