I diritti tv delle serie minori inglesi saranno venduti insieme a quelli della Premier League

Clamorosa novità per il calcio d’oltremanica: una pioggia di milioni arriverà a ricoprire anche Championship, League One e League Two

Dall’Inghilterra il mercato dei diritti tv offrirà, nei prossimi anni, una novità assolutamente incredibile. A partire dal 2028 la Premier League e la English Football League (le lega che rappresenta i campionati di Championship, League One e League Two), venderanno i propri diritti tv esteri in un pacchetto unico.

Questo vuol dire che chi si assicurerà, fuori dal Regno Unito, la possibilità di trasmettere i match del massimo campionato inglese, avrà anche a disposizione l’equivalente delle nostre Serie B, C1 e C2 (o C e D).

Tanto per fare un esempio: quest’anno in Italia Sky trasmette la Premier, DAZN la Championship: nel futuro non sarà più possibile. Le prime quattro divisioni del calcio d’oltremanica saranno accorpate, con un colpo di grandissimo impatto per le leghe inferiori a livello d’immagini ed economico.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Si stima, infatti, che Championship, League One e League Two possano triplicare i loro introiti, che già comunque sono alti per via di una politica di crescita comune dell’intero movimento inglese. Ogni anno, infatti, la Premier League dona 130 milioni di sterline dei propri guadagni dai diritti tv alla EFL, che li divide fra i 72 club che ne fanno parte.

La EFL dal nuovo pacchetto ricaverà il 15% degli incassi. Se, adesso, la Premier League incamera circa 3 miliardi dalla vendita dei diritti, l’aumento sarà enorme, sfiorando i 300 milioni di euro a stagione per le serie minori. Un dato impietoso se confrontato all’Italia, dove annualmente Lega B e Lega Pro insieme toccano i 50 circa all’anno.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Inoltre, è stato deciso che per l’incremento dei ricavi dai diritti tv non si aspetterà fino al 2028. Sebbene solo a partire da quella stagione Premier e EFL venderanno insieme i propri diritti tv, già dalla prossima il massimo campionato inglese pagherà il pattuito 14,75% alla EFL, oltre a versare un pagamento bonus di 88 milioni di sterline al termine della stagione in corso.

Insomma, per il 2024/25 i club di B, C e D inglese arriveranno circa 220 milioni, per far sì che il movimento calcistico possa crescere in blocco. E sarà solo l'inizio.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter, Openda è il nuovo nome per l'attacco: quanto costa e quanto guadagna

La prima richiesta di Cristian Chivu alla Società è quella di rinforzare l'attacco

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 13 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Juventus: Mbangula in uscita verso il Werder Brema, affare in corso

Il giovane talento dei bianconeri sarà una delle pedine sacrificate in questa sessione di calciomercato. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Calciomercato Napoli: gli azzurri accelerano per Lucca, le ultime

Il mercato offensivo dei partenopei rischia di rimanere in stallo per troppo tempo. Il direttore sportivo Manna prova allora a chiudere con i friulani

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Stefano Pioli torna a casa: è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Viola

Moda e calcio: ufficiale la partnership Peuterey-Fiorentina

Moda, calcio e territorio si fondono nella partnership che vede protagoniste due eccellenze della toscana, da una parte Peuterey e dall’altra ACF Fiorentina

Parma Esports: grande traguardo, superati 100.000 follower sui social

Continua a crescere, portando a casa risultati molto importanti, la community del Parma Calcio nel mondo del gaming competitivo

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 12 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi