Il Barcellona ha lanciato "Barça One": la piattaforma di streaming gratuita del club

Si tratta di un'evoluzione di Barça TV, che ha chiuso lo scorso 30 giugno

Il club blaugrana lancia la propria piattaforma over-the-top (OTT) in quella che considera un'evoluzione "naturale e necessaria" di BarçaTV, il canale televisivo del club che ha cessato le sue trasmissioni il 30 giugno 2023  come ha rivelato in un comunicato.

 
"Consapevole che il futuro dell'intrattenimento passa necessariamente attraverso la cultura e la produzione audiovisiva, l'FC Barcelona sta facendo un passo avanti in questo settore con la creazione di Barça One, un nuovo OTT gratuito su scala globale con la più ampia selezione di contenuti a tema Barça sul mercato",
ha spiegato il club.

La nuova piattaforma

Il team presieduto da Joan Laporta sottolinea che la nuova piattaforma è "un progetto che democratizza i contenuti audiovisivi del club, offrendoli gratuitamente su scala globale, come mai si era visto prima".

 Barça One sarà una piattaforma di streaming ad accesso gratuito, con pubblicità, per la quale non sarà necessario registrarsi e dove ci sarà anche, tra le altre cose, un'opzione di pagamento per evitare la pubblicità.

I soci e gli enti del FC Barcelona avranno accesso gratuito.

Il nuovo OTT avrà più di 1.500 ore di video, con contenuti prodotti durante la fase di Barça TV, come partite, programmi, reportage e contenuti storici.

Ci sarà una nuova offerta di programmazione con eventi dal vivo, stampa e produzioni originali, tra gli altri.

La quotazione in borsa

 

 

All'inizio di febbraio, il FC Barcelona ha rinviato la quotazione della sua filiale audiovisiva, Barça Visión, a causa del mancato pagamento di quaranta milioni di euro da parte di Libero.

La spac, che avrebbe dovuto essere il mezzo per il salto della società alla borsa americana, ha chiesto agli azionisti di allungare i tempi vista l'impossibilità di formalizzare l'operazione prima del 9 marzo.

 Quella era la data in cui era stata concordata.

 

 

 

Secondo la documentazione inviata all'ente regolatore del mercato azionario statunitense, la squadra blaugrana ha convocato un'assemblea generale degli azionisti per posticipare il termine legale.

Tale termine si riferisce alla  fusione di Barça Visión e Barça Media per la successiva quotazione in borsa.

L'organizzazione non ha però confermato la nuova data.

 

 

 

L'FC Barcelona aveva previsto la quotazione in borsa della sua filiale audiovisiva in autunno, ma la Mountain&Co ha rinviato i piani dei Blaugrana e il mancato pagamento di Libero è stato l'ultimo imprevisto.

 

Il club ha coinvolto Libero Football Finance AG e i consulenti di investimento privato Nipa Capital B.V. come nuovi partner di Bridgeburg Invest, il marchio commerciale di Barça Vision.

 

Parte della vendita della piattaforma, che riunisce le iniziative del club associate all'Espai Barça Digital, doveva rappresentare un'ulteriore iniezione di 120 milioni di euro nelle finanze del club.



Irlanda-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione. Cristiano Ronaldo e compagni volano in Irlanda per centrale l'approdo alla competizione iridata

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi