I Rangers hanno cambiato lo sponsor per la finale di Europa League

Il club scozzese ha dovuto modificare lo sponsor abituale in occasione del match contro l’Eintracht, a causa di un divieto pendente in Spagna contro le sponsorizzazioni sul betting.

La finale di Europa League 2022 non ha sorriso ai Rangers Glasgow.

Gli scozzessi si sono infatti dovuti arrendere ai calci di rigore contro l’Eintracht Frankfurt, abbandonando ogni velleità di conquista di una coppa europea che avrebbe impreziosito in modo significativo il palmares del club. Anche considerando il recente passato ed il fallimento societario.

Match che è partito in salita sin dall’inizio anche per quanto riguarda questioni prettamente extracampo e riguardanti le sponsorizzazioni.

La squadra è dovuta infatti scendere in campo con uno sponsor diverso da quello abituale, la società di scommesse Unibet, a causa di un divieto pendente in Spagna, in vigore dal 31 agosto 2021, che vieta gli accordi commerciali con le aziende del betting e quindi l'esposizione del logo di queste aziende sulle maglie.



I CLUB DELLA PRO LEAGUE CONTRO IL DIVIETO DI PUBBLICITÀ BETTING



I Gers hanno dovuto indossare dei kit speciali con il logo del programma di beneficenza Team Talk. Ovvero un progetto della Rangers Charity Foundation che mira a sostenere il benessere mentale e che mira a migliorare i circoli sociali, aumentare la fiducia, incrementare l'attività fisica e aiutare gli uomini adulti a sentirsi più supportati.

Un’iniziativa temporanea figlia esclusivamente delle normative del Paese ospitante e che rendono questa maglietta non disponibile all’acquisto.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Birmingham City passa interamente nelle mani di Knighthead: completata l'acquisizione con Tom Brady

Knighthead completa l'acquisizione del 100% del Birmingham City (96,64%), con Tom Brady nel board e un nuovo stadio da 60.000 posti in arrivo entro fine mese

La Premier League senza sponsor scommesse: una tempesta in arrivo, ma anche opportunità per i club

Dal 2026/27, 11 club di Premier League perderanno sponsor scommesse anteriori per decine di milioni annui, ma con strategie mirate su aziende in crescita, IPO e settori digitali possono trasformare la "tempesta" in opportunità

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi