Il Barcellona sovrastima le cifre dell’accordo Sixth Street

Il Barcellona ha da poco annunciato la vendita dei diritti TV a Sixth Street, ma una parte dell’accordo è stata pagata dalla controllata dei catalani Logksley Investments.

Continua il periodo turbolento in casa Barcellona per la situazione economico-finanziaria del club.

Secondo quanto riportato da Marca, il Barça ha investito 150 milioni di euro sovrastimando il prezzo di vendita del 25% dei diritti TV alla Sixth Street. Ecco perché il Barça ha dichiarato ufficialmente di aver venduto la quota a 667 milioni, quando Sixth Street ne ha pagati solo 517 in due accordi distinti, il primo per il 10% e il secondo per il 15%.

Il management del club catalano, subito dopo l’annuncio ufficiale aveva analizzato così l’operazione diritti TV: "La Sixth Street investe 517 milioni di euro, che produrranno una plusvalenza di 667 mln di euro".



LEGGI ANCHE:

 

IL BARCELLONA PREVEDE ENTRATE PER 1,3 MILIARDI DI EURO

 



Successivamente, il presidente Laporta ha affermato che quei 667 milioni erano stati contabilizzati in bilancio e che sperava non ci sarebbero stati problemi con LaLiga e i suoi organi di controllo. Una differenza di interpretazione di 150 milioni nel fair-play per registrare gli acquisti è un importo molto importante che può spostare notevolemnte gli equilibri economici.

Ai fini del fair-play finanziario in questa stagione gli acquisti di Lewandowski, Raphinha e Koundé gravano sul bilancio societario per circa 80 milioni.

La differenza tra avere quei 150 milioni o non averli fa si che il club non sia obbligato a vendere le altre due quote del 49% dei Barça Studios per 200 milioni di euro.

La ricostruzione dell'accordo

Secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo questa sarebbe stata la procedura del club catalano.

Sixth Street è stato “portato” al club da Key Capital i cui fondatori sono Borja Prado e Anash Laghari.

Il Barça e Sixth Street creano una società sussidiaria chiamata Locksley Invest SL, dove entrambi hanno il 50% di quote. Il Barça vende quindi i suoi diritti TV a vita a questa società. Sixth Street acquista solo i diritti per un periodo di 25 anni e per un importo di circa 517 milioni di euro. Il Barça mette altri 150 milioni per acquistare i propri diritti, a partire dal 26° anno (2048) in poi, cioè dopo la scadenza dell'accordo.

Quindi in sostanza il Barcellona, ​​una volta eseguita questa transazione, riceve 667 milioni di euro da Locksley Invest SL per il 25% venduto, come annunciato ufficialmente.



LEGGI ANCHE:

 

CHI È SIXTH STREET, IL FONDO CHE HA FINANZIATO BARCELLONA

 



L'operazione viene accettata dalla nuova società che si occupa dell'audit del Barça, Grant Thornton, nonostante il club abbia pagato i 150 milioni di tasca propria.

La spiegazione di questo stratagemma è quello di convincere l’organo di controllo de LaLiga ad accettare un reddito maggiore in questa operazione per sistemare il bilancio e risultare in ordine con le regole relative al fair-play finanziario.

Ma da quanto trapelato sembrerebbe che la lega guidata da Javier Tebas non abbia dato il benestare a questa operazione perché, nella realtà dei fatti, il Barça ha ricevuto solo un bonifico pari a 517 milioni.

Visto il parere sfavorevole il club sarà costretto a vendere altre quote per un totale di almeno 200 milioni di euro.

 



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Ufficiale: Mirko Vucinic nuovo CT del Montenegro

L'ex funambolico attaccante di Lecce, Roma e Juventus guiderà da ora in avanti la Nazionale balcanica. La notizia è appena arrivata alle redazioni

Il Como lancia Como Ventures in partnership con il Players Fund di Ben Stokes

Il Como 1907 e il Players Fund hanno lanciato Como Ventures, una piattaforma di startup e investimenti pensata per offrire alle start up

Roma, il Derby nell'aria: certezze Ferguson e Soulé, ma il resto delle scelte?

A pochi giorni da Lazio-Roma, il punto sulle possibili scelte di Gasperini in vista del suo primo derby della Capitale

Calciomercato, Juventus e Vlahovic prove di rinnovo: la strategia e i costi dell'operazione

L'attaccante serbo è disposto a parlare ancora con la Juve e non chiude le porte al rinnovo

Pallone d’Oro: Qatar Airways sarà primo Presenting Partner dell’edizione numero 69

La partnership in questione sottolinea l’impegno continuo nello sport da parte della compagnia di bandiera del Qatar e rafforza il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

La vista al centro della nuova campagna di sensibilizzazione di Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS

Con questo progetto la Lega ha deciso di mettere sotto i riflettori l’importanza della cura della vista, fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello

Psg-Atalanta: Luis Enrique guarda il primo tempo in tribuna, il motivo

Un mister rivoluzionario. Il tecnico spagnolo regala continuamente sorprese e mosse inusuali

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Manchester City-Napoli: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Subito una grande sfida europea per i campioni d'Italia del Napoli. Serata speciale per Kevin De Bruyne, che ritrova subito il suo Manchester City

Ajax-Inter, Marcus Thuram espugna l'Amsterdam Arena: il tabellino e gli highlights

La Champions League dei Nerazzurri parte nel migliore dei modi, protagonista assoluto Marcus Thuram

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi