Il Barcellona chiude il bilancio con un utile di 98 mln di euro

Dopo le recenti annate non proficue a livello economico, il CDA del Barcellona presieduto da Laporta ha approvato il bilancio d'esercizio 21/22 con un utile di 98 milioni e un fatturato superiore al miliardo.

Il Barcellona fa il punto sul 2022 e approva il budget per la stagione appena iniziata.

Il CDA del club presieduto da Joan Laporta ha annunciato che l'esercizio 2021/2022 è stato chiuso con un utile operativo di 1,017 miliardi di euro e un utile netto di 98 milioni di euro.

Come riporta Palco23, il Consiglio d’Amministrazione per l’esercizio in corso, relativo alla stagione 22/23 con chiusura nel giugno 2023, ha approvato un budget di 1,255 miliardi di euro di proventi operativi, con una previsione di utile di 274 milioni di euro.



LEGGI ANCHE:

IL BARCELLONA SOVRASTIMA LE CIFRE DELL'ACCORDO CON SIXTH STREET



Gli obiettivi economico-finanziari si basano sulle leve che i catalani hanno attivato in questi mesi sostenere il bilancio e diminuire le perdite. In particolare, il club ha venduto il 25% dei diritti TV a Sixth Street e il 49% dei Barça Studios.

Nella stagione 2020/21 il Barça aveva perso 481 milioni di euro (contro i 97 milioni dell'anno precedente) con un fatturato di 631 milioni di euro, il 26% in meno rispetto all'anno precedente.

I lavori del Camp Nou

Oltre all'approvazione dei conti, il club ha anche annunciato di aver completato la procedura di gara per la direzione dei lavori al Camp Nou.

In particolare, il CDA è stato informato dell'evoluzione dei lavori di demolizione di una parte del terzo anello della Porta Sud, iniziati il ​​1° settembre, con una serie di lavori precedenti, compresa la rimozione del Tabellone segnapunti video elettronico Gol Sur.

Completato il Basic Advanced Project, realizzato da Nikken Sekkei, è già iniziata la procedura di gara per la costruzione del nuovo Spotify Camp Nou.



LEGGI ANCHE:

IL BARCELLONA VENDE IL 25% DEI BARCA STUDIOS



Nella riunione, il consiglio ha approvato che la direzione dei lavori sarà affidata alla joint venture formata dalle società catalane Engineering and Architecture Torrella e JG Engineers. Questa joint venture dirigerà la fase di costruzione del nuovo stadio, assumendo il design di IDOM e b720.

Nei prossimi trimestri inizieranno le procedure di gara per la direzione lavori esecutiva (geometra), il controllo sicurezza e salute (rischi sul lavoro) e il controllo qualità.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Moldavia-Italia 0-2, gli azzurri vincono nel finale: tabellino e highlights

Vittoria sofferta per la formazione di Gennaro Gattuso. Gli azzurri la sbloccano soltanto nel finale di gara grazie alle reti di Mancini e Pio Esposito

Lussemburgo-Germania, probabili formazioni e dove vederla in TV

Una sfida chiave per il cammino della Germania. La Die Mannschaft chiamata a vincere e sperare in un passo falso della Slovacchia per provare ad allungare sulla Slovacchia

Moldavia-Italia, pronta la coppia Raspadori-Scamacca: le probabili formazioni

Vincere e sperare in un passo falso, seppur improbabile, della Norvegia contro l'Estonia. Gli azzurri, già sicuri di un posto nei play-off, affrontano la Moldavia

Calciomercato Napoli: il talent scout Micheli verso l'Arsenal, i dettagli

Settimane intense in casa partenopea. Lo sfogo di mister Conte post Dall'Ara ha portato il tecnico a prendersi un mini periodo di pausa. L'organigramma dirigenziale intanto cambia in parte volto

Gran Galà del Calcio-Rever: momento d’oro per la GRSports di Giuseppe Riso

Al Gran Galà del Calcio-Rever di Arezzo, la GRSports di Giuseppe Riso spicca con premi a Riso, Palladino, Baldanzi e Grosso, confermando il suo momento d'oro come agenzia italiana leader

Serie A: l'Emilia che vola, le rose di Bologna e Sassuolo a confronto

L'eccellenza regionale spicca nella Serie A 2025-2026. Il tandem rossoblu-neroverde sta strappando applausi a scena aperta con una graduatoria che sorride e sorprende

Lorenzo Pellegrini scommette sul futuro del calcio digitale: investimento in Seven AI di Max Sardella

Lorenzo Pellegrini investe in Seven AI di Max Sardella, l'app AI premiata come "App del 2025" a Rimini che rivoluziona la comunicazione post-partita dei calciatori

Calciomercato: tormentone Sancho, la strategia del Manchester United

I Red Devils hanno deciso e questa volta non torneranno indietro. Ecco tutti i dettagli

Norvegia-Estonia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Norvegia ad Oslo per la certezza matematica della qualificazione ai mondiali ospita l’Estonia già eliminata

Inghilterra-Serbia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Giovedì sera a Wembley andrà in scena la penultima giornata del girone K che vede sfidarsi l’Inghilterra e la Serbia

Verso Moldova-Italia: Scamacca con Raspadori, stipendio e numeri in campo

Gattuso vuole risposte. Il CT dell'Italia ordina ai suoi ragazzi di non sottovalutare l'impegno e piazza due punte in avanti

Calciomercato Milan: il dettaglio sul contratto di Rabiot che non conoscevamo

Il centrocampista francese ha compiuto un gesto rilevante per venire incontro alle esigenze del club rossonero

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi