"God save the King" torna ai Mondiali: qual è stata l'ultima volta

Con la morte della Regina Elisabetta cambia anche l’inno dell’Inghilterra al Mondiale. “God Save the King” torna a suonare in Qatar, 72 anni dopo l’ultima volta contro la Spagna in Brasile.

Tutto pronto per l’esordio dell’Inghilterra al Mondiale di Qatar 2022.

Nela partita d’esordio contro l’Iran la nazionale dei Tre Leoni tornerà in campo per la prima volta in un Mondiale con il nuovo inno.

Al Khalifa International Stadium poco prima del calcio d’inizio verrà intonato infatti il “God Save The King”, dopo la scomparsa della Regina Elisabetta II e l’incoronazione di Carlo a Re. Tutti i pronomi o riferimenti femminili nella canzone sono ora cambiati in maschile.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022



God Save The King era una canzone patriottica eseguita per la prima volta pubblicamente nel 1745 e divenne nota come inno nazionale all'inizio del XIX secolo. Nel settembre 1745, il "giovane pretendente" al trono britannico, il principe Carlo Edoardo Stuart, sconfisse l'esercito di re Giorgio II a Prestonpans, vicino a Edimburgo.

Dopo che la notizia del trionfo nella battaglia di Prestonpans era giunta a Londra, il direttore delle musiche al Theatre Royal Drury Lane ha arrangiato "God Save The King" per l'esibizione dopo uno spettacolo.

Fu un enorme successo e fu ripetuto ogni notte, con la pratica che presto si diffuse in altri teatri e fu stabilita l'usanza di salutare i monarchi con la canzone mentre entravano in un luogo di pubblico spettacolo.



LEGGI ANCHE:

LA FOOTBALL ASSOCIATION VUOLE LANCIARE UNA COLLEZIONE NFT



Non esiste una versione autorizzata dell'inno nazionale poiché le parole sono una questione di tradizione.

Le parole usate oggi sono quelle cantate nel 1745, sostituendo "Queen" con "King" e solitamente viene cantata solo la prima strofa nelle occasioni ufficiali. Oltre al Regno Unito, anche altri paesi del Commonwealth o dipendenti dalla Corona usano questa melodia come inno nazionale. È uno dei due inni nazionali della Nuova Zelanda insieme a God Defend New Zealand e viene suonato alla presenza del monarca in Australia, Canada, Belize, Antigua e Barbuda e Bahamas.

Brasile 1950

L’ultima volta che l’Inghilterra ha cantato l’inno in onore del Re è stato al Mondiale Brasile 1950, il mondiale del Maracanzo.

In quel periodo Giorgio VI era il sovrano regnante e la nazionale allenata da Sir Walter Winterbottom, impegnata nella competizione cantò per l’ultima volta l’inno in onore del Re.



LEGGI ANCHE:

TUTTE LE MASCOTTE DEI MONDIALI FIFA



"God Save the King" fu cantato per l'ultima volta in un Mondiale di calcio nell’ultima gara del girone giocata a Rio de Janeiro e persa contro la Spagna per 1 a 0 (diretta dall’arbitro italiano Giovanni Galeati).

Due anni dopo nel 1952, iniziò il regno di Elisabetta II durato fino al settembre scorso. Il “Good Save the Queen” è stato cantato per 14 edizioni del Mondiale, in cui l’Inghilterra ha partecipato, e in 10 edizioni degli Europei.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Valentin Carboni al Genoa, ecco la formula

Il trequartista argentino è in cerca di riscatto dopo un'annata difficile tra le file del Marsiglia in Ligue 1

Calciomercato Milan: i rossoneri pensano a Nicolas Jackson, tutti i dettagli

Il club rossonero sta sviluppando i contatti con i Blues. Il direttore sportivo Tare punta a chiudere positivamente la trattativa in tempi brevi

Alberto Paloschi torna a casa: sarà un nuovo calciatore del Chievo Verona

A distanza di nove anni dal suo addio, Alberto Paloschi torna ad essere un calciatore del Chievo Verona. L'attaccante rientra in Veneto per contribuire alla rinascita clivense e al suo ritorno nel calcio che conta

UEFA Women’s Euro 2025, Italia-Spagna: dove vederla in TV

Ultima chiamata per le azzurre. Due risultati a disposizione, tre in caso di non vittoria del Portogallo, e passaggio del turno nel mirino

Calciomercato Fiorentina: ecco Dzeko, le cifre

L'attaccante bosniaco torna in Italia. Roma e Inter le maglie già indossate dal bomber balcanico in Serie A

AI e calcio: nasce la partnership Adobe-Premier League

Si apre ufficialmente una partnership destinata a cambiare la storia del massimo torneo britannico

Richard Ríos, Roma: le insidie del calciomercato brasiliano

La Roma continua a lavorare per Richard Rios del Palmeiras: vediamo da vicino la difficoltà della trattativa e, più in generale, delle operazioni di mercato con il calcio brasiliano

Milan Club 1899: un’esperienza premium per i tifosi rossoneri

L’AC Milan dà il via alla vendita dei pacchetti esclusivi Club 1899 per la stagione 2025/26, offrendo ai tifosi un’esperienza premium per tutte le partite casalinghe di Serie A

Calciomercato: Ederson ora piace all'Al-Hilal, le ultime

Irruzione improvvisa del club arabo sul centrocampista brasiliano della Dea. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Silvio Baldini sarà il nuovo Commissario Tecnico della Nazionale Under 21

Archiviata la splendida stagione al timone del Pescara, l'allenatore toscano è pronto per una nuova avventura

Calciomercato: chi è Facundo Gonzalez, il difensore uruguagio che interessa al Genoa

Pista sudamericana per il Grifone. Il centrale dell'Uruguay ha giocato in prestito nell'ultima annata al Feyenoord

Calciomercato Napoli: continua il braccio di ferro con il Siviglia per Juanlu

I partenopei stanno ultimando la composizione di un autentico dream team in vista della nuova stagione agonistica

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi