I club della MLS che spendono di più per gli stipendi

I club del massimo campioanto calcistico americano di anno in anno aumentano il monte ingaggi, vediamo la classifica di chi spende di più in questa stagione.

Gli Stati Uniti rappresentano ormai una delle mete più ambite dai calciatori del Vecchio Continente, per concludere la propria carriera o dare ad essa una svolta qualitativa, giocando e guadagnando di più.

La Major League Soccer rappresenta un bacino molto ricco e avvenente, essendo la competizione di una nazione che ha sempre creduto e investito fortemente nello sport.

È infatti sempre più cospicuo il numero di atleti che scelgono gli USA per rilanciarsi e gli esempi sono molteplici: da Josef Martinez, praticamente anonimo al Torino e ora fenomenale con l’Atlanta United, a Carlos Vela passato per la Real Sociedad e ora una delle stelle assolute del torneo con la maglia del Los Angeles Football Club, fino al messicano Chicharito Hernandez.



MESSI PRONTO AD ACQUISTARE IL 35% DELL'INTER MIAMI?



La scelta di allontanarsi così dal “calcio che conta” scegliendo gli States è figlia di un mosaico di fattori.

Oltre all’attrazione di cui gli USA hanno sempre goduto, in veste di superpotenza mondiale e modello per tecnologia e progettualità, uno degli aspetti che più di tutti attrae i calciatori è, senza girarci troppo intorno, il denaro.

Ma quali sono le società che spendono di più per gli stipendi?

The Athletic, seguendo il report della Major League Soccer Player Association (MLSPA), fornisce una classifica dettagliata:

  1. Atlanta United: 20.99 milioni
  2. LA Galaxy: 20.13 milioni
  3. Inter Miami: 18.88 milioni
  4. New England Revoution: 18.14 milioni
  5. Chicago Fire: 17.65 milioni
  6. Seattle Sounders: 16.98 milioni
  7. New York City Fc: 15.54 milioni
  8. Toronto Fc: 15.21 milioni
  9. Fc Dallas: 15.03 milioni
  10. Columbus Crew: 14.98 milioni
  11. Los Angeles Football Club: 14.56 milioni
  12. Fc Cincinnati: 13.79 milioni
  13. Austin Fc: 13.75 milioni
  14. Sporting Kansas City: 13.63 milioni
  15. Cf Montreal: 12.92 milioni
  16. Minnesota United: 12.84 milioni
  17. D.C. United: 12.48 milioni
  18. Vancouver Whitecaps Fc: 11.95 milioni
  19. Philadelphia Union: 11.81 milioni
  20. New York Red Bulls: 11.73 milioni
  21. Nashville Sc: 11.71 milioni
  22. Houston Dynamo Fc: 11.55 milioni
  23. San Jose Earthquakes: 11.54 milioni
  24. Orlando City: 11.51 milioni
  25. Colorado Rapids: 11.39 milioni
  26. Portland Timbers: 11.31 milioni
  27. Charlotte Fc: 10.71 milioni
  28. Real Salt Lake: 10.47 milioni

In testa alla classifica troviamo saldamente l'Atlanta United, club che si impegna a spendere quasi 21 milioni di dollari per gli stipendi dei propri giocatori. Seguita dai Los Angeles Galaxy, probabilmente la squadra con più appetibilità internazionale dell'intero campionato, grazie alla recente militanza in California di Zlatan Ibrahomovic e a quella attuale di Javier Hernandez o di Landon Donovan in passato. A chiudere il podio l'Inter Miami di proprietà di David Beckham.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi