I tifosi dell'Atletico scelgono di tornare al vecchio logo

I soci dei Colchoneros, tramite una votazione, hanno scelto di cambiare nuovamente lo stemma del club di Madrid

Il popolo rojiblanco si è pronunciato sulla consultazione non vincolante relativa al proprio stemma rispondendo alla domanda: "ritieni conveniente che il club consideri la possibilità di tornare allo scudetto precedente?".

Un quesito posto elettronicamente tramite una piattaforma ai membri e soci dell'Atletico Madrid in cui non si chiedeva di votare con un "si" o un "no", ma solo una casella che diceva: "Lo considero conveniente".

Il Presidente del club, Gil Marin, nella serata di domenica 25 giugno, ha inviato una lettera ai soci annunciando l'esito della votazione.

"Dopo aver verificato il risultato, in cui quasi la metà della nostra massa sociale (61.021 membri, che rappresenta il 44% dei 138.477 membri del club) ha espresso il suo desiderio per il club a prendere in considerazione il cambiamento. Convocheremo quanto prima un Consiglio di Amministrazione per concordare l'avvio di una votazione vincolante in cui si potrà scegliere tra mantenere lo scudo attuale o reintrodurre quello precedente".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Allo stesso modo, l'amministratore delegato dell'Atlético si è impegnato ad apportare prima possibile la modifica come preannunciato prima della consultazione: "Nel caso in cui la tua decisione sia quella di tornare allo scudo precedente, prometto che il cambiamento verrà effettuato il prima possibile, ovviamente rispettando i limiti dei nostri contratti di sponsorizzazione e licenza".

La convocazione è stata espressa: annunciata via mail con meno di 24 ore di anticipo (senza essere divulgata dai social ufficiali dell'ente) e con la circostanza che l' astensione valeva come un "no al vecchio scudetto". 

Nonostante non sia stato realmente istituito un referendum, i tifosi dell'Atlético de Madrid lo hanno celebrato come una vittoria sul calcio moderno, basata su decisioni economiche prima di quelle sentimentali che, ad esempio, hanno portato negli anni scorsi l'Atleti a cambiare il Vicente Calderón per il Metropolitan

Un esempio, quello dei Colchoneros, che stona con le decisioni di altri grandi club europei (Juventus, Liverpool, Man City, PSG o Inter) che hanno cambiato stemma senza che ci sia stato alcun ritorno sulla decisione.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



I giocatori e le leggende dell'Atlético Madrid si erano mobilitati per dare voce al desiderio di recuperare lo scudo che la squadra del rojiblanco ha portato dal 1947 al 2016, quando i proprietari del club hanno deciso di proporre l'attuale logo, nel 2017, senza previa consultazione con i loro fan.

Ad accendere la miccia sui social è stato Koke, quando ha mostrato il suo amore per il vecchio scudetto una volta annunciata la convocazione per una consultazione non vincolante. 

Anche Griezmann si è unito all'onda social pubblicando un contenuto alle 19:03 ricordando l'anno di fondazione del club, nel 1903.

Dopo il francesce anche Giménez, Ángel Correa, Fernando Torres, Gabi, Futre, Raúl García, Saúl Ñíguez, Mario Suárez, Lemar, Reinildo , Juanfran, Kiko e tanti altri hanno accolto con entusiasmo la decisione del club.

Anche lo stesso allenatore Diego Pablo Simeone (con un passato anche da giocatore nel club), tramite Instagram ha pubblicato una storia dei suoi tempi da giocatore con la foto del vecchio stemma. 

Fino a giovedì scorso la questione dello scudetto precedente era stata un argomento tabù all'interno dell'ente, perché, tra gli altri problemi, ha incontrato la ribellione dell'Animazione Grada (Fronte Atletico), che ha addirittura abbandonato la Commissione Sociale che il club ha fondato a luglio 2022 selezionando 10 rappresentanti di diversi gruppi presenti tra i suoi tifosi.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Inter-Lazio, Chivu vola con Lautaro e Bonny: il tabellino e gli highlights

Con questa vittoria, l'Inter lancia un segnale chiaro al campionato, forte della sua coppia d'attacco Lautaro-Bonny e di un impianto di gioco sempre più collaudato. Per la Lazio, invece, si profila una settimana di riflessione per ritrovare la brillantezza offensiva

Serie A, Roma-Udinese 2-0, giallorossi primi in classifica: highlights e tabellino del match

Nell’undicesima giornata di Serie A tra Roma e Udinese finisce 2-0: decisive le reti di Pellegrini su rigore al 42’ e Celik al 61’

Bologna-Napoli, Dallinga e Lucumì stendono gli azzurri: tabellino e highlights

Al Dall'Ara i campioni d'Italia affrontano i felsinei in un match che promette scintille. Italiano sfida Conte. Pubblico delle grandi occasioni e atmosfera elettrizzante

Genoa-Fiorentina 2-2, pari all'esordio per De Rossi e Vanoli: tabellino e highlights

Due gol per parte e torta a metà nel pomeriggio del Ferraris. Esordio senza vittoria per entrambi i tecnici, subentrati in corsa durante la settimana. Primi gol casalinghi per i rossoblù

Fiorentina: Kean out per infortunio, tegola pure per la Nazionale

Piove sul bagnato per la viola che nelle ore immediatamente precedenti al match con il Genoa perde l'asso offensivo. Vanoli modificherà l'attacco per il suo esordio in panchina

Boca Juniors-River Plate, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Superclassico, la partita che vale una stagione: Boca Juniors e River Plate si affrontano per la quindicesima giornata della stagione regolare del campionato argentino

Juventus-Torino: Di Gregorio e Paleari strepitosi, le prove dei portieri ai raggi X

Il derby della Mole ha regalato diverse emozioni ma, al triplice fischio, si è chiuso con un pareggio a reti bianche. A conquistare la ribalta sono stati i due portieri

Parma-Milan: chi è Bernabé, l'uomo che ha bloccato i rossoneri

Mancino al velluto per un ragazzo che al Tardini ha messo radici da alcune stagioni. Il gioiello è pronto per una big? Gennaio potrebbe regalare sorprese

Parma-Milan, la squadra di Allegri non la chiude e si fa recuperare: il tabellino e gli highlights

Un risultato che lascia qualche rimpianto per entrambe le formazioni, ma che ha saputo regalare grande spettacolo agli spettatori del Tardini

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi