Il Barcellona chiude il bilancio con un utile di 98 mln di euro

Dopo le recenti annate non proficue a livello economico, il CDA del Barcellona presieduto da Laporta ha approvato il bilancio d'esercizio 21/22 con un utile di 98 milioni e un fatturato superiore al miliardo.

Il Barcellona fa il punto sul 2022 e approva il budget per la stagione appena iniziata.

Il CDA del club presieduto da Joan Laporta ha annunciato che l'esercizio 2021/2022 è stato chiuso con un utile operativo di 1,017 miliardi di euro e un utile netto di 98 milioni di euro.

Come riporta Palco23, il Consiglio d’Amministrazione per l’esercizio in corso, relativo alla stagione 22/23 con chiusura nel giugno 2023, ha approvato un budget di 1,255 miliardi di euro di proventi operativi, con una previsione di utile di 274 milioni di euro.



LEGGI ANCHE:

IL BARCELLONA SOVRASTIMA LE CIFRE DELL'ACCORDO CON SIXTH STREET



Gli obiettivi economico-finanziari si basano sulle leve che i catalani hanno attivato in questi mesi sostenere il bilancio e diminuire le perdite. In particolare, il club ha venduto il 25% dei diritti TV a Sixth Street e il 49% dei Barça Studios.

Nella stagione 2020/21 il Barça aveva perso 481 milioni di euro (contro i 97 milioni dell'anno precedente) con un fatturato di 631 milioni di euro, il 26% in meno rispetto all'anno precedente.

I lavori del Camp Nou

Oltre all'approvazione dei conti, il club ha anche annunciato di aver completato la procedura di gara per la direzione dei lavori al Camp Nou.

In particolare, il CDA è stato informato dell'evoluzione dei lavori di demolizione di una parte del terzo anello della Porta Sud, iniziati il ​​1° settembre, con una serie di lavori precedenti, compresa la rimozione del Tabellone segnapunti video elettronico Gol Sur.

Completato il Basic Advanced Project, realizzato da Nikken Sekkei, è già iniziata la procedura di gara per la costruzione del nuovo Spotify Camp Nou.



LEGGI ANCHE:

IL BARCELLONA VENDE IL 25% DEI BARCA STUDIOS



Nella riunione, il consiglio ha approvato che la direzione dei lavori sarà affidata alla joint venture formata dalle società catalane Engineering and Architecture Torrella e JG Engineers. Questa joint venture dirigerà la fase di costruzione del nuovo stadio, assumendo il design di IDOM e b720.

Nei prossimi trimestri inizieranno le procedure di gara per la direzione lavori esecutiva (geometra), il controllo sicurezza e salute (rischi sul lavoro) e il controllo qualità.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

La sostenibilità ambientale al centro della partnership tra l’Atletico Madrid e Hyundai

Rinnovato l'accordo di sponsorizzazione tra i Colchoneros e la Hyundai

Chicago Bears ed Everton in the Community insieme per ispirare i giovani del Merseyside

I Chicago Bears e Everton insieme con l’obiettivo di ispirare i bambini del Merseyside attraverso il football americano

Eccellenza e stile: nasce la partnership tra Real Madrid e Louis Vuitton

Le squadre maschili e femminili della Polisportiva si ritroveranno +ad indossare capi sartoriali, scarpe, accessori e valigeria, realizzati con materiali che offrono un equilibrio tra comfort, prestazioni ed eleganza

Napoli: il video social cinematografico con De Bruyne attore protagonista

La Filmauro avrà sicuramente messo lo zampino nel filmato con il centrocampista belga in primo piano che esprime le embrionali sensazioni da nuovo giocatore azzurro

L'Atalanta acquista Kossounou a titolo definitivo, il peso a bilancio del colpo

La colonna difensiva della Dea non lascia, ma raddoppia. I bergamaschi hanno deciso di rinegoziare interamente l'affare con il club tedesco

Play-out, il valore delle rose di Sampdoria e Salernitana

Il caso Brescia ha cambiato le sorti di una Sampdoria già condannata alla retrocessione in Serie C, la prima della propria storia. La gara del Ferraris apre la doppia sfida per l'ultimo posto nel campionato cadetto

Europei: l'Italia Under 21 strappa il pass per i quarti, la gioia social

Gli azzurrini mettono in ghiaccio l'accesso ai quarti di finale del massimo torneo continentale di categoria

Mondiale per Club, Taremi non parte: il motivo

Il conflitto bellico tra Israele e Iran porta, inevitabilmente, le prime conseguenze anche allo sport e al calcio

Hellas Verona e Save Moras insieme per la Vita: il 21 Giugno “In Campo X Donare”

Con un comunicato ufficiale l’Hellas Verona ha annunciato per il prossimo 21 giugno l’evento benefico “In Campo X Donare” organizzato dal Club scaligero assieme a Save Mora

Al via la Milan Cup 2025: i giovani rossoneri protagonisti a Cattolica

La giornata di ieri ha visto l’inaugurazione dell’undicesima edizione della Milan Cup, evento interamente dedicato ai giovani rossoneri che, per il terzo anno consecutivo, si svolgerà a Cattolica

ALK Capital verso l’acquisizione dell’Espanyol: un passo verso un network calcistico internazionale

Il gruppo americano ALK Capital, proprietario del Burnley, è in trattative avanzate per acquisire l’Espanyol, con l’ambizione di creare un network calcistico internazionale: un’operazione che potrebbe rivoluzionare il club blanquiazul

Campioni: road to victory, il Bologna presenta il docufilm che celebra la Coppa Italia

Le ultime stagioni vissute dal Bologna FC sono state a dir poco straordinarie

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi