I diritti tv delle serie minori inglesi saranno venduti insieme a quelli della Premier League

Clamorosa novità per il calcio d’oltremanica: una pioggia di milioni arriverà a ricoprire anche Championship, League One e League Two

Dall’Inghilterra il mercato dei diritti tv offrirà, nei prossimi anni, una novità assolutamente incredibile. A partire dal 2028 la Premier League e la English Football League (le lega che rappresenta i campionati di Championship, League One e League Two), venderanno i propri diritti tv esteri in un pacchetto unico.

Questo vuol dire che chi si assicurerà, fuori dal Regno Unito, la possibilità di trasmettere i match del massimo campionato inglese, avrà anche a disposizione l’equivalente delle nostre Serie B, C1 e C2 (o C e D).

Tanto per fare un esempio: quest’anno in Italia Sky trasmette la Premier, DAZN la Championship: nel futuro non sarà più possibile. Le prime quattro divisioni del calcio d’oltremanica saranno accorpate, con un colpo di grandissimo impatto per le leghe inferiori a livello d’immagini ed economico.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Si stima, infatti, che Championship, League One e League Two possano triplicare i loro introiti, che già comunque sono alti per via di una politica di crescita comune dell’intero movimento inglese. Ogni anno, infatti, la Premier League dona 130 milioni di sterline dei propri guadagni dai diritti tv alla EFL, che li divide fra i 72 club che ne fanno parte.

La EFL dal nuovo pacchetto ricaverà il 15% degli incassi. Se, adesso, la Premier League incamera circa 3 miliardi dalla vendita dei diritti, l’aumento sarà enorme, sfiorando i 300 milioni di euro a stagione per le serie minori. Un dato impietoso se confrontato all’Italia, dove annualmente Lega B e Lega Pro insieme toccano i 50 circa all’anno.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Inoltre, è stato deciso che per l’incremento dei ricavi dai diritti tv non si aspetterà fino al 2028. Sebbene solo a partire da quella stagione Premier e EFL venderanno insieme i propri diritti tv, già dalla prossima il massimo campionato inglese pagherà il pattuito 14,75% alla EFL, oltre a versare un pagamento bonus di 88 milioni di sterline al termine della stagione in corso.

Insomma, per il 2024/25 i club di B, C e D inglese arriveranno circa 220 milioni, per far sì che il movimento calcistico possa crescere in blocco. E sarà solo l'inizio.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calcio internazionale: infortunio al ginocchio per Neymar, quanto resterà fuori

Per il fuoriclasse verdeoro non c'è pace. Ennesimo stop a causa di un infortunio. Questa volta il problema riguarda il menisco. Si allungano i tempi di recupero per l'ex Barcellona

Olympiacos-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Real Madrid ospite dell'Olympiacos allo stadio Geōrgios Karaiskakīs di Atene per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Calciomercato Como: Nico Paz promesso sposo del Real Madrid, cifre e tempistiche

L'operazione andrà in porto definitivamente la prossima estate. Il giocatore è convinto e non vuole ascoltare altre proposte

Liverpool-PSV Eindhoven, probabili formazioni e dove vederla in TV

L'incontro in programma ad Anfield Road vede i Reds partire con un netto favore dei pronostici, spinti dal fattore campo e da una superiore esperienza a livello internazionale

PSG-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida mette di fronte due filosofie di gioco offensive e promette un alto tasso di spettacolo

Roma-Midtjylland: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Midtjylland?

Real Betis, stadio da 160 milioni: pronto a copiare il “trucco Barça” senza ipotecare il club

Il Real Betis punta sul "modello Barça" per rivoluzionare il Benito Villamarín: un investimento da 160 milioni senza ipoteche

Verso Atletico Madrid-Inter: Alvarez sfida Lautaro, i numeri dei bomber

Attesa alle stelle per un match europeo che promette spettacolo in terra iberica

Liverpool FC: PayPal è nuovo partner ufficiale del Club

PayPal sarà presente in modo più evidente nelle schermate di pagamento e dell'e-commerce del club, e delle piattaforme All Red, ed apparirà anche ad Anfield e St Helens Stadium durante le partite. Inoltre PayPal diventerà anche il metodo di pagamento digitale preferito dal Club.

La FIFA annuncia DoorDash come sponsor ufficiale della Coppa del Mondo FIFA 2026 e della Coppa del Mondo femminile 2027

ome spiegato dalla nota ufficiale, la partnership abbraccerà nove paesi, Stati Uniti, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia e Regno Unito, ed includerà la partecipazione di Deliveroo e Wolt, marchi del portfolio globale di DoorDash

Napoli inviolato per due partite di fila in Champions, da quanto tempo non accadeva

Antonio Conte ha diversi motivi per sorridere. Le ombre delle scorse settimane ora sembrano sparite

Champions League: Juventus perfetta contro le norvegesi, il dato

Successo sofferto ma alla fin dei conti meritato per la truppa bianconera nel match di Champions

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi