Il Barcellona cambia le regole di vendita dei biglietti

Dopo la partita di Europa League contro l’Eintracht, dove al Camp Nou c’erano oltre 25 mila tedeschi, il presidente Laporta ha annunciato provvedimenti per evitare nuovi simili accadimenti.

Al termine della gara casalinga della UEFA Europa League persa contro l’Eintracht Francoforte, con conseguente eliminazione dei catalani, la corposa presenza di tifosi tedeschi al Camp Nou ha sollevsato polemiche all'interno del Barcellona.

L'eliminazione del Barça per il presidente Laporta e l’allenatore Xavi sembra aver avuto un solo colpevole, la massiccia presenza dei tifosi tedeschi.

Per questo motivo il presidente dei blaugrana ha dichiarato che il club spagnolo vieterà il trasferimento dei biglietti per tutte le prossime partite casalinghe.

Nel ritorno dei quarti di Europa League, i tifosi dell'Eintracht sono stati protagonisti di un vero e proprio esodo dalla Germania perché secondo i dati del club catalano al Camp Nou erano presenti dai 25 mila ai 30 mila suppoerter tedeschi.

Ufficialmente come da regolamento UEFA il Barcellona aveva riservato solo 5 mila tagliandi per la squadra ospite.

Con un Camp Nou pieno di 79.468 biglietti venduti, in realtà, quasi la metà del pubblico era composta da tifosi avversari: come è stato possibile?

Laporta ha affermato che il Barcellona non ha venduto biglietti ai tifosi tedeschi e che il club ha seguito le regole della competizione, con il limite di 5 mila biglietti per gli ospiti e circa 2.425 per gli ospiti UEFA, ma i conti non tornano.

“Sono stati venduti 34.440 biglietti. I tifosi del Barcellona dovrebbero sapere che abbiamo questi biglietti, perché ci sono abbonati che hanno chiesto la sospensione temporanea e li abbiamo messi in vendita. Il club ha messo in vendita questi biglietti con restrizioni: non potevano essere acquistati con carte di credito tedesche. Il club non ha venduto i biglietti ai tedeschi e ha rispettato tutte le restrizioni disponibili, come è avvenuto nelle ultime sei stagioni”, ha affermato il presidente.

Secondo alcune analisi interne, se i biglietti rilasciati ai tifosi del Barcellona non potevano essere acquistati con carte di credito tedesche o da residenti in Germania, il club crede che siano stati acquistati fuori dalla Germania e poi passati ai tifosi tedeschi.

Per questo motivo ha deciso di introdurre il divieto di trasferimento del tagliando nominativo.

“Insistiamo sul fatto che i biglietti messi in vendita fossero limitati alle vendite al di fuori della Germania. Il club non ha venduto i biglietti ai fan tedeschi. Chiunque abbia acquistato questi biglietti, lo ha fatto e li ha passati ai fan tedeschi. Questo è ovvio. Renderemo i biglietti non trasferibili. Dovremo farlo e chiedo la vostra comprensione affinché quello che è successo contro l'Eintracht Francoforte non si ripeta", ha concluso Laporta rivolgendosi ai tifosi blaugrana.

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Ajax-Inter, Marcus Thuram espugna l'Amsterdam Arena: il tabellino e gli highlights

La Champions League dei Nerazzurri parte nel migliore dei modi, protagonista assoluto Marcus Thuram

Champions League, troppo PSG per l'Atalanta: il tabellino e gli highlights

Un vero uragano misto ad incubo si abbatte sull'esordio di Ivan Juric in Champions League, i Campioni d'Europa calano la quaterna

Un record storico: la FIFA stanzia 355 milioni di dollari per i club nella Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026

Il Barcelona rivoluziona l’organigramma: Manel del Rio nuovo Direttore Generale

Aria di rivoluzione in casa Barcellona, cambia la struttura societaria: Manel del Rio nuovo direttore generale

Bologna, Pelliconi è il nuovo Training & Top Partner: cosa prevede l'accordo

Fondata a Bologna nel 1939 Pelliconi è oggi un punto di riferimento globale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica

Sports Doctor Network. La diretta della giornata dall'Olimpico di Roma

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore

PSG-Atalanta: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I bergamaschi affrontano i campioni d'Europa a Parigi

Ajax-Inter: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea per l'Inter. I nerazzurri volano in Olanda per affrontare l'Ajax

Champions League: Yildiz come Del Piero, il Borussia nel destino

La storia si ripete in maglia bianconera. Il fantasista turco imita il suo idolo e fa brillare gli occhi ai tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi