I main sponsor de LaLiga valgono 220 milioni

Dopo l’annuncio della partnership tra il Cadiz e Khalifa Capital, solo un club del massimo campionato spagnolo è rimasto senza un main sponsor di maglia.

Il mercato degli sponsor de LaLiga si conferma in grande ascesa.

Dopo anni Barcellona, Atletico Madrid e Real Madrid hanno annunciato contemporaneamente rinnovi o nuovi main sponsor di maglia.

Il Barça e l’Atletico hanno anche annunciato nuovi title sponsor per i rispettivi stadi. Subito dopo sono arrivati gli annunci di Real Sociedad e Valencia con Cazoo nuovo main sponsor e il Siviglia ha annunciato Degiro.

Come riportato da 2Playbook, ne LaLiga saranno otto i nuovi brand nel 2022/23 (nove con il duo Cazoo), la metà di quelli che hanno debuttato lo scorso anno, con un business da oltre 220 milioni di euro l'anno.

La durata degli accordi

Una delle analisi importanti riguarda la durata degli accordi, la maggior parte delle principali sponsorizzazioni firmate lo scorso anno infatti sono durate solamente una sola stagione.

Gli unici club che sono riusciti a legarsi a medio-lungo termine con i nuovi partner sono stati il ​​Real Betis, con Finetwork fino al 2024 e il Girona che ha siglato una partnership con Gosbi per altre tre stagioni.

Ci sono state aziende che sono anche sparite dai radar delle sponsorizzazioni come BitCi.  Altre invece, come Socios.com, hanno cambiato strategia diventando partner ufficiali, per investire risorse in altri asset come l'acquisto del 24,5% del Barça Studios.



LEGGI ANCHE:

IL BARCELLONA CEDE I BARÇA STUDIOS



Scomparse anche la società immobiliare Urbas o la società americana Platzi. Altri club invece, come il Real Oviedo, il Rayo Vallecano, il Maiorca o l’Elche, non hanno raggiunto accordi di medio o lungo termine che garantiscano maggiore stabilità economica, ma continuano a rinnovare di anno in anno con le stesse società che occupano la casella di main sponsor di maglia.

L’estate 2022 è stata segnata da diversi cambiamenti che hanno condizionato il mercato spagnolo delle sponsorizzazioni.

La stabilità a medio termine è stata recuperata con i nuovi contratti. Delle nove nuove partnership, solo il Cádiz ha siglato una sponsorizzazione per una sola stagione, con Khalifa Capital.

Il settore privato e i diritti TV la vera spinta

Molti club hanno trovato un sostegno sufficiente nel settore privato per fornire stabilità finanziaria alla propria area commerciale.

Ulteriore conferma dello stato di salute di cui godono i club del massimo campionato spagnolo e del loro appeal nazionale e internazionale, arriva soprattutto dopo la firma di importanti accordi audiovisivi in ​​Cina, negli Stati Uniti e in altri mercati chiave. Questo infatti è uno dei fattori che spiega l'aumento della durata media dei nuovi contratti, ma anche la maggiore erogazione in termini economici dei brand.

Gli sponsor principali contribuiranno alle entrate per circa 220 milioni di euro nella stagione 22/23 tra i 42 della 1° e 2° divisione nazionale, secondo i dati di 2Playbook Intelligence.



LEGGI ANCHE:

TUTTI GLI SPONSOR TECNICI DEI CLUB DE LALIGA



Ovviamente le maggiori entrate si registreranno a Madrid e Barcellona, con il Real che si è assicurato il rinnovo con Emirates per almeno un altro anno a circa 72 milioni di euro. Il Barça invece ha siglato la partnership con Spotify fino al 2025 per 62,5 milioni di euro, in un pacchetto che include anche i diritti di naming rights del Cam Nou. Le due partnership rappresentano circa il 60% della spesa dei principali sponsor in tutta LaLiga.

L’incremento maggiore è stato registrato invece dall'Atletico Madrid. I colchoneros grazie all’accordo con WhaleFin triplicano le sue entrate grazie ai circa 42 milioni all'anno, collocandosi definitivamente dietro ai due colossi del calcio spagnolo.

Il digitale la nuova frontiera delle sponsorizzazioni

I top club spagnoli hanno annunciato i loro nuovi partner anche prima della fine della stagione, la tempestività è stata un fattore chiave per l’aumento delle entrate in questo mercato.

Infine, se c'è un settore che si è distinto più di tutti, è quello delle piattaforme di servizi digitali insieme a quello che riguarda la vendita di veicoli.



LEGGI ANCHE:

I TOP5 CAMPIONATI EUROPEI FATTURERANNO 18,6 MILIARDI



La crisi dell'industria automobilistica ha fatto registrare un aumento delle attività e come già fatto successo con bookmaker, criptovalute o altre aziende ha cercato di guadagnare rapidamente quote di mercato utilizzando lo sport come vetrina principale per raggiungere il consumatore e una consapevolezza avrebbe richiesto mesi per essere raggiunta.

Degiro, Cazoo continuano a guadagnare posizioni tra le principali entità calcistiche in Spagna e nel resto d’Europa.

L’elenco completo

  • Real Madrid – Emirates dal 2013 al 2023;
  • Barcellona – Spotify dal 2022 al 2025;
  • Atlético Madrid – WhaleFin dal 2022 al 2027;
  • Siviglia – Degiro dal 2022 al 2023;
  • Villarreal – Pamesa dal 2013/ND;
  • Athletic Bilbao – Kutxabank dal 2013/ND;
  • Valencia – Cazoo dal 2022 al 2025;
  • Real Betis - Finetwork dal 2021 al 2024;
  • Real Sociedad – Cazoo dal 2022 al 2025;
  • Celta Vigo - Estrella Galicia dal 2010 al 2025
  • Rayo Vallecano – Digi dal 2020 al 2023;
  • Elche - TM Grupo Inmobiliario dal 2020 al 2023;
  • Espanyol - Riviera Maya dal 2021 al 2023;
  • Maiorca - Taica Corporation dal 2021 al 2023;
  • Cádiz - Khalifa Capital dal 2022 al 2023;
  • Almería - Khaled Juffali dal 2022 al 2023;
  • Real Valladolid - Estrella Galicia dal 2020 al 2024;
  • Girona - Gosbi dal 2021 al 2024;
  • Osasuna – Verleal dal 2020 al 2023;
  • Getafe – Tecnocasa dal 2014 al 2023;
  • Granada - ND.


ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Il Calciomercato tra intuito umano e intelligenza artificiale: confronto tra visioni nell'incontro promosso da LEAP Sport Academy

Ne parleranno il 18 luglio a Lucca Federico Cherubini, CEO del Parma, l'allenatore Alessio Dionisi, Carlalberto Ludi, Direttore Sportivo del Como, Pasquale Sensibile, Coordinator Scouting Team del Paris Saint-Germain, Gianfilippo Valentini, Founder di Social Football Summit e Manuel Vellutini, CEO di Akeron

Juventus Next Gen, Massimo Brambilla ha rinnovato fino al 2027

Classe '73, Brambilla è cresciuto calcisticamente nel settore del Monza con cui ha esordito nella stagione 1990/'91

Corinthians sigilla il rinnovo con Nike fino al 2036, mettendo fine alle trattative con Adidas

Il Corinthians ha scelto di rinnovare con Nike fino al 2036, chiudendo le porte ad Adidas e assicurandosi un contratto potenzialmente da 1,3 miliardi di reais, con 100 milioni in anticipo per mercato e debiti

Konami dà il via ai festeggiamenti per i 30 anni di eFootball con la campagna "Nostalgia"

Konami celebra il 30° anniversario di eFootball con la campagna "Nostalgia", omaggiando il debutto del 1995 con eventi come "Time Attack" e leggende come Adriano: il clou sarà il World Festival di Tokyo il 21 luglio, con finali mondiali e annunci attesi

Ecco dove l'Udinese farà la preparazione estiva. Date e info

Tra acquisti e cessioni, il club dei Pozzo sta programmando la prossima stagione, benché vi sia ancora l'"incognita" Lucca che proprio in queste ore sembra essere molto vicino al Napoli

L'Hellas Verona sfiderà in amichevole il Sudtirol ad agosto

Zanetti affronta il collega Castori, carriera e media punti tra i due allenatori

Il 9 agosto la Lazio giocherà un'amichevole contro il Burnely

Tra i club più antichi d'Albione, fondato nel 1882, il club del Lancashire annovera in bacheca due campionati di First Division, una FA Cup e due Charity Shield

AS Monaco svela la nuova maglia Home 2025-26 firmata Mizuno: tradizione, eleganza e innovazione

Il riferimento è alla tenuta che fu indossata nel 1960, quando il Monaco vinse la Coppa di Francia, ovvero il primo trofeo della sua storia

Il Sunderland AFC annuncia W88 come nuovo main partner

L'accordo consentirà a W88 di sfruttare la portata globale del Club, che includerà la presenza del proprio marchio su tutte le repliche di maglie da gioco, da trasferta e da terza maglia, sia da adulto che da gioco, per tutta la stagione 2025-26

Real Madrid e Cisco ampliano la collaborazione: nuove tecnologie per Bernabéu e Real Madrid City

L’accordo porterà la tecnologia avanzata di Cisco allo stadio Santiago Bernabéu e apporterà significativi miglioramenti al Real Madrid City

Lucca verso Napoli: ecco tutti gli affari di mercato tra azzurri e Udinese

Corsi e ricorsi storici tra partenopei e friulani. Diverse le trattative concluse positivamente da De Laurentiis e Pozzo

Mondiale per Club: l'Inter a caccia dei quarti contro il Fluminense, dove vedere il match

Sfida secca. La squadra nerazzurra sfida il team brasiliano nella partita che vale il passaggio al turno successivo della competizione globale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi