Il Barcellona cambia le regole di vendita dei biglietti

Dopo la partita di Europa League contro l’Eintracht, dove al Camp Nou c’erano oltre 25 mila tedeschi, il presidente Laporta ha annunciato provvedimenti per evitare nuovi simili accadimenti.

Al termine della gara casalinga della UEFA Europa League persa contro l’Eintracht Francoforte, con conseguente eliminazione dei catalani, la corposa presenza di tifosi tedeschi al Camp Nou ha sollevsato polemiche all'interno del Barcellona.

L'eliminazione del Barça per il presidente Laporta e l’allenatore Xavi sembra aver avuto un solo colpevole, la massiccia presenza dei tifosi tedeschi.

Per questo motivo il presidente dei blaugrana ha dichiarato che il club spagnolo vieterà il trasferimento dei biglietti per tutte le prossime partite casalinghe.

Nel ritorno dei quarti di Europa League, i tifosi dell'Eintracht sono stati protagonisti di un vero e proprio esodo dalla Germania perché secondo i dati del club catalano al Camp Nou erano presenti dai 25 mila ai 30 mila suppoerter tedeschi.

Ufficialmente come da regolamento UEFA il Barcellona aveva riservato solo 5 mila tagliandi per la squadra ospite.

Con un Camp Nou pieno di 79.468 biglietti venduti, in realtà, quasi la metà del pubblico era composta da tifosi avversari: come è stato possibile?

Laporta ha affermato che il Barcellona non ha venduto biglietti ai tifosi tedeschi e che il club ha seguito le regole della competizione, con il limite di 5 mila biglietti per gli ospiti e circa 2.425 per gli ospiti UEFA, ma i conti non tornano.

“Sono stati venduti 34.440 biglietti. I tifosi del Barcellona dovrebbero sapere che abbiamo questi biglietti, perché ci sono abbonati che hanno chiesto la sospensione temporanea e li abbiamo messi in vendita. Il club ha messo in vendita questi biglietti con restrizioni: non potevano essere acquistati con carte di credito tedesche. Il club non ha venduto i biglietti ai tedeschi e ha rispettato tutte le restrizioni disponibili, come è avvenuto nelle ultime sei stagioni”, ha affermato il presidente.

Secondo alcune analisi interne, se i biglietti rilasciati ai tifosi del Barcellona non potevano essere acquistati con carte di credito tedesche o da residenti in Germania, il club crede che siano stati acquistati fuori dalla Germania e poi passati ai tifosi tedeschi.

Per questo motivo ha deciso di introdurre il divieto di trasferimento del tagliando nominativo.

“Insistiamo sul fatto che i biglietti messi in vendita fossero limitati alle vendite al di fuori della Germania. Il club non ha venduto i biglietti ai fan tedeschi. Chiunque abbia acquistato questi biglietti, lo ha fatto e li ha passati ai fan tedeschi. Questo è ovvio. Renderemo i biglietti non trasferibili. Dovremo farlo e chiedo la vostra comprensione affinché quello che è successo contro l'Eintracht Francoforte non si ripeta", ha concluso Laporta rivolgendosi ai tifosi blaugrana.

Galatasaray-Lazio, dove vederla in TV

Dopo la sconfitta nell'uscita contro il Fenerbahçe, la Lazio di Maurizio Sarri affronta il Galarasaray

Calciomercato Juventus: chi è O'Riley, nuovo obiettivo del centrocampo

Servono forze fresche in mediana alla Vecchia Signora. Douglas Luiz va piazzato altrove quanto prima, nel frattempo i bianconeri cercano alternative

Calciomercato Inter: l'Atalanta rifiuta la prima offerta per Lookman, il retroscena

"Ringrazio il dottore, ma rifiuto l'offerta", la celebre frase pronunciata dai concorrenti di Affari Tuoi calza a pennello nella telenovela del mercato estivo

Calciomercato Milan: la scheda di Christian Comotto, gioiello vicino allo Spezia

Un cucchiaio alla Totti e alla Pirlo è bastato per scatenare la curiosità degli addetti ai lavori. Il figlio d'arte cresce bene e piace a tanti

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Juventus-Reggiana, dove vederla in TV

I bianconeri, tornati in campo il 24, affrontano la Reggiana nel primo dei quattro test programmati

Fiorentina, rinnovata la partnership con Alpha General Contractor: i dettagli dell'accordo

Un’evoluzione costante e significativa quella del brand di Firenze che, dopo una sola stagione, ha visto accrescere il proprio impegno nella società del presidente Rocco Commisso, passando da Official Supplier ad Official Partner

Milan, c'è la data della presentazione di Modric: c'è un regalo per i tifosi

Quella italiana sarà per Modric, 40 anni il prossimo settembre, una delle ultime tappe di una carriera prestigiosa e ricca di successi

Calciomercato Roma: occhi su Fabio Silva, nodo ingaggio

Preso Ghilardi, il direttore sportivo Massara continua la ricerca di un altro attaccante

Calciomercato Pisa: colpo Cuadrado, la durata del contratto

Il laterale colombiano sarà a breve il gran colpo del club toscano appena tornato nel massimo torneo dopo oltre 30 anni di digiuno

Calciomercato Napoli: tutto su Gutierrez, ecco l'offerta

Il club partenopeo stringe il cerchio sul settore delle corsie laterali. All'alba dell'ultimo mese della sessione estiva del mercato gli azzurri hanno le idee chiare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi