Il Barcellona chiude Barça TV e licenzia 150 dipendenti

La decisione riguarda il piano di contenimento dei costi per adeguarsi ai limiti imposti dal Fair Play finanziario richiesto da LaLiga

Il Barcellona chiuderà il suo canale televisivo "Barça TV" il prossimo 30 giugno, alla scadenza dell'attuale contratto con Movistar Televisión. 

I blaugrana hanno annunciato la chiusura del contratto che aveva sottoscritto con Telefónica dal 2015 per Barça TV, determinando la chiusura del canale 24 anni dopo la sua prima trasmissione andata in onda il 27 luglio 1999 come Canal Barça attraverso Vía Digital sotto il mandato del Presidente Josep Lluís Núñez .

Il CDA del Barça, infatti, ha deciso di non prolungare l'accordo con la piattaforma multinazionale a causa delle perdite economiche prendendo una decisione che rientra nell'ambizioso piano di tagli che si stanno attuando per ottemperare alle richieste de LaLiga in tema di Fair Play finanziario. 

Il club ha inviato un burofax a TBSC Telefónica annunciando che non avrebbe prorogato il contratto che scade il 30 giugno con un provvedimento che comporterà l'uscita dalla televisione del club di circa 150 professionisti, tra assunti e collaboratori.

I costi di Barça TV

Da mesi c'era un conflitto sindacale tra i lavoratori di Barça TV e Telefonica a causa della precarietà degli attuali contratti di lavoro.

I 150 tra dipendenti e collaboratori erano pagati da Telefónica con condizioni di lavoro sempre più precarie che li hanno portati a indire diversi giorni di sciopero a partire dal 31 dicembre scorso e proseguendo a gennaio durante le partite della prima squadra maschile fino a quando non è stato raggiunto un accordo a metà febbraio.

Questa decisione porterà il Barcellona a risparmiare oltre 14 milioni di euro e fa parte di una serie di misure che i blaugrana stanno applicando in tutte le aree per soddisfare i paletti del Fair Play Finanziario da LaLiga.

I dipendenti del canale hanno appreso questa decisione che coinvolge anche 14 lavoratori dei Barça Studios che sono a libro paga del club e tra cui un cameraman, tre montatori, un regista e due produttori.

Il club ha rilasciato una dichiarazione che certifica la fine del Barça TV. "FC Barcelona informa di aver comunicato al suo provider TBSC Telefónica, la società che gestisce la televisione del club, Barça TV, che non rinnoverà il contratto per la fornitura di servizi, che terminerà il 30 giugno 2023"

Barça TV trasmette apertamente da dicembre 2008 su DTT de Catalunya, integrato nell'offerta Movistar + e Orange, e l'idea è che mantenga le sue trasmissioni con le risorse di Barça Studios attraverso un OTT.

Il piano di fattibilità che il Barcellona sta portando avanti a tutti i livelli e che richiede una riduzione dei costi di 200 milioni di euro nel club per soddisfare i parametri de LaLiga è stato letale per Barça TV, televisione di riferimento per il Barcellona, i cui contenuti hanno portato al lancio della piattaforma di streaming digitale Barça TV + a giugno 2020 con 1.000 ore di contenuti e più di 3.000 video correlati.

Barça TV non esisterà più così com'era stato concepito, anche se si cercano nuove formule per promuovere l'immagine del club e continuare a trasmettere i propri contenuti, sfruttando la forte presenza del club sui social network.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Verso Inter-Lazio: quel pirotecnico 3-5 a San Siro, Salas e Mancini sugli scudi

Fuochi d'artificio al Meazza. Nerazzurri e biancocelesti se ne danno di santa ragione sul manto erboso. Un'epoca ormai distante con fior di campioni da una parte e dall'altra

Il Tottenham Hotspur annuncia l’estensione della partnership con AIA Group Limited

Il Tottenham Hotspur ha annunciato l’estensione della partnership con AIA Group Limited che non sarà più soltanto Global Principal Partner e sponsor della parte anteriore della maglia del club, questo fino alla stagione 2026-27, ma diventerà anche Global Training Partner dal 2027 fino al 2032

Serie B, torna la campagna #ioleggoperché. Bedin: "Promuovere il senso di comunità"

I calciatori delle 20 squadre della Serie BKT scenderanno in campo con un libro consegnandolo poi ai bambini durante il cerimoniale a centrocampo

Nazionale: i convocati di Gattuso per le sfide con Moldova e Norvegia, le ipotesi

La pausa di novembre dona agli azzurri un doppio impegno probante per preparare testa, fisico e cuore all'ostacolo playoff verso i Mondiali

Atalanta BC e Proxima Lab ancora insieme: annunciato il rinnovo della partnership

Innovazione e sport sono al centro di questa partnership che si consolida ulteriormente grazie anche alle soluzioni di fornitura offerte da Proxima Lab, di cui il Club si avvale, a testimonianza della fiducia reciproca tra le parti

FIFA, Infantino pronto a premiare Trump con il nuovo "Peace Award"

FIFA istituisce il Premio per la Pace: Infantino sembra pronto ad assegnarlo a Donald Trump

Il Chelsea domina la classifica dei talenti under 20: tre Blues nella top 11 dei più preziosi

Chelsea in vetta alla classifica CIES dei talenti under 20: tre nella top 11, con Estevao Willian a 118,1 mln €, mentre Yamal comanda a 349,6 mln

Calciomercato Lazio: Flamengo forte su Castellanos, i costi dell'operazione

Eventualità brasiliana per il centravanti dei biancocelesti. In caso di fumata bianca nell'affare Sarri perderebbe una pedina di spessore

Calciomercato Inter: Frattesi non trova spazio, gli ultimi sviluppi

Il mediano capitolino d'origine non è lo stesso dello scorso anno. L'entourage potrebbe spingere per un trasferimento

Rangers-Roma 0-2, i giallorossi ritrovano il sorriso in Europa: tabellino e highlights

La Roma allontana i fantasmi delle ultime due uscite europee e ritrova la vittoria sul campo dei Rangers. I giallorossi, dominanti nel primo tempo, portano a casa tre punti fondamentali per il prosieguo del torneo

Bologna-Brann, Dallinga verso la titolarità: le probabili formazioni

Rossoblù a caccia di una vittoria per perseguire l'obiettivo qualificazione diretta. Di fronte i norvegesi del Brann. Italiano opta per Dallinga dal 1'

Rangers-Roma, Pellegrini dal 1': le probabili formazioni

Giallorossi a Glasgow per invertire la rotta europea. Due sconfitte consecutive per la formazione di Gasperini, chiamata a vincere per provare a puntare alla qualificazione diretta

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi