Il Barcellona chiude Barça TV e licenzia 150 dipendenti

La decisione riguarda il piano di contenimento dei costi per adeguarsi ai limiti imposti dal Fair Play finanziario richiesto da LaLiga

Il Barcellona chiuderà il suo canale televisivo "Barça TV" il prossimo 30 giugno, alla scadenza dell'attuale contratto con Movistar Televisión. 

I blaugrana hanno annunciato la chiusura del contratto che aveva sottoscritto con Telefónica dal 2015 per Barça TV, determinando la chiusura del canale 24 anni dopo la sua prima trasmissione andata in onda il 27 luglio 1999 come Canal Barça attraverso Vía Digital sotto il mandato del Presidente Josep Lluís Núñez .

Il CDA del Barça, infatti, ha deciso di non prolungare l'accordo con la piattaforma multinazionale a causa delle perdite economiche prendendo una decisione che rientra nell'ambizioso piano di tagli che si stanno attuando per ottemperare alle richieste de LaLiga in tema di Fair Play finanziario. 

Il club ha inviato un burofax a TBSC Telefónica annunciando che non avrebbe prorogato il contratto che scade il 30 giugno con un provvedimento che comporterà l'uscita dalla televisione del club di circa 150 professionisti, tra assunti e collaboratori.

I costi di Barça TV

Da mesi c'era un conflitto sindacale tra i lavoratori di Barça TV e Telefonica a causa della precarietà degli attuali contratti di lavoro.

I 150 tra dipendenti e collaboratori erano pagati da Telefónica con condizioni di lavoro sempre più precarie che li hanno portati a indire diversi giorni di sciopero a partire dal 31 dicembre scorso e proseguendo a gennaio durante le partite della prima squadra maschile fino a quando non è stato raggiunto un accordo a metà febbraio.

Questa decisione porterà il Barcellona a risparmiare oltre 14 milioni di euro e fa parte di una serie di misure che i blaugrana stanno applicando in tutte le aree per soddisfare i paletti del Fair Play Finanziario da LaLiga.

I dipendenti del canale hanno appreso questa decisione che coinvolge anche 14 lavoratori dei Barça Studios che sono a libro paga del club e tra cui un cameraman, tre montatori, un regista e due produttori.

Il club ha rilasciato una dichiarazione che certifica la fine del Barça TV. "FC Barcelona informa di aver comunicato al suo provider TBSC Telefónica, la società che gestisce la televisione del club, Barça TV, che non rinnoverà il contratto per la fornitura di servizi, che terminerà il 30 giugno 2023"

Barça TV trasmette apertamente da dicembre 2008 su DTT de Catalunya, integrato nell'offerta Movistar + e Orange, e l'idea è che mantenga le sue trasmissioni con le risorse di Barça Studios attraverso un OTT.

Il piano di fattibilità che il Barcellona sta portando avanti a tutti i livelli e che richiede una riduzione dei costi di 200 milioni di euro nel club per soddisfare i parametri de LaLiga è stato letale per Barça TV, televisione di riferimento per il Barcellona, i cui contenuti hanno portato al lancio della piattaforma di streaming digitale Barça TV + a giugno 2020 con 1.000 ore di contenuti e più di 3.000 video correlati.

Barça TV non esisterà più così com'era stato concepito, anche se si cercano nuove formule per promuovere l'immagine del club e continuare a trasmettere i propri contenuti, sfruttando la forte presenza del club sui social network.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao: tabellino e highlights

Al Bentegodi si gioca la quarta giornata di Serie A. L'Hellas ospita una Vecchia Signora in ottima forma con tre successi nei primi turni di campionato

Lazio-Roma: formazioni e dove vederla in TV

È tempo di derby: Lazio e Roma si sfidano allo Stadio Olimpico per la quarta giornata di Serie A 2025/26

Calciomercato Milan: idea Chiesa per gennaio, i dettagli

Max Allegri avrebbe segnalato a Igli Tare il profilo del figlio d'arte ora in Inghilterra. L'ex Fiorentina per gennaio è una possibilità da non sottovalutare per i rossoneri

Lazio-Roma, cinque curiosità davvero poco conosciute sul Derby della Capitale

Una Storia lunga quasi cento anni tra nobiltà, miserie, trionfi ed una Passione sconfinata che si vive 365 giorni all'anno

PUMA: le voci di una fusione con adidas spingono le azioni, ma il futuro resta incerto

Le voci sulla fusione con Adidas aumentano il valore delle azioni PUMA del 4,2%

Serie A, Di Francesco a rischio. Cannavaro in attesa

L'ex campione del mondo, e Pallone d'oro, è attualmente senza squadra e alla ricerca di un progetto che possa rilanciare la propria carriera

Serie A, Napoli: Conte lancia Neres contro il Pisa

Il fantasista brasiliano scalpita e vuole spazio per regalare spettacolo al Maradona

Serie A, Milan in attesa: quando torna Leao

L'attacco rossonero aspetta con ansia il rientro dell'asso portoghese per spiccare il volo

Verona-Juventus: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I gialloblù arrivano alla sfida con un bottino di due punti in tre giornate, grazie ai due pareggi contro Udinese e Cremonese

Udinese-Milan: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Partenza ottima per i bianconeri, vincitori di due incontri su tre, momentaneamente a quota 7 punti

Calciomercato Juventus: Nuno Tavares è il grande sogno, la posizione della Lazio

Il terzino portoghese sprigiona una prepotenza atletica fuori dal comune. Il club bianconero ha provato di imbastire una trattativa con i biancocelesti, senza ottenere i frutti sperati

Saudi League: esordio con gol per Theo Hernandez, ma l'Al Hilal si blocca

Una performance da applausi ma illusoria per il team azzurro. Il match con l'Al Ahli termina con un rocambolesco pareggio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi