Il Barcellona prevede entrate per 1,3 miliardi di euro

I catalani stanno lavorando per risolvere le problematiche finanziarie e contano di rialzarsi finanziariamente dopo le recenti decisioni societarie.

Il Barcellona è stato, fino ad oggi, uno dei club più attivi sul mercato, mettendo a segno colpi davvero impattanti. Lewandowski, Kessiè, Koundé, Raphinha su tutti.

Atleti che rinforzano notevolmente la qualità della rosa della squadra e che riportano sulla cresta dell’onda una realtà che negli ultimi anni non era riuscita a tenersi stretta quel ruolo da attrice protagonista guadagnato nell’ultimo decennio.

Entrate tecniche che hanno comportato delle notevoli uscite economiche. Una situazione che ha lasciato perplessi gli appassionati, considerando che è risaputo da tutti come i Cules non stiano vivendo un momento florido dal punto di vista finanziario.

La domanda più frequente che sta accompagnando la campagna mercato dei Blaugrana è infatti come sia possibile che riescano e possano spendere così tanto nonostante i problemi e il FPF.

La risposta a questo quesito è rinvenibile nelle politiche commerciali e nelle strategie societarie pensate dal presidente Joan Laporta e da tutto l’organigramma.

Il Barça prevede infatti di guadagnare 1,3 miliardi di euro nell'anno accademico 2022-2023, dopo la vendita di un altro 15% dei diritti televisivi a Sixth Street e del 24,5% di Barça Studios alla piattaforma Socios.



LEGGI ANCHE:

IL BARCELLONA VENDE IL 24,5% DEI BARÇA STUDIOS A SOCIOS.COM



Con l'attivazione di queste due ultime leve economiche, il club è riuscito a raccogliere più di 500 milioni di euro, che sommati all'attività ordinaria del club, genereranno appunto 1,3 miliardi di euro di ricavi in questa stagione.

Inoltre, il club prevede di spendere 900 milioni, portando così i profitti a quota 400 milioni. A livello di spesa, gli stipendi dei giocatori ammonteranno a 620 milioni.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

 

 

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Real Madrid e Adobe estendono la loro partnership: l’AI al centro della scena

L’obiettivo della partnership nasce dalla scelta condivisa di avvicinare i tifosi all’azione attraverso la personalizzazione, rafforzando il loro legame con i giocatori e la squadra

Atalanta BC e Tao Ambiente ancora insieme: si rinnova la partnership!

Tao Ambiente sarà ancora Gold Sponsor del Club orobico ed inoltre ricoprirà il ruolo di Main Sponsor di maglia della formazione Under 23

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi