Il Barcellona ha ripristinato la stabilità finanziaria del club

Soltanto tre anni fa il presidente del Barcellona Joan Laporta aveva definito il suo club, per quanto riguardava la situazione economico-finanziaria, come un “paziente in terapia intensiva”

Dal 2022 ad oggi, però, di progressi ne sono stati fatti e i catalani guardano al futuro con un volto più sereno ma senza abbassare la guardia.

Il punto di Manel del Rio

Il punto della situazione è stato fatto da Manel del Rio, Corporate Director del Barcellona, che, intervistato da Barça One, ha fornito un'analisi approfondita della situazione finanziaria del club, dei valori del suo modello di gestione e delle sue prospettive future. Il dirigente ha sottolineato la solidità finanziaria raggiunta negli ultimi anni, frutto dell'attuazione di un chiaro piano strategico e di decisioni strutturali basate su rigore e sostenibilità e ha spiegato che questo risultato è stato ottenuto applicando un criterio tanto elementare quanto efficiente, ovvero non spendere ciò che non si ha: "È una regola di buon senso che chiunque applicherebbe a casa propria. Perché se hai un reddito sufficiente per spendere 100, non puoi strutturare la tua vita in base a una spesa di 130 ogni anno. Questa differenza è insostenibile".

Sviluppo e crescita sostenibile

Sviluppo e crescita senza dimenticare la propria identità, con l'impegno del Presidente e del suo Consiglio di Amministrazione nel mantenere il Club nelle mani dei suoi soci: "Questo criterio è stato decisivo nel prendere molte decisioni importanti. Volevamo costruire un modello che ci permettesse di essere competitivi, ma senza compromettere la proprietà o l'essenza del Club. La Masia? È il modello più sensato per il Barça. Ci offre talento, prestazioni e sostenibilità".

Un progetto solido e futuribile

Diretta anche la chiusura dell'intervista dove del Rio ha provato a tracciare la linea del futuro: "Il Barcellona ha gettato le basi per un progetto solido, fondato su responsabilità, identità e ambizione. Ora, con la stabilità finanziaria ripristinata, un modello chiaro e una solida struttura istituzionale, il Club è pronto ad affrontare il futuro con fiducia e a competere ai massimi livelli senza compromettere la sua vera identità".

(Foto Yasser Bakskh/Getty Images)

Crystal Palace contro UEFA: un ricorso che potrebbe rivoluzionare il calcio europeo

Il Criystal Palace fa ricorso contro il UEFA per la retrocessione da Europa League a Conference League

Calciomercato Lipsia: Sesko vuole solo il Manchester United, l'offerta

Il bomber del team tedesco è l'oggetto del desiderio di almeno due squadre in Inghilterra. I Red Devils, però, hanno dalla loro parte l'accordo con il giocatore

Augsburg-Pisa, dove vederla in TV

Il Pisa affronterà l'Augsburg in amichevole: vediamo dove seguire il match in diretta tv e in streaming

Serie D, il pallone Molten Vantaggio sui principali campi della LND fino al 2027

Molten oltre ad essere il pallone ufficiale della LND-FIGC è anche il pallone per tutte le competizioni della AFC e della Concacaf

Napoli: annunciata la partnership con KDA3

“il Napoli conferma la volontà di integrare la blockchain in modi significativi e orientati ai tifosi, offrendo benefici concreti ai sostenitori in tutto il mondo”, si legge nel comunicato ufficiale pubblicato dal club

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 7 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 7 agosto 2025

Calciomercato Juventus: ore decisive per Kolo Muani, la situazione

Il borsino degli ultimi giorni regala grandi speranze ai bianconeri. L'affare potrebbe sbloccarsi a breve

Calciomercato Inter: il Parma irrompe su Sebastiano Esposito, i dettagli

Il centravanti cresciuto nel vivaio nerazzurro, prestato lo scorso anno all'Empoli, è conteso tra due fuochi. Gli emiliano ora sembrano in netto vantaggio

Calciomercato Napoli: affare fatto per Juanlu Sanchez, le cifre

Il terzino iberico desidera fortemente la destinazione partenopea. L'accordo è ad un passo dalla chiusura positiva. Conte può dormire sonni tranquilli

L’Atlético Madrid punta in alto: nuovo aumento di capitale per la Ciudad del Deporte

L’Atlético Madrid annuncia un aumento di capitale da 60 milioni per la Ciudad del Deporte

Calciomercato Milan: opzione Hojlund per l'attacco, le ultime

Continua il casting rossonero per il settore offensivo. Nunez e Vlahovic sono piste seguite ma a dir poco complicate. Spunta ora il profilo del danese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi