I diritti tv delle serie minori inglesi saranno venduti insieme a quelli della Premier League

Clamorosa novità per il calcio d’oltremanica: una pioggia di milioni arriverà a ricoprire anche Championship, League One e League Two

Dall’Inghilterra il mercato dei diritti tv offrirà, nei prossimi anni, una novità assolutamente incredibile. A partire dal 2028 la Premier League e la English Football League (le lega che rappresenta i campionati di Championship, League One e League Two), venderanno i propri diritti tv esteri in un pacchetto unico.

Questo vuol dire che chi si assicurerà, fuori dal Regno Unito, la possibilità di trasmettere i match del massimo campionato inglese, avrà anche a disposizione l’equivalente delle nostre Serie B, C1 e C2 (o C e D).

Tanto per fare un esempio: quest’anno in Italia Sky trasmette la Premier, DAZN la Championship: nel futuro non sarà più possibile. Le prime quattro divisioni del calcio d’oltremanica saranno accorpate, con un colpo di grandissimo impatto per le leghe inferiori a livello d’immagini ed economico.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Si stima, infatti, che Championship, League One e League Two possano triplicare i loro introiti, che già comunque sono alti per via di una politica di crescita comune dell’intero movimento inglese. Ogni anno, infatti, la Premier League dona 130 milioni di sterline dei propri guadagni dai diritti tv alla EFL, che li divide fra i 72 club che ne fanno parte.

La EFL dal nuovo pacchetto ricaverà il 15% degli incassi. Se, adesso, la Premier League incamera circa 3 miliardi dalla vendita dei diritti, l’aumento sarà enorme, sfiorando i 300 milioni di euro a stagione per le serie minori. Un dato impietoso se confrontato all’Italia, dove annualmente Lega B e Lega Pro insieme toccano i 50 circa all’anno.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Inoltre, è stato deciso che per l’incremento dei ricavi dai diritti tv non si aspetterà fino al 2028. Sebbene solo a partire da quella stagione Premier e EFL venderanno insieme i propri diritti tv, già dalla prossima il massimo campionato inglese pagherà il pattuito 14,75% alla EFL, oltre a versare un pagamento bonus di 88 milioni di sterline al termine della stagione in corso.

Insomma, per il 2024/25 i club di B, C e D inglese arriveranno circa 220 milioni, per far sì che il movimento calcistico possa crescere in blocco. E sarà solo l'inizio.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Juventus: Spalletti e Locatelli, come verrà utilizzato il capitano

Al via la nuova era bianconera. L'impiego del centrocampista scuola Milan è uno dei temi principali in questi primi giorni che vedono il mister di Certaldo al timone della Vecchia Signora

Calciomercato Milan: rinnovo Leao, l'idea dei rossoneri

Le parti dovrebbero incontrarsi a metà strada per celebrare il prolungamento di un matrimonio nato nel 2019. La fumata bianca ora sembra più vicina

Bayern Monaco-Bayer Leverkusen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Un classico di Germania all'Allianz Arena di Monaco. Bayer Leverkusen chiamati ad interrompere lo strapotere della squadra bavarese

PSG-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Tre pareggi nelle ultime quattro per la formazione di Luis Enrique, in un momento non positivissimo del campionato. A Parigi arriva il Nizza

Real Madrid-Valencia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Fuga e sesta vittoria di fila da conquistare per il Real Madrid di Xabi Alonso. Al Bernabeu arriva il Valencia

Liverpool-Aston Villa, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Liverpool ospita la compagine allenata da Unai Emery nel match che chiude il sabato di Premier League

Nottingham Forest-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Manchester United a Nottingham per continuare la fila di vittorie consecutive che va avanti da 3 partite, i Forest per trovare la seconda vittoria stagionale dopo un inizio difficile

Tottenham-Chelsea, le probabili formazioni e dove vederla in TV

Al Tottenham Hotspur Stadium di Londra il derby di Londra tra Tottenham e Chelsea

Milan-Roma: la zuccata di Shevchenko che nel 2004 regalò lo scudetto al Diavolo

Un lampo dell'ucraino stese i giallorossi in una domenica tipicamente primaverile a San Siro. Pillole nostalgiche per accompagnare il big match del 2 novembre

Social Media Soccer sarà Main Partner del SFS 2025 a Torino

La nostra agenzia ricoprirà un ruolo di assoluto rilievo nella due giorni prevista nella cornice dell'Allianz Stadium, casa abituale della Juventus

Milan-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Milan-Roma?

Fenomeno Sassuolo: quanto valgono sul mercato i gioielli Laurienté e Pinamonti

Mister Fabio Grosso sta plasmando un gruppo destinato ad un roseo futuro basato su una minuziosa organizzazione societaria portata avanti da diversi anni

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi