Il rapporto tra Barça e Nike a rischio a causa dello scandalo Negreira?

La rivista Footy Headlines ha fatto il punto sull’attuale situazione commerciale tra lo Swoosh e i catalani, chiedendosi se il recente scandalo emerso in Spagna a danno dei Cules possa essere determinante per la fine del rapporto dopo 25 anni.

Non c’è pace per il Barcellona. Dopo le pesanti problematiche finanziarie, l’eliminazione dalla Champions League e quella dall’Europa League, i Cules si apprestano a vivere un’altra situazione estremamente complessa, al punto da rischiare di minare l’ambiente di una squadra che, nonostante tutto, si trova in testa a LaLiga.

In Spagna, infatti, tiene banco uno scoop dolorosissimo per i tifosi blaugrana e riguardante l’ipotetico pagamento, da parte del club, di una somma pari a 1,4 milioni di euro a Enriquez Negreira, ex vicepresidente della commissione arbitrale del calcio spagnolo, con il fine di ricevere favori sul campo.

Questione quindi delicatissima e che va chiarita prima di puntare il dito contro il Barça, ma che potrebbe produrre delle pesanti conseguenze sui catalani. Tra queste un ipotetico divorzio con Nike.

Nulla è ancora ufficiale e si tratta unicamente di voci, ma la rivista Footy Headlines si è chiesta se lo Swoosh possa accettare un danno di immagine successivo ad una vicenda così scabrosa.

Considerando anche le laute somme di denaro versate ogni anno dalla multinazionale nelle casse degli spagnoli, pari a, secondo Marca, 105 milioni di euro a stagione, con un valore massimo di 155 milioni a seconda delle variabili, per un rapporto che dura da ben 25 anni.



LEGGI ANCHE:

QUANDO LA RIVALITÀ INCIDE SULLA SCELTA DELLE SCARPE DEI GIOCATORI



Nike, in realtà, non ha ancora commentato lo scandalo, ma in Spagna iniziano a diffondersi voci di un possibile danno alla partnership, anche considerando il ridimensionamento sportivo del Barcellona e il danno commerciale subito dal brand a causa della partenza di Messi e dell’enorme numero di magliette numero 10 vendute in meno.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi