Il Barcellona prevede entrate per 1,3 miliardi di euro

I catalani stanno lavorando per risolvere le problematiche finanziarie e contano di rialzarsi finanziariamente dopo le recenti decisioni societarie.

Il Barcellona è stato, fino ad oggi, uno dei club più attivi sul mercato, mettendo a segno colpi davvero impattanti. Lewandowski, Kessiè, Koundé, Raphinha su tutti.

Atleti che rinforzano notevolmente la qualità della rosa della squadra e che riportano sulla cresta dell’onda una realtà che negli ultimi anni non era riuscita a tenersi stretta quel ruolo da attrice protagonista guadagnato nell’ultimo decennio.

Entrate tecniche che hanno comportato delle notevoli uscite economiche. Una situazione che ha lasciato perplessi gli appassionati, considerando che è risaputo da tutti come i Cules non stiano vivendo un momento florido dal punto di vista finanziario.

La domanda più frequente che sta accompagnando la campagna mercato dei Blaugrana è infatti come sia possibile che riescano e possano spendere così tanto nonostante i problemi e il FPF.

La risposta a questo quesito è rinvenibile nelle politiche commerciali e nelle strategie societarie pensate dal presidente Joan Laporta e da tutto l’organigramma.

Il Barça prevede infatti di guadagnare 1,3 miliardi di euro nell'anno accademico 2022-2023, dopo la vendita di un altro 15% dei diritti televisivi a Sixth Street e del 24,5% di Barça Studios alla piattaforma Socios.



LEGGI ANCHE:

IL BARCELLONA VENDE IL 24,5% DEI BARÇA STUDIOS A SOCIOS.COM



Con l'attivazione di queste due ultime leve economiche, il club è riuscito a raccogliere più di 500 milioni di euro, che sommati all'attività ordinaria del club, genereranno appunto 1,3 miliardi di euro di ricavi in questa stagione.

Inoltre, il club prevede di spendere 900 milioni, portando così i profitti a quota 400 milioni. A livello di spesa, gli stipendi dei giocatori ammonteranno a 620 milioni.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

 

 

Calciomercato: Calhanoglu via dall'Inter? Ecco quanto ha guadagnato fino ad ora

Divorzio all'interista. La diplomazia nerazzurra riuscirà a ricucire lo strappo tra il turco e il resto del team?

Farioli prossimo allenatore del Porto: quanto vale la rosa dei lusitani?

Il rampante tecnico italiano giunge dall'avventura al timone dell'Ajax e vuole confermare le sue doti di comando anche nel torneo lusitano

Calciomercato, Immobile al Bologna: i numeri dell'operazione

Immobile torna in Italia e riparte dal capoluogo emiliano, ma quali sono le cifre del suo approdo sotto le Due Torri?

Calciomercato, Sulemana all'Atalanta: le cifre dell'operazione

Quali sono le cifre dell'affare? Chi è il nuovo talento a disposizione di Ivan Jurić? Tutto quello che c'è da sapere sul nuovo calciatore nerazzurro

Calciomercato, la Juventus chiude per Jonathan David: il peso a bilancio dell'operazione

Venerdì 4 luglio l'attaccante canadese è atteso al J-Medical di Torino per le visite mediche di rito

Calciomercato: alla scoperta di Jesus Rodriguez, nuovo colpo del Como

Il 19enne spiccherà il volo in riva al Lago? Conosciamolo meglio

Qatar in corsa per il Mondiale per Club 2029

Qatar si candida con forza per ospitare il Mondiale per Club 2029, proponendo una rivoluzionaria edizione invernale che potrebbe scuotere i calendari delle leghe europee

Nuovo AS Roma Store alla Stazione Termini

Un nuovo punto di riferimento per i tifosi giallorossi: l’AS Roma inaugura un esclusivo store alla Stazione Termini, rafforzando la sua presenza nella Capitale

Esami d’inglese per la Fiorentina: annunciata l’amichevole contro il Nottingham Forest

Prima di lasciare l’Italia per raggiungere l’Inghilterra, il club di Rocco Commisso si radunerà al Viola Park dal 14 al 27 luglio

La terza maglia del Parma è un fantastico omaggio alla stagione 1995-96

La maglia, che sarà indossata dalle squadre maschili e femminili della società gialloblù, si presenta con lo stesso template originale di quel periodo e coniuga passato e presente

Arbitri, ridotto l’organico della CAN. Zappi: “Necessario per la crescita dei giovani”

"Chi lede all’incolumità dei nostri ragazzi rischia dai due ai sedici anni di reclusione”, ha detto il presidente dell'AIA Antonio Zappi

Calciomercato: Ruggeri dall'Atalanta all'Atletico Madrid, quanto incassa la Dea?

Il terzino nato e cresciuto nel florido vivaio di Zingonia lascia i bergamaschi con gratitudine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi