I club della MLS che spendono di più per gli stipendi

I club del massimo campioanto calcistico americano di anno in anno aumentano il monte ingaggi, vediamo la classifica di chi spende di più in questa stagione.

Gli Stati Uniti rappresentano ormai una delle mete più ambite dai calciatori del Vecchio Continente, per concludere la propria carriera o dare ad essa una svolta qualitativa, giocando e guadagnando di più.

La Major League Soccer rappresenta un bacino molto ricco e avvenente, essendo la competizione di una nazione che ha sempre creduto e investito fortemente nello sport.

È infatti sempre più cospicuo il numero di atleti che scelgono gli USA per rilanciarsi e gli esempi sono molteplici: da Josef Martinez, praticamente anonimo al Torino e ora fenomenale con l’Atlanta United, a Carlos Vela passato per la Real Sociedad e ora una delle stelle assolute del torneo con la maglia del Los Angeles Football Club, fino al messicano Chicharito Hernandez.



MESSI PRONTO AD ACQUISTARE IL 35% DELL'INTER MIAMI?



La scelta di allontanarsi così dal “calcio che conta” scegliendo gli States è figlia di un mosaico di fattori.

Oltre all’attrazione di cui gli USA hanno sempre goduto, in veste di superpotenza mondiale e modello per tecnologia e progettualità, uno degli aspetti che più di tutti attrae i calciatori è, senza girarci troppo intorno, il denaro.

Ma quali sono le società che spendono di più per gli stipendi?

The Athletic, seguendo il report della Major League Soccer Player Association (MLSPA), fornisce una classifica dettagliata:

  1. Atlanta United: 20.99 milioni
  2. LA Galaxy: 20.13 milioni
  3. Inter Miami: 18.88 milioni
  4. New England Revoution: 18.14 milioni
  5. Chicago Fire: 17.65 milioni
  6. Seattle Sounders: 16.98 milioni
  7. New York City Fc: 15.54 milioni
  8. Toronto Fc: 15.21 milioni
  9. Fc Dallas: 15.03 milioni
  10. Columbus Crew: 14.98 milioni
  11. Los Angeles Football Club: 14.56 milioni
  12. Fc Cincinnati: 13.79 milioni
  13. Austin Fc: 13.75 milioni
  14. Sporting Kansas City: 13.63 milioni
  15. Cf Montreal: 12.92 milioni
  16. Minnesota United: 12.84 milioni
  17. D.C. United: 12.48 milioni
  18. Vancouver Whitecaps Fc: 11.95 milioni
  19. Philadelphia Union: 11.81 milioni
  20. New York Red Bulls: 11.73 milioni
  21. Nashville Sc: 11.71 milioni
  22. Houston Dynamo Fc: 11.55 milioni
  23. San Jose Earthquakes: 11.54 milioni
  24. Orlando City: 11.51 milioni
  25. Colorado Rapids: 11.39 milioni
  26. Portland Timbers: 11.31 milioni
  27. Charlotte Fc: 10.71 milioni
  28. Real Salt Lake: 10.47 milioni

In testa alla classifica troviamo saldamente l'Atlanta United, club che si impegna a spendere quasi 21 milioni di dollari per gli stipendi dei propri giocatori. Seguita dai Los Angeles Galaxy, probabilmente la squadra con più appetibilità internazionale dell'intero campionato, grazie alla recente militanza in California di Zlatan Ibrahomovic e a quella attuale di Javier Hernandez o di Landon Donovan in passato. A chiudere il podio l'Inter Miami di proprietà di David Beckham.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Milan: Pellegrino obiettivo per l'attacco, quanto costa

Il Diavolo ha nella lista dei desideri il nome dell'attaccante argentino. Fisico possente e senso del gol da vendere. Nel weekend Tare potrà osservarlo da vicino

Sei stelle del Manchester City protagoniste nel trailer di lancio di Football Manager 2026

Sei stelle del Manchester City dominano il trailer di FM26, all’insegna di un’alleanza pluriennale tra City Football Group e Sports Interactive

La maglia Kombat di Kappa festeggia 25 anni: il Genoa indosserà la nuova versione

Venticinque anni fa, quasi un’altra epoca. Un periodo che oggi sembra lontanissimo, un periodo dove eravamo diversi noi, era diverso il mondo e anche il calcio, perché no, stava vivendo le prime trasformazioni, avviandosi verso quella modernità che oggi permea ogni suo aspetto

UEFA e Europol blindano il calcio: firmato a Nyon il nuovo patto anti-criminalità

UEFA ed Europol rinnovano il MoU: tolleranza zero su combine, riciclaggio, razzismo e pirateria; dal 2026 dati in tempo reale, proprietari trasparenti e manette pronte per chi sporca il pallone

Tradizione e futuro, la FIGC e adidas presentano la nuova maglia dell’Italia

La FIGC e adidas hanno svelato il nuovo Kit Home della Nazionale italiana di calcio: Azzurra. Una maglia innovativa che – spiega il comunicato - combina l'identità visiva e le tradizioni storiche dell'Italia e le ritrae con un'estetica contemporanea e proiettata al futuro

Champions League: Osimhen bomber d'Europa, cosa può accadere a gennaio

Il centravanti nigeriano sta offrendo prestazioni da top player alla corte dei giallorossi turchi

Marsiglia-Atalanta: al Velodrome avvistato Roberto Mancini, il mister studia

Il tecnico di Jesi ha visionato con estrema attenzione la sfida di Champions League tra francesi e bergamaschi

Marsiglia-Atalanta: Samardzic da cineteca, i numeri del serbo in nerazzurro

Il tiro a giro è una specialità per pochi intimi. La Dea si fa bella di notte grazie all'eurogol firmato dal numero 10

Olympique Marsiglia-Atalanta, Samardzic firma il colpo al Velodrome: tabellino ed highlights

La vittoria porta l'Atalanta a quota 7 punti in classifica, garantendo un importantissimo balzo in avanti in chiave qualificazione

Inter-Kairat Almaty, Carlos Augusto decisivo: Chivu a punteggio pieno. Il tabellino e gli highlights

Non è stata una partita spettacolare, ma ha evidenziato la capacità della squadra di trovare la via della rete anche nelle giornate meno ispirate

Il Bologna rinnova la partnership con zondacrypto: i termini dell'accordo

Zondacrypto è uno dei principali exchange di criptovalute regolamentati in Europa, con licenze operative in Italia, Svizzera, Lituania, Slovacchia, Estonia e Canada, e piena conformità alle nuove normative europee MiCA

Stoccarda-Feyenoord, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Stoccarda arriva il Feyenoord, per il match valido per la quarta giornata della fase campionato di Europa League

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi