"God save the King" torna ai Mondiali: qual è stata l'ultima volta

Con la morte della Regina Elisabetta cambia anche l’inno dell’Inghilterra al Mondiale. “God Save the King” torna a suonare in Qatar, 72 anni dopo l’ultima volta contro la Spagna in Brasile.

Tutto pronto per l’esordio dell’Inghilterra al Mondiale di Qatar 2022.

Nela partita d’esordio contro l’Iran la nazionale dei Tre Leoni tornerà in campo per la prima volta in un Mondiale con il nuovo inno.

Al Khalifa International Stadium poco prima del calcio d’inizio verrà intonato infatti il “God Save The King”, dopo la scomparsa della Regina Elisabetta II e l’incoronazione di Carlo a Re. Tutti i pronomi o riferimenti femminili nella canzone sono ora cambiati in maschile.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022



God Save The King era una canzone patriottica eseguita per la prima volta pubblicamente nel 1745 e divenne nota come inno nazionale all'inizio del XIX secolo. Nel settembre 1745, il "giovane pretendente" al trono britannico, il principe Carlo Edoardo Stuart, sconfisse l'esercito di re Giorgio II a Prestonpans, vicino a Edimburgo.

Dopo che la notizia del trionfo nella battaglia di Prestonpans era giunta a Londra, il direttore delle musiche al Theatre Royal Drury Lane ha arrangiato "God Save The King" per l'esibizione dopo uno spettacolo.

Fu un enorme successo e fu ripetuto ogni notte, con la pratica che presto si diffuse in altri teatri e fu stabilita l'usanza di salutare i monarchi con la canzone mentre entravano in un luogo di pubblico spettacolo.



LEGGI ANCHE:

LA FOOTBALL ASSOCIATION VUOLE LANCIARE UNA COLLEZIONE NFT



Non esiste una versione autorizzata dell'inno nazionale poiché le parole sono una questione di tradizione.

Le parole usate oggi sono quelle cantate nel 1745, sostituendo "Queen" con "King" e solitamente viene cantata solo la prima strofa nelle occasioni ufficiali. Oltre al Regno Unito, anche altri paesi del Commonwealth o dipendenti dalla Corona usano questa melodia come inno nazionale. È uno dei due inni nazionali della Nuova Zelanda insieme a God Defend New Zealand e viene suonato alla presenza del monarca in Australia, Canada, Belize, Antigua e Barbuda e Bahamas.

Brasile 1950

L’ultima volta che l’Inghilterra ha cantato l’inno in onore del Re è stato al Mondiale Brasile 1950, il mondiale del Maracanzo.

In quel periodo Giorgio VI era il sovrano regnante e la nazionale allenata da Sir Walter Winterbottom, impegnata nella competizione cantò per l’ultima volta l’inno in onore del Re.



LEGGI ANCHE:

TUTTE LE MASCOTTE DEI MONDIALI FIFA



"God Save the King" fu cantato per l'ultima volta in un Mondiale di calcio nell’ultima gara del girone giocata a Rio de Janeiro e persa contro la Spagna per 1 a 0 (diretta dall’arbitro italiano Giovanni Galeati).

Due anni dopo nel 1952, iniziò il regno di Elisabetta II durato fino al settembre scorso. Il “Good Save the Queen” è stato cantato per 14 edizioni del Mondiale, in cui l’Inghilterra ha partecipato, e in 10 edizioni degli Europei.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Juventus: Huijsen al Real Madrid, l'incasso indiretto dei bianconeri

Il club bianconero guadagna anche dalla cessione del difensore spagnolo ai Blancos. Galeotta fu una clausola inserita nel precedente accordo con i britannici

Calciomercato Milan: possibilità Skriniar, l'apertura del difensore

Il difensore slovacco ha scritto pagine importanti della recente storia nerazzurra, ma in una delle sue ultime dichiarazioni non ha escluso un possibile approdo alla corte dei cugini rossoneri

Juventus: al Museum inaugurata la Hall of Fame bianconera

I grandi protagonisti della storia della Vecchia Signora presenti con le loro maglie nel cuore della casa bianconera

È Derby d’Italia anche per il Third Kit: l’Inter risponde alla Juventus. Dettagli tecnici e prezzo

Questo nuovo Third Kit è dedicato a tutte le generazioni di interisti, a chi ha amato la squadra negli anni 2000 e a chi la ama oggi

Il Borussia Dortmund vola nei ricavi ma frena sugli utili: il bilancio 2024-2025

Sostanziali novità riguardo il bilancio 2024-25 del Borussia Dortmund

Nuovi overall FC26, Salah svetta: pari con Mbappé, fuori Messi e Ronaldo

Svelati i valori ufficiali dei giocatori più forti su FC26

Juventus, tradizione, modernità, eccellenza: ecco il Third kit. Dettagli tecnici, canali di vendita e prezzo

Questo ultimo kit della Vecchia Signora trae ispirazione dai vigneti del Piemonte, un pilastro culturale della regione

Real Madrid: il Melitta Group è diventato Official Coffee Sponsor del Club

Il Melitta Group, nato nei primi anni del novecento, è una compagnia a conduzione familiare ed è stata fondata da Melitta Bentz. Ad oggi lavorano nell’azienda circa 6.000 dipendenti

Inter e Randstad Italia uniscono le forze: la talent company sarà Official HR & Staffing Partner del Club

L’accordo permetterà a Randstad Italia di entrare in contatto con l’ampia fanbase dell’Inter che conta oltre 530 milioni di appassionati in tutto il mondo e più di 4 milioni di tifosi in Italia

Verso i Mondiali: Norvegia a valanga sulla Moldova, la situazione per l'Italia

Gli azzurri dovranno sostanzialmente passare per la lotteria degli spareggi per volare negli USA

SFS partner dell’International Summit on Sports and Medicine

Il primo evento in Italia che riunisce i medici sportivi della Champions League per condividere strategie, conoscenze e segreti della longevità atletica ai massimi livelli

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 10 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di mercoledì 10 settembre 2025

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi